
21 Giugno 2022
Sennheiser ha rilasciato AMBEO|OS, un nuovo aggiornamento software che espande le funzionalità della soundbar AMBEO. Il nuovo sistema operativo aggiunge il supporto ad AirPlay 2, Spotify Connect, Tidal Connect e offre maggiore sicurezza e stabilità. L'accesso all'OS e a tutte le relative novità passa attraverso l'app Smart Control, rinnovata per l'occasione. La comunicazione tra la soundbar AMBEO e l'applicazione si poggia sul Wi-Fi piuttosto che sul Bluetooth Low Energy, una scelta che Sennheiser motiva con la maggiore reattività e velocità garantite dal Wi-Fi.
L'interfaccia utente di Smart Control è stata ridisegnata per migliorare l'esperienza utente; la grafica viene descritta come un mix più elegante di elementi moderni e personalizzazione, ponendo al centro l'appagamento dell'utilizzatore. Le novità non riguardano solo il nuovo AMBEO|OS ma anche le cuffie. Per queste ultime sono disponibili le nuove funzioni Sound Check e Sound Zones.
Sound Check crea un percorso guidato per scegliere la modalità di equalizzazione più corretta per l'ascoltatore in tre passaggi. Sound Zones permette di personalizzare le impostazioni per l'equalizzatore, la cancellazione del rumore e la modalità Transparten Hearing, abbinando ciascuna ad un luogo preciso, come casa, lavoro o in mobilità; quando l'utente si sposta da un posto all'altro, le impostazioni audio variano dinamicamente in relazione al luogo in cui ci si trova.
Tutte le regolazioni si possono salvare all'interno del proprio account in modo da trasferirle velocemente ad altri prodotti Sennheiser. Nella sezione Discovery vengono infine fornite le notizie sui nuovi prodotti e gli aggiornamenti sul mondo Sennheiser. Maximilian Voigt, Product Manager di Sennheiser AMBEO Soundbar, ha dichiarato:
Il nuovo AMBEO|OS rappresenta una svolta per la nostra Soundbar AMBEO e siamo certi che i nostri clienti lo ameranno. Grazie ad un'offerta più ampia di servizi streaming e ad un'esperienza utente migliorata, i clienti Sennheiser potranno godere di uno streaming audio personalizzato ad alta risoluzione con funzionalità avanzate.
Nel comunicato stampa viene specificato che AMBEO|OS è disponibile per tutte le soundbar AMBEO, una precisazione curiosa se si considera che al momento c'è solo un modello nella suddetta gamma. Il riferimento è più chiaro se si considera che, secondo alcune indiscrezioni, Senneiser avrebbe in cantiere una nuova versione più piccola ed economica, un prodotto che andrebbe quindi ad affiancare e non a sostituire l'attuale AMBEO.
Commenti
Grazie mille, sono alla ricerca di una soundbar di livello ma ne sono uscite ormai 36.000 e non so mai dove andare a parare quindi ricevere feedback da chi come te la possiede e non la deve pubblicizzare è tanta roba ; )
Ci farò un pensierino, grazie!
Si ce l'ho. Volevo un audio super da accoppiare ad un magnifico Oled ma non potendo avere diffusori alle mie spalle ho scelto una "soundbar" costosa ma assolutamente performante . Durante i film d'azione / guerra / fantascienza l'audio riempie la stanza con un effetto impressionante . Non aspettarti suoni che ti arrivino da dietro ma se disponi di una stanza con una conformazione favorevole percepisci l'effetto sourround grazie al riverbero del suono contro le pareti laterali ed il soffitto . Non occorre assolutamente il subwoofer visto che già così com'è le esplosioni ti fanno vibrare il diaframma , ottimo anche il parlato sempre molto chiaro . Puoi cmq equalizzare il suono attraverso l'app e mi piace anche l'utilizzo in modalità musica con Spotify connect. Insomma é costata un rene ma adesso mi fa godere , un po' meno i miei vicini presumo .
Ce l’hai?
La consigli?
Chiamarla soundbar non rende l'idea di questo petardo di dispositivo . Ottimo l'aggiornamento