LG annuncia i prezzi (al rialzo) della gamma TV OLED 2022 in Germania

02 Marzo 2022 25

La divisione tedesca di LG ha annunciato i prezzi della gamma TV OLED 2022 (qui sono disponibili caratteristiche e specifiche). Il listino tedesco può essere utile anche per gli utenti italiani poiché, in attesa di annunci ufficiali da parte della filiale italiana, è comunque possibile farsi un'idea dell'andamento dei prezzi per l'anno in corso. Come sempre è non solo possibile ma del tutto probabile che vi siano alcune differenze tra Germania e Italia, tuttavia si può comunque fare un paragone diretto con i prodotti del 2021, in modo da capire qual è la tendenza generale.

Balza ad esempio all'occhio la poca differenza che intercorre tra il nuovo taglio da 42", presente nella serie C2, e il "fratello maggiore" da 48", un'indicazione che era del resto emersa grazie all'inserimento di questi due modelli su alcuni negozi online. Si può altresì notare un rialzo dei listini per alcuni modelli, come ad esempio il 55" C2 che viene proposto a 2.299 euro contro i 1.999 euro dell'omologo C1. Anche il 48" C2 è un po' più caro: 150 euro in più rispetto al C1 con la stessa diagonale.

A seguire tutte le serie:

OLED 8K Z2

  • OLED88Z29LA.AEU 88": disponibilità prevista per aprile a 29.999 euro
  • OLED77Z29LA.AEU 77": disponibilità prevista per marzo a 14.999 euro
OLED ULTRA HD G2

  • OLED97G29LA.AEU 97": disponibilità e prezzo non ancora annunciati
  • OLED83G29LA.AEU 83": disponibilità prevista per aprile a 8.999 euro
  • OLED77G29LA.AEU 77": disponibilità prevista per marzo a 5.999 euro
  • OLED65G29LA.AEU 65": disponibilità prevista per aprile a 3.599 euro
  • OLED55G29LA.AEU 55": disponibilità prevista per aprile a 2.499 euro
OLED ULTRA HD C2
LG OLED C2 da 42"
  • OLED83C29LA.AEU 83": disponibilità prevista per aprile a 7.499 euro
  • OLED77C29LD.AEU 77": disponibilità prevista per marzo a 5.399 euro
  • OLED65C29LD.AEU 65": disponibilità prevista per marzo a 3.199 euro
  • OLED55C29LD.AEU 55":disponibilità prevista per marzo a 2.299 euro
  • OLED48C29LB.AEU 48": disponibilità prevista per marzo a 1.799 euro
  • OLED42C29LB.AEU 42": disponibilità prevista per aprile a 1.649 euro
  • OLED77C28LB.AEU 77": disponibilità prevista per marzo a 5.299 euro
  • OLED65C28LB.AEU 65": disponibilità prevista per marzo a 3.099 euro
  • OLED55C28LB.AEU 55": disponibilità prevista per marzo a 2.249 euro
  • OLED48C28LB.AEU 48": disponibilità prevista per marzo a 1.749 euro
  • OLED83C27LA.AEU 83": disponibilità prevista per marzo a 7.499 euro
  • OLED77C27LA.AEU 77": disponibilità prevista per marzo a 5.299 euro
  • OLED65C27LA.AEU 65": disponibilità prevista per marzo a 3.099 euro
  • OLED55C27LA.AEU 55": disponibilità prevista per marzo a 2.249 euro
  • OLED48C27LA.AEU 48": disponibilità prevista per marzo a 1.749 euro
  • OLED42C27LA.AEU 42:" disponibilità prevista per marzo a 1.649 euro
  • OLED77CS9LA.AEU 77": disponibilità prevista per maggio a 4.799 euro
  • OLED65CS9LA.AEU 65": disponibilità prevista per maggio a 2.899 euro
  • OLED55CS9LA.AEU 55": disponibilità prevista per maggio a 2.099 euro

Sulle sigle dei modelli è utile fornire alcune informazioni: i codici che identificano i prodotti si riferiscono ad alcune varianti. C29 è la più completa e per questo anche la più costosa. C28 e C27 rinunciano alla funzionalità WiSA Speaker Ready, che consente di collegare speaker WiSA senza fili. A differenziare C28 da C27 è il colore del retro: su C28 è bianco mentre su C27 è nero. CS9, infine, è una versione della serie C2 che conserva la dotazione degli altri modelli, compreso il nuovo processore Alpha 9 Gen 5 AI, ma che non è OLED evo. Ecco spiegato il risparmio: si rinuncia ad una luminanza superiore per spendere un po' meno.

OLED ULTRA HD B2

  • OLED77B29LA.AEU 77": disponibilità prevista per marzo a 4.499 euro
  • OLED65B29LA.AEU 65": disponibilità prevista per marzo a 2.799 euro
  • OLED55B29LA.AEU 55": disponibilità prevista per marzo a 1.899 euro
OLED ULTRA HD A2

  • OLED77A29LA.AEU 77": disponibilità e prezzo non ancora annunciati
  • OLED65A29LA.AEU 65": disponibilità prevista per giugno a 2.599 euro
  • OLED55A29LA.AEU 55": disponibilità prevista per aprile a 1.699 euro
  • OLED48A29LA.AEU 48": disponibilità prevista per marzo a 1.549 euro
I PREZZI DELLA GAMMA 2021
webOS 22 sulla nuova gamma OLED LG

Per avere un quadro più completo sull'evoluzione dei prezzi, riportiamo qui di seguito il listino tedesco della gamma 2021:

Serie Z1

  • 88": 29.999 euro
  • 77": 19.999 Euro

Serie G1

  • 77": 6.499 Euro
  • 65": 3.499 Euro
  • 55": 2.399 Euro

Serie C1

  • 83": 7.999 Euro
  • 77": 5.299 Euro
  • 65": 2.799 Euro
  • 55": 1.999 Euro
  • 48": 1.649 Euro

Serie B1

  • 77": 4.999 Euro
  • ​65": 2.699 Euro
  • 55": 1.799 Euro

Serie A1

  • 48": 1.449 euro
  • 55": 1.599 euro
  • 65": 2.499 euro
  • 77": 4.699 euro

Il listino italiano si può invece consultare qui.


25

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
losteagle

no, su UNIEURO stava a 1699 + 5% sconto

Davil333

Secondo voi, ha senso acquistare ora un LG Oled C1 da 65" a 1900 su amazon?

maya lalala

Nelle zone mie ho visto la serie A1 48" a 550€

Nicola Buriani

Presumo che come tutti gli anni i prezzi online e non si discosteranno progressivamente da quelli di listino.
Purtroppo all'uscita i prezzi delle nuove serie sono sempre molto più alti perché le serie precedenti calano molto nel corso del tempo.
Come scrivo da tempo secondo me sarebbe meglio uscire con listini più bassi e poi mantenerli più costanti nel tempo, anziché inseguire il modello "offerta volantino" perenne.

Davide

Chissà se per il Black friday si troverà a prezzi sensibilmente inferiori

GeneralZod

Spesso hai proprio lo spazio di un 42.

Nathair

I G2 non monteranno gli OLED.EX, ma sempre lo stesso pannello del G1. La differenza è che quest'anno useranno un dissipatore, un po' come avvenuto lo scorso anno con Sony su A90J. Quindi si presume che rispetto al G1 questa volta spingeranno i picchi in misura maggiore. Mentre per i C2 invece nessun dissipatore.
La produzione in massa degli OLED.EX partirà a Maggio e da quello che sembra il primo a montarlo sarà un Philips, ma si parla di un modello atteso per l'autunno. È fuori tempo massimo per la commercializzazione LG 2022.

GeneralZod

Lo vuoi sapere meglio di me?

Vespasianix

Cmq x me c saranno i 48 a 1400 in negozio.

Superdio

ah beh si, lo dice pure il titolo, ma non mi aspettavo uno scalino del genere. Roba che ad una certa bisogna chiedersi se abbia senso prendere il 42 nuova linea o 46 della vecchia

Jim Bonetti

Non il c1 , hai preso la serie a1

Nicola Buriani

Sarebbero (ovviamente con tutti i condizionali del caso, visto che sono prezzi tedeschi) 100 euro in più dell'anno scorso.

Giovanni Amelotti

prezzi fuori di testa :(

Davide

Il G2 da 65 ottimo ma il prezzo è fuori di testa

GeneralZod

Si era capito. Ho trovato il C1 da 48 a 800 euro da MW e l'ho preso. Il C2 sarà sicuramente migliore ma al lancio costerà più del doppio.

Vespasianix

Intendo che il modello dell'anno precedente costa meno...

HanselTTP

il mio 55 Qled va benone

Azz00

1800€ il 48" ma questi so pazzi... dopo anni di OLED i prezzi invece di scendere aumentano sempre...

Sheldon Cooper

Mi tengo il mio 65" LCD

Vacancy

Ma perchè hanno aumentato i prezzi dei C2 se gli OLED.EX vengono montati solo sui G2?

Speriamo che i QD-OLED prendano piede che LG sta iniziano a mungere troppo la sua posizione di unico produttore di pannelli OLED.

Chicco Bentivoglio

Purtroppo fin quando non ci sarà una vera concorrenza sui pannelli o tecnologia equiparabile i prezzi saranno questi.

Superdio

veramente no, non esiste C1 da 42"...

Vespasianix

Sempre stato così.

Gabriele

Top https://uploads.disquscdn.c...

Superdio

il C2 da 42" costa come un C1 da 48"...

TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO

Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande