
22 Luglio 2021
L'assistente vocale Alexa è in arrivo sugli Smart TV basati sulla piattaforma webOS e prodotti da terzi, cioè non da LG Electronics. Prima di proseguire facciamo un piccolo passo indietro: webOS è il sistema operativo utilizzato sui televisori prodotti dal colosso coreano. Dall'inizio del 2021 LG ha aperto la propria piattaforma anche ad altri marchi, rendendola disponibile per tutti gli interessati. Le funzionalità legate ad Alexa non erano state ancora implementate per i produttori terzi.
L'integrazione di Alexa è basata sulla tecnologia di riconoscimento vocale ThinQ AI di LG, una soluzione che sfrutta l'intelligenza artificiale per tradurre le frasi degli utenti in comandi utili per interagire con i TV. Tutto passa tramite il microfono collocato all'interno del telecomando Magic Remote. Con una pressione prolungata sul pulsante dedicato ad Amazon Prime Video si abilita l'assistente e si possono gestire funzioni come la regolazione del volume, la selezione del canale da guardare, l'ascolto di musica, la lettura di notizie e il controllo di altri dispositivi "smart" presenti nella propria abitazione. Si possono inoltre lanciare applicazioni o richiedere suggerimenti sui contenuti da guardare.
Alexa verrà aggiunta ai tv con webOS tramite un aggiornamento a partire dal terzo trimestre del 2021; si inizierà dal Nord America per proseguire poi con Europa e Asia. I marchi che propongono modelli con webOS sono Advance, Ayonz, Blaupunkt, Dualshine, Eko, JSW, Konka, Manta, Polaroid, RCA, Seiki, Silicon Player, Skytech, Skyworth e Xianyou.
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
Io sto aspettando ancora la compatibilità con SteamLink....