NAD M23: finale stereo con amplificazione Hybrid Digital Purifi Eigentakt

20 Gennaio 2022 8

NAD Electronics ha rinnovato la sua offerta di amplificatori presentando M23, un finale stereo dotato di un'amplificazione particolare. Il prodotto si presenta con la classica estetica delle elettroniche NAD. La particolarità di M23 risiede nella sezione di amplificazione Hybrid Digital realizzata sotto la licenza concessa da Purifi. Il nome attribuito a questa soluzione è Purifi Eigentakt, qui impiegata nuovamente dopo il debutto sul modello M33 BluOS Streaming Amplifier.


NAD sostiene che questo tipo di amplificazione sia capace di eliminare quasi totalmente la distorsione armonica e la distorsione di intermodulazione, fornendo al contempo una risposta in frequenza uniforme, ampia e invariante rispetto al carico. Gli alimentatori switching e gli stadi di uscita in Classe D promettono prestazioni all'insegna della linearità, del dettaglio e della trasparenza.

La potenza continua è pari a 200 W x 2 su 8 Ohm o 380 W x 2 su 4 Ohm. Con un carico dinamico si sale a 260 W x 2 su 8 Ohm o 520 W x 2 su 4 Ohm. C'è anche la modalità bridge, tramite la quale si può operare in mono con una potenza continua di 700 W su 8 Ohm. Sul retro sono presenti i connettori per una coppia di diffusori, un trigger da 12 V e gli ingressi stereo sbilanciato su RCA e bilanciato su XLR. Un apposito selettore permette di regolare il guadagno su tre livelli.


Cas Oostvogel, Product Manager di NAD, ha dichiarato:

L'impronta sonora di M23 è rafforzata da ciò che raccontano i numeri. Questo è un amplificatore straordinariamente potente e trasparente, capace di portare la raffinatezza e la dinamica ad un livello superiore e di stabilire un nuovo riferimento per prestazioni e rapporto qualità/prezzo nella sua categoria.

M23 viene proposto con un prezzo di listino indicativamente fissato a 3.499 euro. Ricordiamo che i prodotti NAD sono distribuiti in Italia da Pixel Engineering S.r.l. .

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da Phoneshock a 604 euro oppure da eBay a 669 euro.

8

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Marco.27

Cmq sono desktop amplifiers, a breve vorrei prendere dac+preamp di Topping ed abbinarli ad un PowerAmp con Purifi technology. Pensavo al C298. Conosci?

piervittorio

Beh, il PA5 è appena uscito, ed in base al riscontro che avrà come vendite (nei test già risulta eccezionale) sicuramente gli affiancheranno modelli superiori.

Marco.27

Si ma....quando escono?

piervittorio

Iniziano ad arrivare amplificatori di classe D di gran livello, mi pare...
Però reputo più interessante vedere aziende tipo Topping cosa siano in grado di fare...
Dopo aver visto roba tipo il loro PA5, che secondo me ridefinisce il concetto di alta fedeltà in quella fascia di prezzo, aspetto il PA7 ed il PA9, o meglio ancora, le loro versioni dual mono.

Berry

Capisco..
Però potresti risolvere il problema condominio con un valvolare.
Tanta resa a volume moderato.

1VU + 20 Roselline

Io ho ancora il 326, macchina basica ma immortale.

idrovorox

bello, ma dovrebbe avere un filtro per evitare di ascoltarci robaccia.

Giulk since 71' Reload

Bel "giocattolone", io ho il mio vecchio stereo NAD con il suo Amplificatore oramai storico 320 BEE il problema è che per sfruttarlo ci vorrebbe una stanza isolata o nessun vicino visto che a me il volume piace "alzarlo", dentro un condominio ti ritroveresti i vicini armati alla porta in breve tempo :(

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!