
09 Maggio 2022
I TV OLED di grani dimensioni stanno riscuotendo sempre più successo. Ad affermarlo è un articolo inserito di recente su LG Display Newsroom (link in FONTE), il sito dedicato alle news che riguardano la branca del colosso coreano impegnata nella produzione di pannelli per tutti i televisori oltre che per smartphone, notebook e monitor. Secondo quanto riportato da alcuni analisti di mercato in Corea, quest'anno poco meno di un quinto dei TV OLED venduti ha una diagonale di 77".
Si parla per la precisione di una quota del 17,8% nei primi sei mesi dell'anno, in crescita rispetto al 13,7% del 2020 e al 6,3% del 2019. Se si considera il segmento che comprende i modelli oltre gli 80", nel secondo trimestre gli OLED hanno registrato un incremento di oltre 36 volte anno su anno. Quest'ultimo dato non è però particolarmente sorprendente: fino allo scorso anno l'unica tipologia di pannello oltre i 77" era l'88" 8K proposto solo sulla serie ZX da circa 30.000 euro. Nel 2021 hanno invece esordito i nuovi pannelli Ultra HD da 83" ai quali va ovviamente il merito di aver espanso il mercato e le vendite.
A destare maggiore interesse è invece un altro dato sempre relativo alle vendite: il successo riscontrato dai televisori di grandi dimensioni non si è accompagnato ad un calo per i 55" e i 65". Questo significa che non c'è stato uno spostamento di utenza da un segmento all'altro ma che è il mercato degli OLED nel suo complesso ad essersi ampliato. I nuovi 83" e i progressivi cali di prezzo per i 77" hanno pertanto portato ad una maggiore diversificazione e i consumatori sembrano averlo apprezzato. LG Display ne fornisce un'ulteriore conferma parlando dei 48" introdotti lo scorso anno (con un ottimo successo): nei primi sei mesi del 2021 le vendite si sono attestate all'8,3% del totale contro il 3,6% del 2020.
Per l'anno corrente si stima (fonte: Omdia) che le vendite complessive per il mercato TV OLED raggiungeranno i 6,1 milioni di unità, una crescita netta se confrontata con i 3,65 milioni del 2020 (a pesare sono stati soprattutto i ritardi nell'avvio della produzione a Guangzhou).
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
Speriamo che arrivino quelli stampati per ridurre i prezzi.
ma il 77" è 8k o 4k?
Altri 3 anni e con l'uscita del taglio 42" e l'abbassamento del prezzo dei pannelli 48", non ce ne sarà più per nessuno, LG dominerà il mercato TV almeno nei continenti ricchi.
Ahah te l'hanno detto i tuoi capi di LG?? Ma dai ne hanno fatti troppi e non li vendevano ma informati prima di dare risposte "aziendali"
Appunto, pet questo sono "avanzati" i cx!
Considera che c'è stata una pandemia di mezzo e i negozi sono stati chiusi...
Cmq lo trovi con sconto alla cassa su amazon a 2850 in questo momento
Dal 26 al 31 agosto sul sito unieuro era a 3.050 euro, con il cashback di lg di 500 euro, veniva via a 2550 euro
Prezzo prestazioni LG C1 tutta la vita, peccato solo hanno tolto il supporto al DTS (presente invece ancora sui sony…ma che costano una follia in più!)
Questa è una tua deduzione ottimistica..in realtà Samsung sta crescendo del 18/20% dati alla mano...quindi a scapito di chi?
Grazie!
No è che si è estesa la platea, prima per un maxischetmo dovevi prendere per forza un qled, adesso che la differenza di prezzo di è ridotta chi vuole un top prende. un c1 o un sony.
Purtroppo non riescono a soddisfare la domanda.
LG c1 da 77 è il migliore rapporto qualità prezzo, sony sicuramente migliore come qualità del TV ma molto più costoso, panasonic, che è il top, non fa il 77. Lg 77 adesso lo trovi su amazon a 2.850 euro in promozione, a fine agosto era arrivato a costare con il cashback lg e varie offerte 2550 da unieuro
Bravo. Io tra 2 anni voglio cambiare casa. Una parete intera la lascerò libera!
Suggerimenti per un OLED 77"?
Vedremo se veramente si venderanno 6 milioni di Oled...previsione secondo me alquanto ottimistica..
Siamo abbastanza nella casistica dell'ovvio.
Calano i prezzi ed aumentano i formati, se tieni fisse le "soglie" ed il mercato non è saturo, la gente compra e compra anche nella "fetta" che prima era per pochi.
Poteva forse rischiare il taglio da 55" dall'uscita del 48" se non fosse che sono aumentate le vendite complessive.
Quello che mi sembra strano è che non vi sia stato un calo percentuale di vendite dei 55" a meno che il discorso in grassetto sotto la foto dei tagli, non si riferisca ai numeri assoluti e non alle percentuali