
22 Giugno 2022
Gli Sky Glass, i primi Smart TV realizzati dalla pay TV paneuropea, sono prodotti da TP Vision. La notizia proviene da una fonte assolutamente ufficiale: è stata infatti riportata su Twitter dall'account britannico che si occupa di fornire supporto e assistenza ai clienti. Sky ha dunque scelto di affidarsi all'esperienza di TP Vision, la divisione di TPV Technology che da ormai diversi anni realizza i televisori a marchio Philips dopo averne acquisito la licenza.
TP Vision, che ha sede ad Amsterdam, è di fatto la più recente incarnazione di Philips per tutto quello che riguarda il mercato TV e anche per la gamma audio, a seguito della difficile situazione finanziaria di Gibson, precedente detentrice dei diritti. Oltre al nome del produttore sono inoltre emersi ulteriori dettagli tecnici sui TV Sky Glass. Secondo quanto riportato da fonti inglesi, i pannelli utilizzati per tutti i tre modelli sono LCD di tipo VA con una frequenza di aggiornamento a 50 / 60 Hz.
Restano invece ignoti i dettagli riguardanti i local dimming, nello specifico il numero di zone di controllo indipendenti. Anche sulla luminanza non vi sono indicazioni ma solo indiscrezioni: sui forum ufficiali di Sky UK si citano fonti ben informate che parlano di un picco di poco superiore alle 600 cd/m² - nit, un dato che però al momento non è riportato nelle schede ufficiali e che invitiamo pertanto a considerare con le dovute cautele.
We partnered with award-winning screen manufacturer TP Vision to create the panel. The hardware design and architecture were created by Sky, alongside TP Vision’s expertise before shipping Sky Glass to our customers in the UK. ^CL
— Sky Help Team (@SkyHelpTeam) October 7, 2021
Gamma TV LG 2022: tutte le novità su OLED evo, QNED, Smart TV e processori
Samsung annuncia ufficialmente i TV QD-OLED S95B: si parte da 2.200 dollari
Samsung annuncia la gamma TV Neo QLED 2022: tutte le caratteristiche e i prezzi
Sony LinkBuds: le cuffie true wireless che controlli a gesti | Recensione
Commenti
50/60hz non si può sentire con quasi tutti i tv 4K che ormai sono tutti a 120hz e con la luminosità che supera tranquillamente i 600 nits
Posto che per quel che si è visto e quel che sappiamo nessun modello Philips è stato semplicemente preso e rimarchiato, anche volendo fare un'operazione del genere non si va prendere una serie fuori produzione.
Magari
Senza Ambilight e Android TV, ma con una soundbar piu' potente.
Quindi sono degli 8804 rimarchiati...