
08 Maggio 2022
Audiogamma ha annunciato la disponibilità in Italia del Qumi Q9, l'ultima aggiunta alla gamma di proiettori portatili di Vivitek. Il successore del Q8 si presenta con dimensioni compatte: misura 240 x 222 x 59 millimetri e pesa 1,46 chilogrammi. Il cuore del prodotto è costituito da un chip DLP da 0,33" con risoluzione Full HD. La sorgente luminosa è a LED: si parla per la precisione di quattro diodi in configurazione RGBB, dunque con un doppio LED per il blu.
Vivitek dichiara un flusso luminoso di 1.500 lumen, una durata di almeno 20.000 ore e un rapporto di tiro 1,21:1. Ciò significa che si può riempire uno schermo da 2 metri di base da circa 2,4 metri di distanza. Più in generale c'è la possibilità di collocare il proiettore tra 1,2 e 6 metri dallo schermo riempiendo teoricamente diagonali comprese tra 37" e 200".
Sono presenti la messa a fuoco automatica e il keystone verticale (+/-30%), utile per correggere la deformazione dell'immagine dovuta ad un posizionamento non perfettamente in asse con lo schermo. Sotto al proiettore è stato inserito un supporto estensibile che inclina il prodotto verso l'alto.
L'audio si può riprodurre tramite i due speaker da 3 W ciascuno. Le connessioni disponibili includono una porta USB-C, una porta USB-A 3.0, un ingresso HDMI 2.0, un'uscita audio su jack da 3,5 millimetri, una porta Ethernet e il Wi-Fi integrato. La rumorosità è compresa tra 27 dB in modalità eco e 29 dB in modalità normale. Segnaliamo infine la possibilità di riprodurre file multimediali tramite il media-player.
Qumi Q9 viene proposto al prezzo di 1.139 euro.
A seguire il riepilogo delle principali caratteristiche:
Commenti
Se Audiogamma non ha sbagliato, e non credo perché Vivitek non mi pare abbia mai parlato di LED lumen, sono ANSI (diversamente ve lo avrei riportato).
Ma sono ANSI lumen?
Io ho ancora il modello Q2