Samsung QN700A: il TV Neo QLED 8K da 55" disponibile in Italia | Prezzo

30 Settembre 2021 26

Samsung ha annunciato il prezzo di listino italiano dei TV Neo QLED serie QN700A, già inseriti sul sito ufficiale da fine agosto (in questo articolo sono presenti tutte le specifiche). Per il momento nel nostro Paese è previsto l'arrivo di un solo modello: si tratta del QE55QN700ATXZT con una diagonale di 55". Il prodotto sfoggia l'Infinity One Design, caratterizzato da una cornice praticamente invisibile.

Ad accompagnare il televisore è lo Slim One Connect, un box esterno che contiene gli ingressi, gran parte dell'elettronica e che riprende il concetto già usato negli ultimi anni da Samsung ma con un design diverso e nuove possibilità di installazione. L'utente può fissare il box al retro del piedistallo per realizzare un'installazione ancora più pulita oppure può sfruttare l'unico cavo di collegamento per posizionarlo su un ripiano.

Come tutti i Neo QLED anche la serie QN700A è dotata di un pannello LCD, Quantum Dot e una retroilluminazione con Mini LED (qui spieghiamo come funziona questa tecnologia) che realizza una configurazione Full LED Array con local dimming. La risoluzione è 8K, 7680 x 4320 pixel, la stessa delle serie di fascia superiore QN800A e QN900A. La frequenza di aggiornamento dovrebbe essere fissata a 50 / 60 Hz.


Ad occuparsi della gestione delle immagini è il Samsung Neo Quantum Processor 8K Lite con intelligenza artificiale, nello specifico quella particolare forma che prende il nome di "deep learning" (qui spieghiamo come funziona sui TV Samsung). QN700A è identificato come Quantum HDR 2000 e supporta l'elevata gamma dinamica nei formati HDR10, HDR10+, HDR10+ Adaptive e HLG. La sezione audio è composta da un sistema a 4.2.2 canali con un'erogazione pari a 70 W.

A completare la dotazione sono la Smart TV basata sulla piattaforma proprietaria Tizen e le funzionalità di HDMI 2.1, ovvero eARC, Auto Low Latency Mode (ALLM) e Variable Refresh Rate (VRR) sotto forma di HDMI Forum VRR e FreeSync Premium Pro. Al momento il prodotto è disponibile solo tramite il sito Samsung con il seguente prezzo di listino:

  • QE55QN700ATXZT (55"): 2.199 euro

26

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Davide Antonello

Prendilo al volo!!

Roberto

sono 90 watt circa di consumo in più da quanto vedo.. rispetto al mio 55Q95T sembra che il consumo sia allineato al 8K QN700A. Sto pensando quindi di fare il cambio che mi verrebbe quasi gratis. Tra codice sconto compleanno e promozioni varie (mi valutano il mio Q95T 961€) + un 32" the frame + bonus rottamazione tv 100€

Davide Antonello

Ciao! Alla fine non l'ho più presa perché effettivamente il consumo è un po' alto per la quantità di ore che viene utilizzata accesa.. ho comprato però la qn95a, top di gamma dei 4k.. posso dirti che sono enormemente felice! Poi fa un figurone in sala con quel design

Roberto

a distanza di mesi come ti stai trovando con questa tv?

Davide Antonello

Comprato oggi a Mediaworld a 1325 euro..
Non ho comprato il 4k qn95a perché era finito (1097 euro).
Tv spettacolare! 8k per il futuro per chi tiene le TV per anni

Antonio63333

Ma hai presente quanto sono spesse le cornici dei TV Oled? Nemmeno 4 mm. Che poi se guardi bene la foto un minimo di cornice nera ce l'ha anche questa "meraviglia" samsung.

Antonio63333

E certo fai questo affare giusto per far morire di invidia gli amici.

Akio Morita

Se vuoi il fascino dell'immagine dal nulla, devi rivolgerti alla tecnologia Oled, non LCD.

Surak 2.04

No, il fascino dell'immagine dal "nulla" o quasi

Surak 2.04

No, non ti cambia la vita... però ha il suo fascino (poi va a gusti ovviamente, in fondo ci sono anche gli altri che ne hanno pessimi).
Pure delle cornici per foto preferisco quelle senza cornici (ci siamo capiti eh, gioco di parole a parte altrimenti avrei detto "cornici a giorno" ) ed anzi... pure i gancetti mi stonano.
Poi di notte... notte... almeno una lucina accesa si trova mica voglio trovare uno spigolo e tendo pure a scegliere punti dove non ci batti se non prendendo la mira e la rincorsa (non è che se butti giù un altro tv, fai matte risate)

Akio Morita

Il famoso fascinoh dell'ottokappah...

Akio Morita

Ehhhhhhhh
Ma è OTTOKAPPAH
Sai che figo quando lo dico agli amici?

Antonio63333

Un tv lcd da 55" 8K con pannello a 60Hz a 2200 euro, chi lo compra merita l'Oscar del pollo 2021.

Antonio63333

Capirai che utilità è eliminare mezzo centimetro di bordo dal pannello, ti cambia completamente la visione, specie quando spegni la luce :D

Surak 2.04

Non solo è 8k ma è anche senza bordi (davvero) e quello ha richiesto una certa ingegnerizzazione molto pesante e costosa, per un fatto che è sicuramente solo estetico ma notevole per chi sa apprezzare. Sempre meglio delle lucine messe da altri per venderle a chi è cresciuto con le scarpe con i led (poi le ha messe pure sotto le auto).
Cioè ha portato a prezzi alti, poche vendite sui grandi numeri e quindi poca economia di scala (sia per 8k sia per il senza bordi) ma anche sicuramente un certo fascino (per chi apprezza l'idea)

L'utilità non la decidi te.
Dicevano lo stesso per i 4k quando usciranno e del disco da 1 MB.
Vuoi sapere qual'è utilità? il progresso. Senza dispositivi nelle case nessuno investe in un servizio.

Giovanni

I film e le pellicole cinematografiche vengono registrati a 24 fps quindi va più che bene.

Akio Morita

E qui ti do ragione!

Guarda che li fuori la maggior parte dei tv in 4k sono a 60 hz, non sono moltissimi i televisori che riescono a reggere i 120 hz, figurarsi questo in 8k.

asd555

Ah su questo siamo super d'accordo.
Già il 4K per me sta sul limite dell'utile/inutile, figurati l'8K su una diagonale umana come 55" o 80" se sei un riccone.

Un 8K in un 55 pollici.....tipico di Samsung, hanno sempre dato peso ai numeri piuttosto che alla qualità e all'utilità di ciò che vogliono vendere.

Hammer

L'utilità dell'8k?
Lo trovo onestamente senza senso visto anche il prezzo.

Akio Morita

Finalmente!! Lo stavo aspettando!
Un fantastico OTTOKAPPA da 55 pollici a 60 hz
Sai che figo!! Non ci dormivo la notte...

Alfonso

è 8k, non ci sarebbero neanche i controller dei cavi per pilotare 120hz

asd555

È anche 8K però.
Forse è prestino per pretendere 120 Hz sugli 8K e che costino al massimo 600 €.

Hammer

Anno 2021
60hz
2200 euro

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!