
06 Dicembre 2021
Metz, sponsor della Juventus per la stagione calcistica 2021 - 2022, ha avviato una promozione sui TV serie MUC7000. Dal 30 agosto al 7 settembre si può acquistare il taglio da 55" su Amazon al prezzo scontato di 399,99 euro anziché 469,99 euro (il prezzo di listino). Il prodotto dispone di un pannello LCD a risoluzione Ultra HD con retroilluminazione Direct LED e una frequenza di aggiornamento a 50 / 60 Hz. Il picco di luminanza si attesta a 280 cd/m2 - nits.
Il TV è compatibile con HDR nei formati HDR10, HLG e Dolby Vision ai quali si aggiungono Dolby Audio e DTS. Le elaborazioni video sono racchiuse sotto al "cappello" denominato Chameleon Extreme 2.0, capace di eseguire i seguenti interventi:
La Smart TV è basata su Android TV 10 e viene gestita tramite un SoC MediaTek MT9602 con 2 GB di RAM e 16 GB di memoria interna. Ci sono poi AV1, Google Assistant, Alexa, l'accesso al Play Store, tre ingessi HDMI 2.0 e i sintonizzatori DVB-T2 e DVB-S2.
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
sicuramente non sul Tuo Toschibe by Vestel....io ho sempre scritto TCL
Toshiba turchi di Vestel...LG di cinque anni non lo aggiornano più, webos e comincia a perdere i colpi. Ma io è proprio sul lag che non capisco dove lo vedi, boh.
Toshiba non e' toshiba da anni, non ricordo se abbiano venduto a Turchi, Cinesi o indiani. Cmq pure Panasonic la fascia bassa la fa fare ai turchi che usano il loro OS e di PAnasonic mettono solo il nome nei menu. Cmq avevo provato deli AnrdoiTV sony del 2019 ed erano belli laggosi....ma li almeno avevano la scusa del baraccone Anrdoid....se usi il tuo os striminzito e lagga....non ci sono scuse
No no...anche io ho un Toshiba con os proprietario e fa schifo, non aggiornabile. Android TV puro, che ti installi le app è tutta un'altra cosa, credo di marchi noti lo faccia pure la Sony e forse Philips. TCL infatti non mi ispira fiducia, già Xiaomi e soprattutto Chiq che sarebbe Changhong originale per il mercato europeo. Poi naturalmente se andiamo di qualità dell'immagine o audio la differenza c'è. Hisense non saprei.
io parlo di TCL per altre esperienze con TCL
sono rimasto meravigliato dalla lentezza dei menu. E dire che il TCL di cui ti parlo monta il loro os proprietario che ha veramente 4 funzioni in croce....quindi mi preoccupo di cosa possa acccadere con una veriosne AnrdoidTV, considerato che fino ad un paio di anni fa pure marchi come Sony avevano problemi
Io ho un Saba 24 pollici che in realtà è un Changhong e tutte ste menate che dici non le vedo. Ovviamente Android TV e dazn per dire va alla perfezione. Processore Mediatek che su smartphone sono d'accordo con te faccia schifo, ma su TV pare faccia il suo sporco lavoro. Speriamo che duri.
Un TV Metz a 399 euro, segno che di Metz è rimasta solo l'etichetta...
solito android TV cinese con navigazione nei menu che lagga peggio che mettere Win10 su un Intel Atom32bit del 2012 con 2GB di ram e storage eMMC?
di recente ho provato un TLC del 2020, non aveva neppure AndroidTV a su discolpa, ma ugualmente i menu mi seguivano con 2-3 secondi di ritardo....piu fastidioso che dei sottotoli fuori sync!!!!