
25 Gennaio 2022
LG ha fornito le prime informazioni sulle soundbar in uscita nel 2022. I modelli annunciati sono 6 e spaziano da proposte più semplici, con due canali e potenza contenuta, a soluzioni sofisticate con satelliti posteriori e subwoofer wireless. Per migliorare le prestazioni il colosso coreano ha ampliato le dimensioni degli altoparlanti e ha ridisegnato gli chassis. Anche i subwoofer sono stati modificati in tal senso: lo spazio interno sale da 17 a 18 litri mentre i woofer sono da 20,32 centimetri contro i precedenti 17,78 centimetri.
Sui prodotti dotati di satelliti posteriori c'è stato anche un aggiornamento della connettività volto a rendere più stabile la comunicazione con la soundbar. Tra le novità va inoltre citata la presenza di un canale altezza centrale aggiuntivo, disponibile sui prodotti con Dolby Atmos e DTS:X per migliorare l'espansione verticale del suono. L'altoparlante dedicato, posto sul lato superiore, è leggermente inclinato in avanti e dovrebbe anche incrementare l'intelligibilità dei dialoghi. Sulla maggior parte dei modelli è supportato l'audio in alta risoluzione con una frequenza di campionamento fino a 192 kHz / 24-bit. Tramite le tecnologie fornite da Meridian si può eseguire un upmix delle tracce stereo per portarle in 5.1 o 7.1 (sulle soundbar più evolute).
Per il collegamento tra TV e soundbar si può usare un cavo oppure una delle opzioni wireless. Al Wireless Sound Sync si aggiunge un accessorio opzionale che prende il nome di Wowcast (fonti statunitensi lo chiamano invece FileCast: vedremo se si tratta solo di un nome diverso), un piccolo box esterno che si collega alla porta eARC/HDMI dei TV e abilita la trasmissione dell'audio fino a 7.1.4 canali in lossless. Si possono dunque ascoltare tracce in tutti i formati di maggiore qualità, come Dolby Atmos basato sul TrueHD e DTS:X.
A seguire una panoramica su tutti i modelli annunciati:
Si posiziona al vertice della gamma con i suoi 9.1.5 canali. Dispone di satelliti e subwoofer wireless, supporta Dolby Atmos, DTS:X, IMAX Enhanced ed è provvista delle tecnologie Meridian, AI Sound Pro e AI Room Calibration. Di questo modello abbiamo già parlato in dettaglio grazie alle anticipazioni rilasciate lo scorso dicembre.
Soundbar a 5.1.3 canali con una potenza di 580 W complessiva. È dotata di canale altezza centrale aggiuntivo, Dolby Atmos, DTS:X e tecnologie Meridian.
È provvista di 3.1.3 canali con una potenza di 470 W. Anche qui troviamo il canale altezza aggiuntivo, Dolby Atmos, DTS:X e tecnologie Meridian.
Soundbar a 3.1 canali da 380 W con tecnologie Meridian e DTS Virtual:X.
Dispone di 2.1 canali con potenza pari a 300 W. La dotazione comprende il Dolby Atmos virtual surround.
Soundbar stereo da 140 W espandibile con i satelliti posteriori opzionali.
Prezzi e disponibilità per l'Italia verranno comunicati prossimamente.
Commenti
Finché non c'è il prezzo...