
06 Luglio 2022
Hisense ha fornito un'anticipazione su una delle novità che presenterà al CES 2022. La notizia, riportata tramite l'account HisenseGlobal su Twitter, ha per oggetto l'arrivo del Laser TV 8K, un prodotto che si presenta con un aspetto molto particolare. Ad una prima occhiata il nuovo modello si presenta molto simile ai TV arrotolabili LG, la serie R1 lanciata nel corso del 2021.
Le similitudini finiscono però qui: è infatti bene sottolineare che la gamma Laser TV non è composta da televisori ma da proiettori Laser a tiro ultra-corto, generalmente abbinati a schermi particolari in modo da poter sostituire (a determinate condizioni) un televisore. Da qui la scelta di chiamare questa linea di prodotti col nome di Laser TV.
Il nuovo prodotto 8K sembra integrare il proiettore e uno schermo motorizzato a scomparsa all'interno di un mobile. Presumiamo che lo sbalzo presente nel lato superiore celi l'ottica del proiettore stesso, probabilmente occultata con un meccanismo che la protegge dalla polvere quando non è in uso. Immaginiamo inoltre che anche la sezione audio sia stata posizionata all'interno del mobile, in modo da formare un sistema tutto in uno per l'intrattenimento.
L'elemento più interessante è invece costituito dal cuore del proiettore stesso: generalmente Hisense si affida alla tecnologia DLP e ad oggi i chip usati in questa fascia ricorrono alla cosiddetta vobulazione per ottenere una risoluzione approssimata all'Ultra HD. Si dovrà quindi capire come è stata raggiunta la risoluzione 8K, che presumiamo sia comunque non nativa. Maggiori dettagli arriveranno oggi, durante la conferenza stampa di Hisense e nei prossimi giorni da Las Vegas (5 - 7 gennaio).
Commenti
1
La menata del discorso della luce riflessa la puoi fare se hai una sala buia dedicata al cinema, se no la qualitá di un proiettore resterá marcatamente inferiore ad un oled
2
Dimensioni piu contenute?
Guarda che comunque lo schermo lo devi comprare pure per il proiettore
3
La tv si appende alla parete non vedo il problema...gli schermi srotolabili sono un ulteriore compromesso in fatto di qualitá
4 300 pollici con un proiettore da meno di 10k vengono fuori uno schifo... Gia solo per lo schermo partire be buona parte del budget
prorettori arrivano anche quelli laser a 160-180nits ...forse, per UHD saranno sempre fortemente limitati.
Considera che i proiettori non offrono solo una grande dimensione d'immagine.
1) Luce riflessa è meglio di luce diretta (meno affaticamento oculare ed esperienza più cinematografica)
2) Dimensioni contenute, questo è un mobile, ma la maggior parte dei proiettori sono molto più compatti di megatelevisori. Considera persone che devono cambiare casa nel medio o breve periodo/ affittuari.
3) Le TV restano li anche quando non in uso, occupando il loro spazio inutilmente, mentre i gli schermi dei proiettori possono rientrare e il proiettore stesso può essere occultato. Gli interior designer gioiscono.
4) I proiettori arrivano a proiettare anche 300'' di diagonale, nei casi uno abbia lo spazio chiaramente :D
I TV d'altro canto offrono quasi sempre un miglior contrasto e luminosità
Si, anche se penso sia un mercato sulla via del tramonto...
Tempo 5 anni ed i tv verranno proposti a 100' offrendo in un prodotto la qualitá del televisore con le dimensioni di un proiettore.
ottimo lo può vedere soltanto superman con la sua vista laser.
I proiettori Laser a tiro ultra-corto sono particolarmente affascinanti come tecnologia.