
28 Agosto 2022
07 Ottobre 2021 345
Finalmente dopo anni di attesa è arrivata ufficialmente sul mercato la Fire TV Stick 4K Max, la migliore chiavetta Amazon di sempre per lo streaming. Fire TV Stick 4K Max, almeno secondo quanto dichiarato da Amazon, è il 40% più potente rispetto a Fire TV Stick 4K ed è dotata di un nuovo processore quad-core da 1.8GHz e 2GB di RAM, che consentono alle app di avviarsi più velocemente, rendendo più fluida la navigazione. In particolare parliamo del Mediatek MT8696, formato da quattro core Cortex-A73 a 1.8 GHz e spinto da una GPU Imagination Technology GE8300 con clock a 750 MHz.
Fire TV 4K Max è anche il primo lettore multimediale per lo streaming ad offrire il supporto allo standard di nuova generazione Wi-Fi 6, utilizzando il chipset Mediatek MT7921LS Wi-Fi 6, per uno streaming rapido in 4K anche quando si utilizzano più dispositivi collegati tramite Wi-Fi 6.
Fire TV 4K Max supporta la maggior parte dei formati per lo streaming, compreso l'AV1, e ovviamente il 4K UHD, HDR e HDR10+, così come Dolby Vision e Dolby Atmos. Nuovo e miglorato anche il telecomando che ora ha i controlli vocali Alexa di ultima generazione, per trovare facilmente il contenuto che si desidera, gestire i dispositivi per la casa intelligente e tanto altro ancora. Ci sono quattro pulsanti preimpostati che riconducono rapidamente alle app preferite ed è possibile controllare l’alimentazione e il volume di TV e soundbar compatibili, senza bisogno di un ulteriore telecomando.
Fire TV Stick 4K Max, cosi come le altre sorelle minori Fire TV, permette di avere accesso a moltissime applicazioni, Skill Alexa e svariati canali, oltre a migliaia di film e serie TV. Esempi noti sono Netflix, YouTube, Prime Video, Disney+, Now, DAZN, Mediaset Play Infinity e RaiPlay. Inoltre, è possibile ascoltare canzoni, playlist, stazioni radio live e podcast, grazie ad Amazon Music, Spotify e Apple Music.
Infine, in una nota del produttore, si legge che Fire TV Stick 4K Max riceverà il Climate Pledge Friendly badge su Amazon.it, il programma che aiuta gli utenti a scoprire e acquistare prodotti più sostenibili. Per ridurre il consumo di energia, il dispositivo entra automaticamente in modalità Risparmio energetico quando non è in funzione.
Fire TV Stick 4K Max è disponibile per l'acquisto a partire da oggi (7 ottobre) al prezzo di 64,99€.
Recensione Medion Erazer Major X10: Intel ARC A730M sfida la RTX 3060 | VIDEO
Samsung con gli S23 chiude il cerchio, caos Netflix sulle password | HDrewind 5
Recensione TV Sony OLED A95K: il mix perfetto di QD-OLED ed elettronica al top!
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Commenti
Vabbè se non rientra nei tuoi casi di utilizzo non so che dire, cerca riguardo al Chromecast con Google TV e vedi che c'è pieno di gente che usa la porta USB-C con attaccate periferiche varie.
Se non ti serve la USB-C, allora sono sicuro che la Fire TV 4K Max sarà ancora più adatta ai tuoi bisogni :)
Con una USB-C avresti potuto facilmente collegarci un hub con memoria esterna (per risolvere il problema della scarsissima memoria interna), potenzialmente una webcam, tastiera/mouse multimediali, altri dispositivi USB (DAC esterno), etc.
conosco KODI ed apprezzo il progetto... peccato non sia avvezzo alla ricerca di liste... lo trovo frustante
Ci sono TV pessime lato smart e non solo tutto quel ciarpame da supermercato, anche prodotti meno recenti di Sharp, Sony, Philips etc etc
Perchè le tv smart 4k non sono tutte performanti, magari laggano e poi vengono presto abbandonate dal produttore, quindi già niente più aggiornamenti a 1-2 anni dall'uscita
Si ma scarichi sempre il solito film 4k di prima (con bitrate non elevatissimo per altro).
Già per un pc potrei caprti
Con fastweb 2.5 mica tanto.. :-)
Eh il wifi 6...
È come avere un'autostrada a 4 corsie per andarci con la panda
Vivo in UK, mi interessano poco anche perchè tanto ci sono le app che funzionano meglio di nowtv. Piuttosto devo trovarne uno con le casse altrimenti non serve a molto!
La Fire stick serve per far diventare smart un televisore che non lo è. Che senso ha fare una fire stick 4k superperformante?
Se hai modo di vedere in 4k con la televisione va da sè che è recente e prestante e che quindi è già smart.
con Kodi vedi anche quelli ma io non te l'ho detto
No, 39,90€.
Hai ragione, ma in quella fascia di prezzo prenderei la Shield senza pensarci un secondo.
Oh lo so come si fa, ma visto che ufficialmente da specifiche la microusb serve solo per l'alimentazione in base a quale logica dovrebbero fornirti un adattatore OTG? Attenzione, non sto dicendo che sia sbagliata la tua necessità ma semplicemente per Amazon da specifiche non è contemplata, quindi l'adattatore non te danno.
Perché con tremila euro di pc mi deve riprodurre pure lo spazio interstellare dell'universo
Sì OK ma che te ne fai adesso?
8k hdr
cerco mediaplayer che legga qualsiasi formato video/audio da hdd esterni dai piu vecchi ai piu recenti, che sia fluido...avete consigli?
Cavolo, non ci vuole tanto a capire eh. Cavo sdoppiato, da una parte connettori di alimentazione maschio/femmina e dall'altro una porta maschio usb classica.
Serve anche il disegnino?
Ti ringrazio per avermelo fatto notare, avevo letto male il SoC.
Mi rimanigo tuuuuuutto quello che ho detto.
Per 69€ questo, nonostante rimanga la poracciata dei soli 8GB, e' il migliore TV box/stick "ufficiale" (con certificazioni varie).
Un peccato invece per la MicroUSB, una USB-C avrebbe reso questa stick molto piu' versatile.
Sarei tentato di rispondenti come prima lol
Vabbè quando arriva a 39€ in offerta una settimana si e l’altra no sarà interessante
Sai che perdita
quindi conviene tenermi il mio mibox pagato anni fa 45€..4k e aggiornato..vabè certo il wifi 6 mi intriga
65 euro? Spero non abbia i Lag dei modelli precedenti..
Grazie del riscontro!
Attendo i fatidici 39,90 e poi piglio (anche) questa.
Ho già la 4k che va molto bene al momento ma anche solo per il telecomando mi stuzzica (lo so, è una minch iata) ma riciclerei su un altro tv non smart l'attuale.
dipende anche da che tv hai, alcune tv più economiche non hanno la potenza in uscita necessaria per farla funzionare, magari è il suo caso
ti stai dimenticando della Apple TV
Solo 8 GB nel 2021 è una miseria..
Anziché 19.90
Sciocco
Mele e pere non si possono sommare, da sempre
Ai fini pratici non cambia una mazza
dei canali TV non hai interesse o hai una soluzione alternativa?
Beh, no, il SoC è un bomba, in realtà.
Più potente di qualsiasi altro SoC mai montato su qualsiasi smart TV.
Solo la Shield TV ha un SoC più potente, e solo limitatamente alla GPU.
Avevo il tuo stesso dubbio, alla fine ho preso il telecomando della Play5…e mi ci trovo benissimo, in un secondo faccio tutto…
Io sono indeciso se prendere il telecomando della PlayStation o spendere praticamente gli stessi soldi per la 3a Fire Stick di casa.
La prendo al posto della shield pro 2019
Via shield in fondo al cassetto a prendere polvere.
È il buffering il problema non la velocità
A me è arrivata da circa 10 giorni, mentre navigavo nella nuova interfaccia per la prima volta è comparsa la notifica che si stava surriscaldando, in effetti era terribilmente lenta, i giorni successivi però non ho più avuto problemi.
Per farci cosa visto che alla microusb devi attaccarci l'alimentazione?
io ho da 2 settimane tra poco la mi tv stick inviata in assistenza, menomale il commesso mi disse 2 o 3 giorni ti chiamo e te la sostituisco direttamente, che pagliacci.
la memoria serve per le app che installi; non so se ci si possano mettere dei file, non mi sono mai posto il problema dato il poco spazio (hai mi pare 4,5-5 GB a disposizione e si riempiono in fretta). Di sicuro molte app possono leggere i file da una eventuale chiavetta o hd USB collegato con un cavo OTG a Y, questo lo ho provato con retroarch
Tentar non nuoce. Grazie per il consiglio :)