
Games 16 Dic
Se da un lato la decisione di saltare una versione di Android, la decima, per andare direttamente dalla nove alla undici aveva spiazzato un po' tutti, dall'altro è innegabile che il set-top box Nvidia Shield TV è quanto di meglio sia uscito negli ultimi anni dal punto di vista del supporto software.
Siamo davvero arrivati al capolinea con il rilascio di Android 11 e la nuova Shield Experiencce 9.0 per Shield TV? Quasi certamente si, ma a giudicare dall'ottimo lavoro svolto fino ad oggi qualche dubbio potrebbe rimanere...vi basti pensare che questo aggiornamento riguarda anche la prima versione del set-top box uscita nel 2015, al pari delle più recenti versioni del 2017 e del 2019.
Eppure l'arrivo di Android 11 era nell'aria se consideriamo che il programma di beta chiusa era cominciato a ottobre 2021, così il rilascio in versione finale è finalmente stato reso disponibile in queste ore. Ma non aspettatevi modifiche radicali o funzionalità aggiuntive da urlo, poiché questo nuovo aggiornamento porta con sé una serie di modifiche sotto il cofano che mirano a perfezionare un prodotto già ottimo, è davvero il caso di dirlo.
Ma alcune novità sono comunque presenti e tra queste troviamo una GBoard aggiornata che consente di utilizzare la propria voce con Google Assistant per cercare e scoprire contenuti in tutte le caselle di ricerca. Inoltre c'è una grande novità da un punto di vista audio quality, poiché SHIELD offre ora il supporto agli auricolari Bluetooth compatibili con aptX. Troviamo poi un miglioramento nell'esperienza di visualizzazione con alcune app, ad esempio Google Play Film che ora supporta Dolby Vision e HDR, infine arriva il supporto alla riproduzione 4K con Apple TV+.
Twitch è stato aggiornato per consentire giochi e streaming simultanei in alta qualità. È stato aggiunto anche il supporto per nuovi modello di tastiere e mouse Bluetooth aggiuntivi. E non è tutto, poiché l'aggiornamento Shield 9.0 porta alcune novità di rilievo per gli utenti che utilizzano GeForce Now, che potranno avvalersi del supporto ai controller Xbox One, Xbox Series X|S e PlayStation ufficiali, oltre al controller SCUF. La notifica di disponibilità dell'aggiornamento dovrebbe essere arrivata in queste ore, non vi resta altro che procedere all'update!
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
eh il mio è più il tempo che l'ho lasciato stare che quello in cui l'ho utilizzato. credo sia proprio partita la batteria integrata.
ho comprato un telecomando bt da aliexpress. ma ho perso i comandi vocali, che cmq usavo poco
Follia un telecomando senza batteria intercambiabile, mai l'avrei acquistata
A suo tempo presi questo per 14 euro...
https://www.amazon.it/gp/product/B07NNWRG3B/ref=ppx_yo_dt_b_search_asin_title?ie=UTF8&psc=1
Ora purtroppo risulta non disponibile ma in rete sicuramente se ne trovano a bizzeffe. Molto meglio dell'originale, alimentato con du enormali ministilo e più comodo grazie ai pulsanti fisici (il touch del telecomando originale era una vera m3rd4).
Shield 2017, ho avuto il suo telecomando (piatto) e poi ho acquistato quello nuovo della 2019....mai avuti problemi e praticamente la shield è accesa e viene utilizzata almeno 16 ore al giorno.
confermo
spero abbiano reinserito la possibilità di mettere lo shield in gruppi di altoparlanti tramite g.home..
il mio dopo un anno e mezzo si è ripreso e si è aggiornato.. ora funziona perfettamente.. lasciatelo stare per sei mesi :D
Stesso dramma col telecomando Nvidia. Cosa usi in sostituzione?
Io invece ho avuto parecchie scocciature col costosissimo telecomando Nvidia.
Continue disconnessioni, poi da un giorno all'altro lo ritrovavo in coma e perdevo buone mezz'ore per rianimarlo con un reset.
....non ho ancora trovato un telecomando decente.
Io possiedo la prima versione ed una delle ultime (quella a tubo per intenderci). Beh la vecchia funziona 10 volte meglio della nuova, più reattiva in tutto. La nuova tende ad avere dei lag pesanti di diversi secondi, schermate nere quando passo da app come netflix o disney+ alla schermata home, con audio che continua in background per qualche secondo. Insomma non sono soddisfatto, quantomeno non dell'ultima. Della prima versione, l'unico difetto riscontrato è la morte prematura del telecomando originale, dopo solo 2 anni la batteria integrata non regge più nulla, ed un telecomando nuovo originale costa quasi quanto una shield nuova.
Ho aggiornato ieri sera, ho il modello 2017 p2897, ho dovuto reinstallare kodi, e ho notato blocchi e riavvii del sistema speriamo migliori con qualche fix
L’hanno rovinato con gli aggiornamenti.. Ora va abbastanza bene, ma in passato ci sono stati gravi bug, tra cui che al risveglio non funzionava l’audio, che il telecomando smetteva di rispondere mentre in standby e altri che non ricordo
Costava 1/4 però, non è che sia questa scelta così tanto sconsiderata
proprio stamattina pensavo alla mia shield che credevo fosse arrivata a fine vita con gli update.......e invece...
sei sempre in tempo....io cmq le ho entrambe, il mibox non è cmq male.
Mi mangio le mani per aver preso quell’obrobrio di mibox3 all’epoca..
Vero, ma ho scoperto che Android 11 ha introdotto API "Frame rate " (Senza match) :
Quindi in pratica funziona solo con i contenuti 1080p quindi abbastanza inutile, ma almeno c'è la speranza che google si sia svegliata
Grazie della notizia, ho appena fatto partire l'aggiornamento, comunque con GeForce now è spettacolare... peccato solo per il Dolby Vision supportato solo a 30 FPS.
Sempre un gran prodotto, supportato in maniera eccellente.
Necessiterebbe solo dell'HDR10+ e dell'AV1 per essere ancora per molti anni il miglior set-top box sul mercato.
Anche usando kodi non cambia in automatico tra i 25p e i 23.97p bisogna passare per le impostazioni di kodi, scomodo
Android TV 12
Bene, stasera la aggiorno.
Ma il frame rate automatico per le app di streaming è stato introdotto?
Ho provato a mettere xcloud sulla shield ma lagga :( possibile che persino giochi come