Samsung può bloccare tutte le funzioni dei TV in remoto in caso di furto

26 Agosto 2021 30

Samsung, che di recente ha ufficializzato i nuovi display QD-OLED, ha annunciato che tutti i propri televisori possono disporre della Television Block Function, una funzione capace di bloccare i prodotti in caso di furto. La notizia, pur risalente all'inizio di agosto, è circolata negli ultimi giorni dopo che alcune testate l'hanno riportata in tutto il mondo. La fonte originale è Samsung Sud Africa ed il motivo è legato ad alcuni furti verificatisi ai danni dei magazzini Samsung. Per la precisione si cita un saccheggio avvenuto l'11 luglio scorso presso il centro di distribuzione di Cato Ridge nella provincia di KwaZulu-Natal.

TV Block opera da remoto e rileva se i televisori sono stati attivati indebitamente garantendo l'uso solo ai legittimi proprietari in possesso di una valida prova di acquisto. L'obiettivo dichiarato dal colosso coreano consiste nell'ostacolare la nascita e la proliferazione di mercati secondari legati alla vendita di merci illegali, sia in Sud Africa sia oltre i suoi confini.

Il blocco opera in questo modo:

  • Il sistema è stato attivato su tutti i televisori rubati dal magazzino Samsung;
  • Il blocco sarà effettivo non appena l'utilizzatore di un televisore rubato lo connetterà ad internet per sfruttarne le funzionalità;
  • Una volta connesso, il televisore verrà riconosciuto dal server Samsung tramite il suo numero seriale e il blocco verrà implementato, disabilitando tutte le funzioni del TV;
  • Se il televisore di un normale utente viene bloccato erroneamente, si può ripristinare il corretto funzionamento inviando la prova dell'acquisto e la licenza TV a serv.manager@samsung.com.

Il blocco opera pertanto sulla base dei numeri di serie ed è quindi evidente che, nel caso del furto avvenuto nel magazzino, Samsung non ha avuto nessuna difficoltà a reperire l'elenco completo di tutti i prodotti mancanti con relativi seriali. Sembra quindi una funzione pensata principalmente per tutelare Samsung stessa e i suoi diretti partner commerciali, cioè i rivenditori che, parimenti, potrebbero facilmente inviare tutte le informazioni sui TV eventualmente trafugati. Resta da capire se in futuro verrà implementata anche per furti subiti dagli utenti finali.


30

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
CAIO MARIOZ

Intendo che queste funzioni te le ritrovi su tutti i prodotti, e poi alla fine non sai se vengono utilizzate solo per i furti.

PIxVU

</draft> ...anche se non abbiam intenzionalmente approfondito quei dettagli e particolari del meccanismo [ " Samsung TV Block " ] nutriamo dubbi mentre rileviamo ancora incertezza e perplessità... potrebbero infatti esserci negative ripercussioni per quel " mercato su eBay. " </draft>

DeeoK

Non è che il sud sia esattamente New York, eh. Probabilmente pure la Polonia ha un'economia migliore.

Tango_TM

Ottima funzionalità, non capisco l'orda di indignati qua sotto...

o la "licenza TV" qualunque cosa sia

Antonio63333

Sai le risate se per caso ti bloccano il TV per errore e tu hai perso lo scontrino....

Quelli che emigrano da noi sono quelli colpevoli di incauto acquisto e che hanno la TV bloccata da samsung.

IlFuAnd91

Cape Town a piedi fino al Marocco, non lo sapevi?

Nicola Buriani

Più o meno simile al nostro canone, se non ho equivocato.

E che c*****o sarebbe la "licenza TV"?????

ErCipolla

Che c'entra il furto con il noleggio?

boosook

Il Sudafrica comunque è uno stato :)

Overwiew_marcia

Ma su disqus continuano a esserci persone come te che inquinano le notizie con post/frasi da bambini bocciati in terza media e cresciuti da genitori che non hanno superato la quinta elementare? Senza contare chi gli dà corda tutte le sante volte!

IDGAF

e che cappero, non si può manco più rubare niente

Ti prego, stai insultando Sheldon. Cambia nick e foto.
Ti prego.

Sheldon Cooper

Mi raccomando non perdete la prova dell'acquisto e la licenza TV

aspettiamo che mr conte vada ad aprire un dialogo anche lì

Scherzone da fare alla moglie mentre guarda le sue cagate.

ErCipolla

Beh, quelli che vengono in italia a dire il vero sono principalmente dai paesi nordafricani (marocco, algeria, tunisia, egitto, ecc.)

ally

come ti risultava che in sud africa c'era la guerra e si moriva di fame?

Sheldon Cooper

Guarda che mica sono Marocchini

ErCipolla

Stai veramente chiedendo come mai preferiscono farsi 300-500km in barca invece che farsene 7mila e passa attraverso il deserto e attraversando diversi confini ostili, spesso in zone altamente instabili, per arrivare in un paese comunque meno prosperoso di quelli europei? Ma sei serio?

CAIO MARIOZ

Hanno rotto le palle, praticamente è tutto un noleggio di prodotti che non sono nostri. Tra un po’ verranno a prenderti la TV a casa se fai qualcosa che loro non vogliono

ally

mi sembra un ottima funzionalità, deterrente perfetto per diminuire i furti...

ally

hai un idea vagamente distorta del sud africa...

ErCipolla
Sheldon Cooper

Ma allora non possono emigrare al sud invece di attraversare il mediterraneo?

DeeoK

Quelli sono principalmente nord e centro. Il sud è l'unica parte con una parte che sta decentemente.

Sheldon Cooper

Ma in Sud Africa non morivano tutti di fame e non c'era la guerra?

TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO

Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande