Smart TV Hisense VIDAA: arriva l'app per Disney+

24 Ottobre 2021 42

Disney+ è in arrivo sugli Smart TV VIDAA di Hisense. L'applicazione viene aggiunta tramite l'ultimo aggiornamento firmware attualmente in fase di rilascio. Come accade solitamente in questi casi si procede a scaglioni e il processo verrà completato nel corso delle prossime settimane.

Al momento non è disponibile un elenco completo dei modelli compatibili; consultando le pagine del centro assistenza di Disney+ si legge quanto segue:

Disney+ supporta alcune smart TV Hisense (modelli del 2017 o più recenti) che hanno i seguenti sistemi operativi:

  • VIDAA 2.5
  • VIDAA 4.0 o versioni successive

Se il tuo modello è supportato, troverai l'app Disney+ nell'Home Launcher.

É invece certo che i primi modelli a ricevere l'aggiornamento saranno quelli dotati di VIDAA U5, cioè la gamma 2021, tra cui spiccano gli OLED A9G, il Mini LED da 75" U9GQ e gli ULED U8GQ. Per avere dettagli certi sulla produzione degli anni precedenti dovremo invece attendere ulteriori dettagli. Al momento non ci sono conferme circa le funzionalità supportate dall'applicazione: andrà dunque verificata la compatibilità con Dolby Vision e Dolby Atmos sui modelli abilitati.


42

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Vincenzo Paparo

Gentile Redazione son passati 2 anni e su Hisense 40AE5500f ancora nulla.
Sareste così gentili da chiedere a Hisense?

Gianfranco Palmisano

vidaa 5.0 43A6G 26 febbraio '23 niente Disney, solo balle.

ondaflex

Edit ora c'è.

ondaflex

Apple TV+ quando arriverà?

Alessandro

Arrivato ieri aggiornamento su una Hisense H65U8B. Ora c'è l'app disney+. Non so se hanno corretto altro, non ho mai usato la parte smart. Preferisco usare xbox one x o sky q per le app

Vincenzo Paparo

si potrebbe sapere gentilmente se e quando verrà aggiornato il modello Hisense 40ae5500f mancano Disney Plus e Mediaset Infinity (che non funziona neanche Hbbtv)

NonLoSo

Mi arriva domani, si trovano poche recensioni in rete..speriamo bene

pollopopo

Non so che cosa usi per sentir la mancanza di app visto che now a parte (che non ho ben capito ma credo sia disponibile a partire da android 9 le app multimediali ci sono tutte e pure quelle per i giochi (moonlight, stadia, geforce now, steam link ecc...).. macchinoso adirittura....molto più semplice di firestick..... se con android 9 è peggiorato non so ma con android 8 non trovo grandi difetti se non prestazioni nella ui leggermente peggiori della firestick 4k (ha anche molta più roba in background) ma dove conta invece alla fine ho molti meno problemi della sopracitata che mi comporta micro scatti ecc....

Ho trovato solo 3 grandi difetti di cui 1 risolvibile, hdr non disiseribile anche sulle uscite alla fine si riattiva prima o poi (problema android tv) e la eth a 100mb (problema di tutte le tv), il risolvibile/risolto è la taratura dei colori.....

Comunque non voglio dire che hisense è un pacco (per quanto ne parlicchiano male lato ui) ma la sola mancanza di app come disney plus fino ad oggi non mi pare poco........

muchoman

Non penso che tu legga molte notizie relative alla qualità dei sistemi installati nelle smart Tv; ma tutto questo discorso non mi cambia il fatto che il sistema è lento, con poche app, macchinoso. Meno male che esiste la firestick

pollopopo

ma non è questione di philips o meno, per lo più la base è simile per tutti gli android tv

muchoman

Ho un Philips, ho un hisense. Uno fa pietà e l'altro è super completo e pertanto dico la mia. Tu hai Philips e ti trovi bene e dici la tua; se vuoi convincermi a tutti i costi scambiamoci i Philips

pollopopo

Che philips hai tanto da disprezzarlo rispetto ad un hisense che è famoso per non aver sto gran sistema e supporto? Ho una versione del 2018 e alexa va bene, e in teoria, prima o poi arriva anche android 9, ultimo aggiornamento risale a dicembre 2021..

L'unica cosa di cui veramente di cui lamentarmi è la pessima taratura out of the box e lo stesso android che nella versione 8 non supporta una ethernet usb....

ondaflex

Niente dolby visione purtroppo

Alemar

Come hai aggiornato? Ti è arrivata una notifica? O hai aggiornato tramite USB? Io ho un 50A7GQ e ancora nulla.

masked?who

chi ha l'oled A9G? COME SI TROVA?

masked?who

che hisense hai?

LC

La parte smart di Hisense non la augurerei nemmeno al mio peggior nemico. É una cosa imbarazzante, bug di ogni tipo, canali che vanno riconfermati all'accensione un giorno si e l'altro pure anche se si disattiva la ricerca automatica, telecomandi che se poco poco non sono dritti non riescono a trasmettere il segnale (non mi succedeva nemmeno col Mivar di mia nonna nel 1998) per non parlare dell'input lag dalla pressione di un tasto all'effettivo comando su tv. Integrazione con Alexa sparata in grande sulla scatola e dopo 6 mesi devo capire bene in cosa consista, prese HDMI/usb così vicine che a malapena riesco a mettere due chiavette usb contemporaneamente, per non parlare dei freeze randomici, dell'incompatibilità con alcune app e tanti altri problemi di cui la stessa Hisense è a conoscenza ma di cui non si vedono ombre di risoluzioni. E last but not least esistono update che non rilasciano tramite classico aggiornamento ma che devi chiedere al servizio clienti che ti manderà un file da scaricare, mettere su chiavetta e far installare da lì sulla tv. Poi va beh, nemmeno parlo della mancanza del protocollo HDCP 2.2 che non permette il corretto funzionamento nemmeno ad una Fire Stick 4K (il mio modello è di fine 2020 per intenderci, non del 2014). Fatevi un favore: spendete quei 60-80€ in più per una TV magari con 6-7 pollici in meno ma con una parte smart che non vi faccia invocare l'intero calendario gregoriano.

Gynlemon

€ 960,99 su UNI€

ondaflex

Usando una Fire TV Stick funziona il dolby vision e l'hdr 10+?

Ale.T1212

Consigli su HISENSE 50A7GQ? è il Qled 50'' che si trova a meno

Gynlemon

Ecco, ci avevo fatto un pensierino a questo modello aggiornato del mio U8B fermo a VIDAA 3.0 , però poca differenza... se solo l'aggiornassero..

KK

La differenza è che con tizen fai tutto e gli aggiornamenti sono stabili

KK

Era un circuito e si appoggiava alle reti locali mi pare, quindi la seconda

KK

Fossero solo i canali

KK

Ecco giusto a vedere le recensioni

gabrimazzo

U8GQ a 899 è probabilmente ll miglior televisore del momento, almeno a vedere le recensioni, ha tutto. HDR 1000 nits, Dolby Vision, Full Array local dimming, HDMI 2.1 con VRR e ALMM. Rivaleggia con gli Oled come qualità\prezzo.

muchoman
muchoman

Ma odeon era patrimonio solo del sud o andava in tutta italia

IceMatrix

Era ora :)

Developer

costi

Alessandro

Ma perché non usano Android tv? Che senso ha avere un software proprietario più limitato e con meno app?

Gynlemon

Cosa che come ho già detto su , con un TeleSystem UPT24K collegato, lo fa con tutta facilità

turbinementiste

Più che altro dopo 1 ora di vita sprecata ad ordinare i canali per gli anziani nonni, senza nessuna ragione logica salta tutto e mi tocca riordinarli per altre 3 ore...

Gynlemon

In effetti non si possono gestire i canali tv, solo i favoriti

Gynlemon

Posseggo H55U8B , VIDAA 3.0 , avevano detto che avrebbero aggiornato a una versione superiore.. finora direi tutto bene , non posso lamentarmi, l'unica cosa negativa è la gestione Netflix ( Dolby Vision ) non c'è modo di gestire le sue impostazioni e poi in audio bluetooth ( cuffie) si avvertono degli scatti, cosa che con Fire Stick TV tutto liscio, idem con TeleSystem UPT24K con Android TV ( Cui mi trovo a meraviglia ) Quindi finora per Vedere altre App mi sono affidato a fonti esterne , sinceramente avrei preferito che la TV fosse un Android TV , a questo punto.. vista l'esperienza che non aggiornano VIDAA 3.0

Watta

io su odeon

turbinementiste

Mi sono fatto un sacco di pippe su telemontecarlo

R1cR1

Era ora, lo stavo aspettando! Comunque un plauso ad Hisense che aggiorna anche a distanza di anni!

Surak 2.04

Ricevi ancora Telemontecarlo?

Aster

Perfetto.

Nix87

L’ho presa per mio suocero, quella dei canali non so dato che loro utilizzano Sky, non guardano mai i canali classici se non da Sky Q stesso. Però devo dire che il sistema Vidaa è bello reattivo e piacevole da utilizzare, rispetto al mio Samsung con Tizen…poi arrivano costantemente aggiornamenti cosa che il mio Samsung ne ha visti forse 2 per sbaglio…

turbinementiste

Manco regalata Hisense. Hanno una gestione dei canali ferma agli anni 80

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!