
27 Maggio 2022
La presentazione della prima parte della gamma TV 2022 di Philips si è concentrata in particolare su due serie: gli OLED807 e gli LCD Performance 8807. Le novità sono però ben più numerose e comprendono un'altra serie OLED, LCD con Mini LED, una serie Performance semplificata e vari LCD di fascia più bassa. A seguire riassumiamo tutte principali caratteristiche di ogni serie annunciata:
Commenti
peccato che con gli aggiornamenti non siano precisi, avevano detto che la mia tv riceveva android 9 e non è stato così
continuo ad odiare il concetto di TV smart di oggi, la TV NON deve essere smart.... deve avere:
3/4 uscite ARC ecc..., un osd semplice ma "fine", un telecomando compatibile CEC (tasto home compreso) e gli AV sul telecomando...... il box android o apple deveno fare il resto... diversamente o ti prendi un telecomando tipo harmony o viene il malditesta....
per esempio...la TV mia ha un HDR pessimo ma come spesso capita non si può disattivare e ti devi affidare alle app che quasi mai permettono di disattivarlo ritrovandosi una porcata e l'unico modo che ho per guardare netflix o disney con piacere è usare un box sulle HDMI dove posso disattivarlo........ridicolo
OT
Salve, domanda per i più esperti di me.
Sto pensando di prendere un paio di buone casse. Avevo puntato un paio di EDIFIER ma alcuni modelli hanno gli attacchi ottico e coassiale ed altri no. Mi chiedo sono collegamenti che ancora vanno oppure ormai sono superflui?
Molto interessante il 43'' direct led
ho da alcuni mesi il 706 55” e mi trovo davvero bene. davvero consigliati. tra l’altro l’app steam link x giocare senza collegarlo direttamente al pc funziona davvero bene (mettendo la tv in game mode). se questi son anche solo al pari della gamma della precedente generazione son ottimi!
Peccato che il 707 non abbia il formato da 77". L'avrei sicuramente tenuto in considerazione!
Uhm.. Certo, la luminosità può arrivare fino al 30% di luminosità in più.
Non è il 30% in più ma fino al 30%, occhio che è differente...
Mi piacciono sia l'807 da 77" che l'8807 da 75", che ha un prezzo molto competitivo per le caratteristiche (troppo caro invece l'86"),
E pure l'8007, come TV Android entry level, mi pare valido.
L'807 monta i nuovi OLED annunciati da LG al CES. Quelli con 30% di luminosità in più, se non sbaglio è il primo vero modello di TV annunciato con questa tecnologia OLED.EX.
Il pannello è la principale differenza.
Quindi la differenza 807 Vs 707 è solo lo stand e la mancanza del 4o lato di AmbiLight?