Samsung Freestyle, via ai preordini in Italia con rimborso di 250 euro

21 Gennaio 2022 226

Dall'annuncio del Freestyle in occasione del CES 2022 all'avvio della commercializzazione il passo è stato relativamente breve. Samsung comunica oggi di aver dato il via ai preordini proiettore portatile nel mercato italiano. Notizia degna di nota per chi fosse interessato all'acquisto, visto che l'inizio delle vendite è accompagnato da un'interessante promozione valida sino al 13 febbraio prossimo. Samsung Freestyle costa 999 euro, ma chi deciderà di effettuare l'acquisto nel periodo indicato potrà ricevere un rimborso di 250 euro e (sempre inclusa nel prezzo) la custodia impermeabile e resistente alla polvere.

COME FUNZIONA LA PROMOZIONE

I passaggi da compiere per sfruttare la promozione sono pochi e semplici:

  • Acquistare Samsung FreeStyle dal 20 gennaio al 13 febbraio 2022
  • Registrare il prodotto su Samsung Members entro e non oltre 15 giorni dalla data di consegna
  • Restare in attesa di ricevere il rimborso di 250 euro e la custodia che verrano rispettivamente inviati entro 45 e 180 giorni lavorativi dall'e-mail di convalida - regolamento che trovare in questa pagina.
  • AGGIUNGETE ANCHE IL CODICE FREESTYLE10 PER UN ULTERIORE SCONTO.
ARRIVANO ANCHE GLI ACCESSORI

Il proiettore Freestyle arriva sul mercato italiano con una serie di accessori dedicati. Oltre alla già citata custodia, sono previste le skin in silicone disponibili nelle colorazioni beige, verde e rosa, e la batteria portatile che consentirà di usare il proiettore senza il vincolo di dover trovare una presa di corrente. La custodia sarà disponibile a febbraio, le skin da marzo, la batteria da maggio. Ancora da comunicare i prezzi dei tre accessori .

SAMSUNG FREESTYLE IN PILLOLE

Si ricordano le principali caratteristiche del prodotto principalmente indirizzato agli utenti che sono interessati ad utilizzare un proiettore in mobilità:

  • chip DLP con risoluzione FHD
  • sistema di illuminazione a LED, luminanza massima 550 LED lumen
  • durata: non meno di 20.000 ore di funzionamento
  • ottica con rapporto di tiro 1,2:1; dimensione massima dello schermo 100" a 2,7 metri
  • HDR10, Auto Motion Plus, correzioni automatiche fuoco e distorsione
  • altoparlante integrato, 5W RMS, supporto multi-room e Dolby Digital, microfono integrato
  • supporto Ambient Mode (genera effetti di illuminazione ambientale) e assistenti vocali
  • Bluetooth LE 5.2, micro HDMI, WiFi 5, USB-C (alimentazione)
  • rumorosità: 30 db(A)
  • peso e dimensioni: 104,2 x 172,8 x 95,2 mm; 830 grammi

Ulteriori dettagli sul prodotto nel nostro precedente articolo:

Per quanto non espressamente qui riportato fa fede quanto specificato nel regolamento completo della promozione consultabile tramite il link in FONTE.

Aggiornamento del 22/01 - il codice FRIENDS2022 non è più valido.

226

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
fabro77

Unico lato positivo della vicenda è che il rimborso è stato praticamente istantaneo.

Francesco Olivotto

Hai fatto bene

Francesco Olivotto

A me ancora non è arrivato... Scandaloso

fabro77

Zero. Ho chattato con la loro assistenza che, seppur molto gentilmente, mi ha detto sostanzialmente che non sanno nulla e non hanno previsioni. Mi sa che aspetto ancora un po’ e poi cancello l’ordine.

Francesco Olivotto

ti è arrivato?

Giacomo

A qualcuno è arrivato e lo ha provato?

Giacomo

Ciao, lo hai usato? Come ti funziona?

Francesco Olivotto

Ancora non sanno! Scandaloso!!!

Francesco Olivotto

Io ordinato il 25/01, stima arrivi 14/02 e ancora niente... dicono che la prossima settimana arrivino... assurdo perchè per provare ho fatto l'altro ieri un ordine da mediaworld ed oggi è disponibile al ritiro. Dovrebbe essere samsung ad averli per primi soprattutto x chi ha fatto il preordine, invece se tu ordini ora da mediaworld ricevi prima di me che ho ordinato un mese fa, DA SAMSUNG!!!

Francesco Olivotto

Quando lo avevi ordinato?

Carlo Rimbotto

Arrivato!

Carlo Rimbotto

Ho appena ricevuto mail da Samsung, dispositivo spedito!

Giacomo

Ci sono stati ritardi, mi ha chiamato ora mediaworld. E sul sito è sparita la promozione.

Carlo Rimbotto

Qualcuno di voi che l'ha ordinato l'ha già ricevuto?

Antonio63333

Credo che il codice sia scaduto.

Ac

Ciao.. Se posso chiedere volevo sapere come hai fatto a raggiungere la cifra di 449 col rimborso di 250.. A me inserendo il codice friends2022 da 799, quindi col rimborso di 250 che faranno successivamente si arriva a 549.. Non a 449.. Dove sbaglio? Grazie in anticipo per la risposta

GeneralZod

Infatti

pisqua187

il feestyle pesa 1kg senza custodia e cavi. tra tutto quello che devi portati via sono 1.5kg di roba. il mio non l ho comprato per andare in ferie. prima hai parlato di portabilità dicendo che portare un altra borsa di roba di rompe perche hai bambini. allora perche non badi alle dimensione ma solo al peso?
-i modelli che citi tipo l anker costano ben 400€ in meno di questo, ottica migliore e stesse prestazioni lato SW.. a questo punto non ha piu senso nemmeno parlarne.

GeneralZod

Scusa ma il tuo optoma pesa 2,9 KG mentre il Freestyle 0,8 Kg, quasi 4 volte meno. Le dimensioni non le calcolo nemmeno. Penso che nello zaino ci stia facile facile. Detto ciò sono usciti diversi modelli compatti, anche Anker e Benq, che sposano una filosofia simile. Anker addirittura laser.

pisqua187

il nocciolo della questione è sempre la portabilità non le funzioni. . il proiettore che ho io è grande quanto un box della sky, questo freestyle occupa praticamente lo stesso volume essendo cilindrico e forse nello zaino ti sta ancora piu scomodo di una cosa rettangolare.
per il box esterno basta una chromecast o meglio ancora una fireTv stick da 40€.... non mi dire che una chiavetta hdmi pesa o fa volume..

GeneralZod

Per me il fattore dimensione è importante. Quando vado alla casa al mare fa la differenza tra portare un altro zaino o no (e sto con 2 bambini al seguito).
In casa invece un affare pesante ed ingombrante mi darebbe fastidio. E comunque non potrei lasciarlo su comò, comodino, mobiletto ecc. ammesso che ci sia spazio in quel momento. Questo è un barattolino.
Presi un laptop gaming da 17" grosso ed ingombrante. Ebbi problemi anche a casa e rimase chiuso nel mobile.
Inoltre questo è orientabile in modi che con un proiettore tradizionale non puoi fare. Tipo metterlo sulla scrivania ed usarlo come monitor, o sul comodino per proiettare sul soffitto. Il tutto senza regolazioni necessarie.
Infine dover usare un box esterno è l'ennesimo accessorio da tenere con se ed alimentare. Il proiettore tradizionale è ottimo ad uso sala cinema, collegato e regolato. Ma non penserei mai di portarlo in giro.
All'altro utente ho fatto il parallelo moto-scooter. Sappiamo tutti che la moto ha tutt'altre prestazioni ma lo scooter in città è più comodo ed ha diversi vani. Per lo stato sono entrambi motocicli. Un SH 350 costa quanto una moto di media cilindrata. Un X-ADV anche di più.

pisqua187

siamo seri.. ti porteresti un 1.7kg di proiettore alto 20cm e 10cm di diametro in giro per il mondo? samsung per "portatile" lo intende comodo da trasportare tra una stanza e l'altra non di certo per andare in ferie al mare. e allora se a questo punto è portatile tra le stanze che senso ha spendere 1000€ per la portabilità se con molto meno ho qualcosa di leggermente piu pesante (e meno costoso) ma che cmq devo collegarlo a una spina?(perche in casa di certo non userai una powerbank ma una presa del telefono).
Per il fattore HW, sistema operativo ecc.. posso solo dirti che trovi android box di qualsiasi forma e performance e cosa secondo me fondamentale, lo puoi cambiare quando cavolo ti pare. prova a pensare: ti compri questo coso e spero di farci almeno 10 anni, tra un paio d'anni si aggiornano le app, gli hw, il modo di vedere i contenuti e tu ti ritrovi con una lampada pagata fior fior di quattrini con un hw indecente per il periodo che stai affrontando e che si fa? semplice! fai la cosa che sto facendo io! compri un altro hw aggiornato da 150€ per aggiornare il tuo coso pagato 1000 2 anni prima che doveva essere l'acquisto della vita..

GeneralZod

Se lo vuoi usare nella foresta del Borneo puoi portarti un powerbank. Altrimenti una presa elettrica ed un alimentatore per cellulare dovrebbero essere sufficienti. Lo tiri fuori dallo zainetto, lo colleghi e sei pronto. Nel 2022 ha un SoC, un SO, si collega in rete ed ha uno speaker integrato. Anche smart. E sì, è anche una bella lampada.

pisqua187

paragono una tecnologia vecchia di 10 anni alla stessa tecnologia utilizzata da questo freestyle nel 2022 al 4 volte il prezzo. questo proiettore è "portatile" in casa non di certo per portarselo in vacanza. gia chiamarlo portatile senza avere una batteria interna solo perche ha una usb type c per alimentarlo fa ridere.. quel coso è un puro esercizio di stile. STOP. ah e fa pure da lampada!!

pisqua187

sei fermo ancora alla prima battuta "decente" che hai scritto. è un pò come raccontare la stessa barzelletta nel giro di 2 ore... non fa piu ridere.. saluti..

Antonio63333

Ah ok! Cmq il triple laser almeno al momento non ha prestazioni superiori al single laser (che poi singolo non è si tratta sempre di piu raggi laser accoppiati, la differenza sta nel fatto che il triple laser non ha la ruota colori).

Sergio Lucci

Addirittura zero, ma non é così dai…io ho un xgimi elfin (600/800 ansi) e lo uso per proiettare al soffitto e lo tengo al 50% di luminosità perché al massimo é troppo, illumina tutta la stanza a giorno nelle scene “illuminate”, dando quasi fastidio
Poi dipende cosa intendi per “vedere un film”…se vuoi farti la stanzetta cinema o sostituire una tv, non é certo questo il tipo di proiettore adatto, mi sembra ovvio

andrewcai

Il correttore, intendevo triple laser

Antonio63333

Ma che dici? Che significa non è troppo laser???
Nemmeno il samsung è 4k nativo, non esistono proiettori 4k nativi a tiro cortissimo (UST).
Gli unici proiettori a matrici native 4k sono alcuni modelli JVC e Sony.
Ma ne sai qualcosa di proiettori o scrivi a caso?

Antonio63333

250 ANSI lumen sono pochi per qualsiasi proiettore di qualunque marca. Se vuoi proiettare sul soffitto (cosa molto scomoda tra l'altro poiché ti obbliga a stare fermo in una posizione per vedere) significa che sei almeno a 2 metri di distanza col proiettore rispetto alla superficie di proiezione, con quel rapporto dell'ottica che ha quel proiettore, a 2 MT di distanza hai uno schermo di 80" più o meno e per 80" 250 ANSI lumen sono zero anche al buio assoluto.
Ripeto questo (come tutti i proiettori al di sotto di almeno 600 ANSI lumen) sono giocattoli carini, ma non sicuramente adatti a vedersi un film o un video in maniera confortevole per gli occhi, per dimensioni maggiori di 50".

andrewcai

Lo Xiaomi pero non è troppo laser e non è 4k nativo

Sergio Lucci

Quindi per te pure l’Xgimi Mogo Pro+ (649 di listino) é un giocattolo, , un gadget, giusto?
Non capisco questi giudizi tranchant, é così difficile capire che c’è gente con diverse esigenze, per esempio a chi guarda di notte in camera non servono millemila lumen o proiettare 1000 pollici, ma interessa di più la comodità e la silenziosità?
250 Ansi al buio totale vanno benissimo fino a 80 pollici, non mi sembra proprio piccolissimo…
Il Wanbo t2 di cui parli fa rumore come un frullatore quindi già solo per quello non va preso in considerazione
Ripeto, gli unici prodotti paragonabili sono xgimi mogo pro e Xiaomi Smart 2 che però costano sui 550€ (lo Xiaomi in realtà non é mai stato disponibile sul sito Xiaomi Italia, quindi lo puoi prendere solo sui siti cinesi…auguri per la garanzia…) e sono meno pratici per proiettare, per es, al soffitto (e l’assistenza é un punto di domanda)
E cmq vanno considerate la qualità di visone, i colori, la messa a fuoco su tutto lo schermo, la qualità della correzione trapezoidale, la “reale” definizione, la reale silenziosità, etc…tutti aspetti fondamentali che non si possono confrontare semplicemente sulla carta. Per es., per lo Xiaomi le recensioni non sono proprio entusiaste sulla qualità d’immagine

Antonio63333

Il samsung a livello di contrasto e compatibilità è inferiore (non è compatibile col Dolby Vision) e non di poco allo Xiaomi, come vantaggio ha integrato il ricevitore tv (sintonizzatore) ed ovviamente la garanzia. Ma costra 3 volte tanto lo Xiaomi. Io ho preso anche uno Xiaomi laser ma a tiro lungo e devo dire che va molto bene e non ho avuto problemi fino ad ora.
Dipende da te, se te la senti di rischiare prendendo un prodotto d'importazione, sicuramente hai prestazioni nettamente superiori ad un prezzo molto vantaggioso. Alternativa sarebbe il Fengimi che costa davvero poco per quello che offre ed a parte la non compatibilità col Dolby Vision (come il samsung) ha prestazioni davvero ottime.

andrewcai
Antonio63333

Ho un Wanbo T2 Max che ha piu o meno gli stessi lumen (sempre led) e ti assicuro che se vai oltre i 50" diventa fastidioso perchè troppo poco luminoso.
Per il 4K ultracorto il migliore attualmente è lo Xiaomi laser Cinema 2 che trovi solo d'importazione purtroppo, è l'unico proiettore compatibile oltre all'HDR10 anche al Dolby Vision, 2200 ANSI lumen calibrato e contrasto nativo (quindi reale) di oltre 3000:1 che per un DLP è un record. Costo sui 2300 euro.

andrewcai
Antonio63333

D'accordo sulla comodità, ma sotto i 500 Ansi lumen non puoi definirlo proiettore ma gadget.

andrewcai

Sei tu che confondi, chi vuole questo proiettore non cerca la qualità ma la comodità

Antonio63333

Che a te stia bene è la cosa che conta ovviamente, visto che i soldi li hai spesi tu. Stai sicuro che cmq loro ci hanno guadagnato, se non fosse così samsung avrebbe i conti in rosso ed invece i ricavi sono aumentati quest'anno.

Antonio63333

A 6/700 euro prendi un proiettore vero e non un gadget da 280 ANSI lumen. Forse non sei molto informato in questo settore.

alessandro1980

Preso su the insiders... Solo per provarlo, appena arrivo chiedo il cashback, se non me lo danno reso assicurato, è proprio una presa in giro..

andrewcai

io l'avrei preso anche a 600/700 perché è un prodotto unico per Forma e funzioni ma a 449 è regalato secondo me

Sergio Lucci

Ma infatti giustissimo, va preso per quello che é, per i tipi di utilizzo per cui é pensato. Non ci sostituisci certo una tv o ci fai una stanza home cinema…
E ribadisco a 1000€ assolutamente no, a 450€ molto interessante
Riguardo ai lumen, ti posso dire che io sto usando un xgimi elfin che ha 600-800 Ansi e in camera di notte al buio proiettando al soffitto o a parete, lo tengo al 50% perché al massimo é troppo, da quasi fastidio…quindi 250 al buio é tutt’altro che una tragedia
Io ci sto facendo un pensierino perché lo stand é davvero una genialata, rende l’uso molto più pratico di un proiettore normale

pako8x

Certo, ma ovviamente questo è il loro guadagno. Il mese scorso ho preso s21 a 680€ con Chromebook e ho reso un s20 che mi hanno valutato 570€ (che io avevo pagato 380€ lo scorso anno).
In pratica con 110€ ho rinnovato lo smartphone e ho un Chromebook da regalare ad un familiare che ne aveva bisogno.
Se non fosse per il particolare che sottolinei tu non ci sarebbe nessun guadagno per loro e addio promozione. Ma a me sta bene comunque....

luca

sovraprezzo come tutti i prodotti samsung il cui prezzo di listino/street price sono sempre molto distanti.. sembra un bel giocattolino un po' caro... ma ho appena visto la presentazie uk .. e sono abbastanza sorpreso del fatto che funzionasse dignitosamente nonostante la stanza non fosse completamente buia (non che uno ci guarderebbe un film in quelle condizioni). e' un giocattolo costoso per cui va preso pe quel che e'... il prodotto piu' paragronabile in termini di funzionalita' sembrerebbe il benq GV30 che ha pero' una risoluzione inferiore, ma il plus di arrivare con la parte smart separabile (che pero' diciamocelo quanta vita puo' avere davanti a se un proiettore 720p).. Ovvio probabilmente a prezzo a 999 si puo' ancora "preordinare" il nuovo anker che arriva a marzo... ma meno portatile.. diciamo ci sto facendo un pensierino da usare a letto o come terzo monitor per giocare la notte o da proietare sopra la tv per guardare un programma diverso da mia moglie..

Antonio63333

Esattamente sei uno dei pochi che l'ha capito.

Sergio Lucci

Ma infatti il discorso sulla luminosità fa ridere…qui sembra che abbiano tutti la stanza home cinema col proiettore da 5000€
Per l’uso per cui é pensato un proiettore portatile e al buio, 300 ANSI vanno più che bene

Sergio Lucci

Che a 1000€ sia enormemente sovraprezzato siamo tutti d’accordo ma affermare che il suo vero prezzo sarebbe 300€ o che é uguale alla paccottiglia cinese su Amazon non si può proprio leggere…
Sulla carta quei cinesoni su Amazon hanno caratteristiche mirabolanti certo…poi nella realtà i lumen sono fasulli, la risoluzione é solo sulla carta FHD, le lenti fanno pena, lo schermo non é uniformemente a fuoco (vedi bordi), la qualità dei colori, il keystone o non c’è o é solo verticale e certo non automatico…ma soprattutto il rumore, ragazzi il rumore, aspetto fondamentale che non viene mai considerato nelle opinioni superficiali, quei cinesoni quando li accendi ti spaventi dato che sembrano un’ aspirapolvere dal casino che fa la ventola, e ti viene da fare il reso un secondo dopo (anche il Wanbo t6 é così ma addirittura l’esponente ef-12…)

Gli unici prodotti seri paragonabili per portabilità, caratteristiche e qualità a questo Freestyle sono quelli di Xgimi e di Xiaomi, che infatti costano minimo 500€
Vedi il Mogo Pro Plus che ha 280 ANSI lumen reali e nessuno dice che é inutilizzabile anzi tutte le recensioni dicono che é ottimo…e quanto costa? 649 di listino con street price sui 550…altro che 300€. E questo ha in più la versatilità dello stand che permette varie posizioni tra cui verticale (con un normale proiettore non é facilissimo proiettare al soffitto) e, dalle prime recensioni, la silenziosità

Il discorso sui lumen é relativo perché é chiaro che 250 sono pochini in senso assoluto ma questi dispostivi sono pensati per la portabilità, per proiettare alla parete o al soffitto in camera al buio, per vedere foto al volo….poi se c’è gente che li confronta con proiettori da home theatre da migliaia di ANSI e di euro, o pretende di proiettare di giorno…ma non scherziamo ragazzi su

A 1000€ é totalmente fuori mercato e siamo d’accordo, ma a 600 é già giusto, a 449€ é ottimo

Marco Iacopino

ma secondo me sono promozioni per loro infatti... che senso ha rimborsarmi 250eu entro 180gg? scontalo in cassa di 250eu subito altrimenti i miei 250eu sommati a quelli di tutti gli altri li tieni investiti e ti fruttano di + in sei mesi dello sconto che mi fa (per dirne una...)?

andrewcai

Samsung Eco Mode sui TV 8K: vi spieghiamo cos’è e come funziona

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima