
10 Settembre 2021
Sul sito Panasonic Italia sono comparsi i prezzi di listino dei nuovi TV serie JX800, annunciati insieme alla gamma OLED e agli altri LCD lo scorso marzo. I tagli disponibili sono quattro: 40", 50", 58" e 65". I pannelli LCD di tipo VA sono definiti HDR Bright Panel con risoluzione Ultra HD e una frequenza di aggiornamento a 50 / 60 Hz. La retroilluminazione è Edge LED e sono presenti soluzioni per incrementare il rapporto di contrasto, per la precisione la tecnologia Adaptive Backlight Dimming.
L'elaborazione di tutti i segnali è affidata al Processore HCX che può anche compensare il moto, per incrementare la fluidità e ridurre le sfocature, tramite il BMR 4K 1.400 Hz. La dotazione comprende anche il Filmmaker Mode, la modalità video nata per garantire una visione fedele alla volontà artistica del regista; i benefici si possono sfruttare abbinandoli con Intelligent Sensing, una funzione che adatta le impostazioni alle condizioni di luce presenti in ambiente.
La compatibilità con HDR è assicurata per i formati HDR10, HDR10+, HDR10+ Adaptive, HLG e Dolby Vision. La sezione audio è composta da due speaker capaci di erogare 10 W x 2. La serie JX800 si differenzia dal resto della gamma 2021 di Panasonic per via della piattaforma Smart TV: al posto del sistema operativo proprietario My Home Screen troviamo Android TV. Il funzionamento è ovviamente analogo a quello di qualsiasi altro modello Android: si possono installare tutte le applicazioni presenti su Google Play, si possono sfruttare le funzionalità di Chromecast ed è presente anche Google Assistant.
Gli ingressi HDMI sono tre e supportano la protezione dei contenuti HDCP 2.3 e ARC (il canale di ritorno audio) sulla porta numero 2. Per quanto riguarda le novità introdotte da HDMI 2.1 troviamo unicamente l'Auto Low Latency Mode. I JX800 dispongono di sintonizzatori TV DVB-T2 e DVB-S2 con uno slot CI Plus dotato di ECP 1.4 (Enhanced Content Protection, una protezione rinforzata per le trasmissioni).
I prezzi di listino sono i seguenti:
Commenti
Ottima serie! Una curiosità: mi sapreste dire perchè il 50 pollici consuma ben 100 watt in più di uno di pari dimensioni della serie appena precedente? Possibile che sia colpa del Chromecast integrato?
La larghezza del TV a 40 pollici è maggiore di altri TV analoghi (pochissimi) e non entra nella mia libreria. Dovrò accontentarmi di un altro 32"
Qualcuno che ha comprato un tv di questa serie? Devo valutare il 40".
Quello che dicevo io... Se sono prodotti in Repubblica Ceca sono prodotti da Panasonic
E' facile capirlo, basta guardare l'etichetta posteriore, se sono made in rep. Ceca sono Panasonic, se sono made in Turkey sono Vestel.
Grazie
duarante la pandemia poter farci gierare Zoom Temas, Google Meet, ma anche un banale Skype o perche' no un desktop remoto....avrebbe fatto comodo
Ottima notizia Nicola.... Quindi parliamo della sede in Repubblica Ceca?
Io ho la Web OS 4.5 sul mio 32LM6300PLA e di app sembra averne.... Ovvio che io uso solo quelle più blasonate, magari tu fai un uso diverso e per te è un OS limitato....
Mi è stato riferito che sono prodotti direttamente da Panasonic.
Dicono che sono prodotti direttamente da Panasonic anche i JX800.
Stando a quanto dicono no, sono prodotti direttamente.
Come ho scritto sopra, modificando il messaggio, mi è stato detto che sono prodotti direttamente da Panasonic.
Panasonic mi ha fatto sapere che la serie JX800 è prodotta direttamente da loro.
da possessore di un Lg C9 ti posso assicurare che la parte smart di smart non ha nulla
4 app in croce giusto epr i servizi di streming piu noti
ma poi il browser di fabbrica e' arrivato gia' vecchio rispetto agli stnadard html5 ufficiali gia' in uso (sopratutto per i player dei siti di streming) e nello store non sono presenti browser alterazitivi
Quindi non puoi ovviare alla manganza dell'appa dedicata usando il sito web
.
Non sto nemmeno a scriverti che manca il supporto a qualsisai piattaforma di videoconferenza, cosa che in tempo di telelavoro avrebbe fatto comodo
Lo so..... Alla fine farlo girare in maniera un pó piu fluida non ci vorrebbe niente...
Quello che ti volevo dire io alla fine è che puoi avere una parte Smart molto completa ma se è lenta da paura cosa te ne fai?...... Su questo campo infatti penso che il giusto compromesso lo abbia trovato LG con Web Os.....
google TV e android TV sono la stessa cosa
continuerebbe ad accedere alle app dello store android
e poi il problema dei lag di AndroidTV e' dovuto al fatto che si ostinano a montare CPU che non si montano piu nemmeno su dei telefoni cinesi da 80E......
No no la qualità del display non peggiorerebbe ci mancherebbe ma avere un android TV renderebbe la parte Smart più completa ma lenta e laggosa...
Non a caso se non sbaglio Sony ha intenzione di cambiare Android TV con Google TV
Grazie per la risposta ,quindi secondo te questo jx800 e' in realtà un Vestel rimarchiato Panasonic?purtroppo il jx850 non lo vendono in Italia
si ma il punto e proprio quello: dove sta scritto che se Panasonic montasse AdnroidTV la qualita' del display peggiorerebbe?!?!?!?
Ma qua stiamo parlando di TV... Ne di auto ne di moto...
Qua si parla dell'importanza che danno gli utenti Panasonic alla qualità di visione rispetto alla Smart TV... My home screen va più Che bene per quello che serve a noi...ha poche app ok ma è molto veloce..... E non la baratterei con una Android TV molto completa ma lenta da paura.....
E poi noi guardiamo i film sul TV panasonic mica passiamo il tempo sulla parte Smart..... Spero sia chiaro ora
JX800 è l'unica serie 2021 con Android TV, tutti gli altri sono My Home Screen anche quest'anno.
sarebbe come dire che chi compra una moto non cerca una auto.....e che quindi BMW (o il gruppo VW che adesso detiente Ducati) sbagliano e cosi facendo perdono clienti
Ma quello che ti dice Antonio è un'altra cosa...Noi utenti Panasonic compriamo un Oled di questo brand per avere la migliore qualità video esistente sul mercato.... Siamo consapevoli che la parte Smart è limitata ma non ce ne frega....
E ad oggi che tu ne possa dire i migliori recensori di TV del mondo concordano che gli Oled Panasonic sono i migliori al mondo..... E questo è un dato di fatto
mi permetto di dissentire e te lo dimostro:
Forse che la qualita' delle immagini degli OLED Panasonic sarebbe peggiore se per la parte smart montassero AndroidTV?
Perderebbero dei clienti montando AndroidTV?
a te la riposta
mi stai mescolando mele con cacciaviti
la qualita' del pannello e dell-elettronica non ha alcuna correlazione con il tipo di OS installato per la parte smart
Quindi gli ultimi veri Panasonic sono quelli della passata stagione con my home screen?
Vallo a dire a tutti i recensori nel mondo che hai ragione tu e loro si sbagliano.
Mica te l'ha ordinato il medico di comprarti un tv Panasonic? Io l'ho comprato per avere la massima qualità d'immagine proprio sui bluray e le app che uso ci sono (Netflix e Prime video). Non è che tutti hanno le tue stesse esigenze e non vedo perchè le tue dovrebbero valere piu delle mie. Ripeto ci sono prodotti diversi per esigenze diverse, se per te è fondamentale una funzione che Panasonic non offre, compra altro e lascia a me ed altri la libertà di comprare il prodotto che soddisfa le nostre esigenze.
Se dobbiamo citare ove Sony è superiore a Panasonic... A mio modesto parere direi l'audio e l'upscaling ma per quanto riguarda l'esperienza di visione... Panasonic è ineguagliabile
assoluamente e' il contrario
Chi compra un TV Panasoni e' costretto ad usarlo cosi perche' manca tutta la parte smart.
I BluRay sono stati uccisi dallo streamingSe Panaonic dovesse campare coi maniaci dei BluRay avrebbe gia' chiuso da quel pezzo
Grande!
Ma che ne sanno i bimbiminkia... loro seguono le masse...
Ci sono prodotti diversi per esigenze diverse, chi ha scelto Panasonic fa del tv un utilizzo prevalentemente cinematografico, si guarda i bluray UHD ed ha come priorità la massima fedeltà video di riproduzione con la migliore gestione del near black, per questo uso le HDMI 2.1 sono inutili, mentre sono indispensabili per chi utilizza il tv per giocarci con le console next gen. E' chiaro che chi fa questo tipo di utilizzo compra altro.
Come immagine sono tra i migliori (anche se i Sony hanno profili colore a mio avviso superiori) ma non i migliori in assoluto. Sopra ad LG di sicuro ma meglio di Sony non mi è sembrato
Ho visto OLED Sony e OLED Panasonic e i primi mi son sembrati di gran lunga migliori
sinceramente io qualndo mi sono comprato l-OLED ho scelto LG solo perche' in quel momento era l-unico ad avere porta hdmi 2.1 proprio in ottica di poterlo estendere con un dispositivo smart che supportasse hfrq, hdr, etc
E non ho preso il SOny solo perche' un mio amico aveva il sony del 2018 e laggava da paura.
Panasonic lo avevo preso in cosndierazione perche' sono quelli con la migliore taratura del pannello, ma appunto l-OS fa schifo e non aveva neppure hdmi 2.1
Purtroppo hai ragione, siamo davvero pochi quelli che puntano alla qualità di visione. Anche lo streaming legale (Amazon, Netflix) visto a piena banda, non ha nulla a che vedere con un supporto fisico tipo bluray uhd. Ma sembra che siamo noi i marziani che lo notano!
Chi compra un TV Panasonic di alta gamma lo compra per avere la migliore qualità video, magari le app nemmeno le usa, sono gli appassionati che quello che amano vedere se lo comprano in bluray uhd non certo usano lo streaming che è un segnale nettamente inferiore come qualità di un supporto fisico. È gente che acquisterebbe tranquillamente un monitor Oled se ce ne fossero, quindi a loro della parte smart non frega nulla.
Si
Si non ci sono problemi te lo dico con certezza.
Non saprei, ho visto vecchi pannelli Sharp di molto superiori a quelli di nuova produzione.
Negli LCD niente, perchè non li produce lei, ma sono dei rimarchiati, ma nei Plasma prima e negli OLED è la migliore al mondo. Senza se e senza ma.
È il marchio che produce i TV con i pannelli più perfetti, fedeli e accurati già di fabbrica senza tanto bisogno di calibrarli, i migliori per avere la massima resa nella visione di film e serie TV, passando la paga a LG e Sony (gli altri OLED più blasonati), e prima degli OLED di riferimento producevano i plasma di riferimento, ancora oggi apprezzati come i migliori plasma mai prodotti nella storia, poi produce il miglior lettore multimediale Blu-ray 4K in circolazione, producono una delle migliori fotocamere preferite dai fotografi professionisti di tutto il mondo, ha un portfolio di prodotti che spazia anche alla cura del corpo come regolabarba, tagliacapelli, elettrodomestici, climatizzati ecc.
E poi c'è il signor Paolo, che non se ne intende di elettronica e conosce solo i marchi più famosi che investono miliardi in marketing come Samsung, Apple, LG e simili che sente in dovere dall'alto della sua non conoscenza di emettere sentenze campate per aria senza fondamento logico
La massa non ha mai guardato molto alla qualità in generale, a molti è sempre interessato più che altro avere lo schermo più grande possibile al prezzo più basso possibile, il resto era un "di più".
Del resto non avremmo i DVD ancora in giro se fosse così o gente che scarica gli screener dei film al cinema, che sono il miglior modo possibile di rovinarsi la visione di qualsiasi film.
Anche lo streaming sarebbe parecchio ridimensionato o diverso: nascerebbero almeno alternative con qualità più alta, che potrebbero attivare già oggi se ci fosse richiesta da parte degli utenti.
No, gli Sharp ormai sono "veri" Sharp, anche se prodotti da UMC in Europa dell'est.
Lo so, sono prodotti di qualità, ma purtroppo oggi quello che la massa guarda non è la qualità, ma quante app ci sono e roba simile, la qualità di visione in un tv paradossalmente è diventato un dettaglio a cui la maggior parte degli acquirenti è poco interessata.
Ascolta ciò che ti dice Akio Morita è totalmente vero... La qualità video di Panasonic sugli Oled è ad oggi la migliore... Nemmeno Sony ha quel livello anche sei avvicina tantissimo... Il Panasonic HZ2000 ad oggi è il miglior televisore esistente sul pianeta terra... Come lo era il GZ2000 l'anno prima...
Poi sui TV LED hai pienamente ragione... Li Panasonic non eccelle ma sugli Oled abbi pazienza stai parlando dei migliori.....
Pienamente d'accordo con te... Pioneer proprio insieme a Panasonic produceva i TV al plasma più qualitativi di tutti...
Ma Ahimè oggi conta più una Samsung che investe tanto in pubblicità e marketing con belle linee di design ma qualità di visione modesta che una TV Panasonic spartana nelle forme ma che a livello video la fa da padrona assoluta....
parli di leggende leggende metropolitane. L'elettronica non è migliore degli altri (anzi, il S.O. fa pure schifo) e progettazione e affidabilità sono inferiori a Sony. Tolte le leggende metropolitane (tipo "le auto giapponesi sono più affidabili"), cosa resta? Nulla.
Forse una volta era vero quel che dici. Adesso non più.
La QUALITA' dell'elettronica, della progettazione, l'AFFIDABILITA'.
Se metti a confronto un hamburger comprato da un fast food e un hamburger preparato da te a casa, cosa ha OGGETTIVAMENTE in più il tuo hamburger?
APPARENTEMENTE nulla.
QUALITATIVAMENTE direi che i due hamburger sono un tantino differenti, non trovi?