
10 Giugno 2021
É bene seguire da vicino le novità che OnePlus porta sul mercato indiano nel settore TV, visto che l'intenzione del brand è quella di entrare presto anche in Europa con un portfolio di prodotti pronto a sfidare un'agguerrita concorrenza fatta di player di lungo corso e "nuovi", Xiaomi in testa.
Si chiama Y1 40" - o 40Y1 - ed è un TV Full HD con rapporto schermo-scocca del 93% che in India viene proposto al prezzo promozionale di 21.999 INR, pari a circa 247 euro. A prezzo pieno il discorso cambierà poco, perché il dispositivo costerà l'equivalente di 269 euro. Una proposta davvero economica, che tuttavia non rinuncia a specifiche tecniche di rilievo. A partire dall'OnePlus Cinematic Display, ovvero un pannello con copertura 93% DCI-P2 e Gamma Engine (ottimizzazioni del moto e del rumore, Super Resolution, contrasto dinamico, mappatura colori, anti-aliasing, IA), sino ad Android TV 9.0 come sistema operativo con Chromecast integrato e, ovviamente, Google Assistant e il Play Store.
OnePlus non sembra volersi fermare qui, anzi. Un brevetto depositato presso il WIPO (e registrato il mese scorso) mostra in modo particolarmente dettagliato il funzionamento di una fotocamera a scomparsa (dunque che può nascondersi dentro al TV ed uscire quando viene richiamata) capace di ruotare a destra e a sinistra per seguire il movimento della persona inquadrata. La cam è posizionata sul bordo superiore e potrebbe fungere anche da riconoscimento del volto per attivare la TV, procedere ai pagamenti sulla piattaforma e così via.
Non si tratterebbe nemmeno di una grossa novità nel settore TV: già Huawei propone qualcosa di simile, così come altri brand (v. Oppo). Semplicemente OnePlus potrebbe perfezionare l'idea migliorandola ancora per dotare la cam di un campo di visione più ampio.
Commenti
Lo ritireranno tra pochi giorni come lo smartwatch?
40 fullhd.... bene
troppe cornici, non c'è il notch, non ci sono 60 fotocamere posteriori e 30 anteriori, display solo full hd ? dov'è il 32K ? scaffale
no asp
Ci mettono 1 Gb di RAM ed un quad A53, magari ad 1 Ghz, con GPU di sei anni fa, e poi la gente dice che Android TV è lento, perché magari lo ha visto girare su hw di quel tipo...
Cristiddio, con quelle specifiche è già un miracolo che la TV funzioni!
40" credevo un nuovo smartphone
O bene fullhd