LG Display aumenta la produzione di pannelli OLED in Cina

11 Maggio 2021 33

LG Display incrementerà la produzione di pannelli TV OLED in Cina entro giugno, aumentando la capacità del 50%. Si parla nello specifico dell'impianto 8.5G situato a Guangzhou e operativo dallo scorso anno. È da qui che giungono ogni mese circa 60.000 substrati (dai quali vengono poi tagliati i singoli pannelli) da 2.200 x 2.500 millimetri grazie alle due linee attive al momento. L'espansione è in realtà già iniziata grazie ad un progetto su base trimestrale che prevede un incremento di 10.000 unità al mese. L'obiettivo è di completare il processo entro il prossimo mese in modo da poter portare la capacità a 45.000 substrati al mese per ogni linea: in totale si parla dunque di 90.000 substrati prodotti a partire da luglio.

Complessivamente la capacità mensile di LG passerà così dai precedenti 140.000 ai futuri 170.000 substrati al mese, circa il 21% in più. Allo stabilimento cinese va infatti aggiunto quello coreano di Paju, attualmente utilizzato per sfornare 80.000 substrati. Per il 2021 sono stimate vendite per 7 - 8 milioni di pannelli OLED, un sensibile aumento rispetto ai 4,5 milioni del 2020. La clientela del marchio coreano è del resto molto ampia: quasi tutti i principali produttori di televisori dispongono almeno di una serie OLED nel proprio catalogo. Poter contare su approvvigionamenti numericamente consistenti è una delle principali priorità ed è anche essenziale per ridurre progressivamente i costi dei pannelli, un processo che del resto è già da tempo in atto.


33

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Massimo Olivieri

ho preso la prima immagine che ho trovato

Vespasianix

Se non sbaglio sotto i 66 mancano 2 48.

Stefano

Speraci..sicuramente non sarà LG a diventare il primo produttore non ne ha le capacità e ne tanto meno la visione del futuro

Stefano

Ok bisogna sempre chiarire che si parla di pannelli o TV...cmq questo spiega lo sbrago dei prezzi sulle serie CX o A8..hanno preso un surplus di pannelli e non hanno venduto abbastanza (come successo con l'AG9 venduto per due anni perché in sovrabbondanza nei magazzini..)

Massimo Olivieri

Le TV sono le stese come i "circuiti" direi la componentistica elettronica.

Quello che cambia è la linea di produzione e di molto, 10.5G avrebbe abbassato il prezzo dei tagli grandi 65/77/85 raddoppiando la produzione per il numero di lastre.

Un OLED 65 costa di media il doppio perchè costa proprio il doppio produrlo.

Più che il filato il problema forse sarà costruire le macchine per tessere.

https://uploads.disquscdn.c...

Nicola Buriani

Ma non è solo LG a stimare quei numeri: anche gli analisti di mercato, nel peggiore dei casi, parlano di 6,6 milioni di unità.
Ripeto: hanno lo stabilimento cinese che non solo è operativo da inizio anno ma ha incrementato la produzione.
I numeri per il 2020 sono 4,5 milioni, dati ufficiali di LG Display http://www.lgdisplay.com/eng/prcenter/newsView?articleMgtNo=5299.
Per quanto riguarda LG i 2,04 milioni di TV venduti sono riferiti da Omdia che però parla di 3,65 milioni di TV venduti complessivamente nel 2020, TV e non pannelli (che per forza di cose saranno di più, anche perché senza quelli la produzione di televisori ad un certo punto si interromperebbe completamente).

Vespasianix

Guarda che l'ala mobile che ha permesso a tcl di sovrastare lg al secondo posto funzionerà pure sul primo eh...

Vespasianix

Forse era 2mln lg=60%

Vespasianix

Vista la crisi di circuiti no.
Una tessitura non aprirebbe una nuova fabbrica se sa di limiti nelle consegne del filato.

Vespasianix

Guarda che a lg interessa (immagino) comunque vendere pannelli agli altri Koreani. In un certo senso. Ha il 100% di quote di mercato oled.

Vespasianix

non so chi possa pensare di farsi pubblicità con notizie di questo tipo ce l'ha con me. E con tutti quelli che dicono che l'oled e migliore del qled in linea di massima.
dire che sono di nicchia è riduttivo certo se li paragoni alla% di tutti gli edge led si... Se li paragoni ai tv premium si (e lg ha sbagliato a mio avviso a non portare avanti la linea signature... ).

Vespasianix

Questo anno, con le olimpiadi e gli europei, ci sarà una crescita maggiore com'è stato sempre in occasione delle competizioni internazionali, in più il passaggio al dvbt2 in Italia farà il resto.

Vespasianix

E comunque per me tcl può diventare anche prima, molte catene neanche ce l'hanno, sulla quantità vada a scontrarsi con Samsung...

Vespasianix

Se per premium intendi >2500€, grazie al piffero, in 4 anni da 3500 a 2000€... più che premium è standard...di qualità.

Stefano

Scusa se rispondo solo ora..non sono d'accordo sui dati che hai scritto anche perché c'è un articolo tuo di qualche mese fa che cita 2 milioni di pannelli venduti da LG e la quota mercato di Oled di LG è più del 60% del totale quindi quei 4,5 milioni dove sono saltati fuori?
In piu vorrei capire quei 7/8 milioni di pannelli a chi li venderanno e soprattutto dove piazzeranno quei TV con un incremento della vendita di più del 50%..LG è famosa per fare previsioni che non sono attendibili...

Stefano

Bah forse è la speranza di tanti che stanno qui a fare pubblicità gratuita..ma non sarà così..l'oled non è per fortuna percepito come un prodotto Premium, lo dicono i dati di vendita e la discesa dei prezzi..e poi vediamo quanto saranno contenti i clienti di questi anni dopo 3/4/5 anni di utilizzo..prevedo risate

Vespasianix

Samsung è schiacciata nella fascia bassa da tcl & Co. E nella fascia alta non ha l'oled, tra 2/3 anni se lg non gli vende l'oled crollerà.

Progressive

https://uploads.disquscdn.c...

Stefano

Noia?? E che c'entra.. Samsung è il primo produttore mondiale in tutte le fasce..nella Premium fa più del doppio di LG..

Nicola Buriani

A causa del COVID hanno avuto ritardi importanti sullo stabilimento cinese e sulla tecnologia MMG.
Capisco quindi il ritardo sul 10.5G: inutile tenere il piede in mille staffe, bisogna far funzionare prima quello che si ha.
Adesso dovrebbero avere la piena produzione e probabilmente pianificheranno le prossime espansioni.

Massimo Olivieri

non sembra un pò strano ?

Nicola Buriani

Che io sappia hanno messo tutto in pausa per il momento, se ne riparlerà poi e allora di vedrà il "quando".

Vespasianix

Anche Nokia sembrava immortale.

Massimo Olivieri

neanche più 2026? :( .. meglio cosi, non mi viene la voglia di passare ad un 65/77" :)

Nicola Buriani

Tutte le fonte affidabili (Business Korea eccetera) danno 4,5 milioni di pannelli venduti, se hai altri dati confermati (non previsioni) metti pure la fonte, se c'è un errore nei conteggi delle fonti correggo, anche se non ricordo che The Elec, Business Korea e compagnia abbiano mai riportato dati errati (hanno contatti diretti con gli analisti di mercato, i numeri li hanno di prima mano).
Le previsioni di vendita sono 7-8 milioni già dall'anno scorso la fonte sono i trimestrali di LG Display prima di tutto, ma se ne è parlato anche di recente in occasione dei rumor su LG e Samsung e non ho visto smentite e in quel caso il numero di pannelli è un punto fondamentale perché 4 milioni l'anno sono già tanti con una produzione di almeno 7-8, se fossero 5 sarebbe stata una bufala evidente. Del resto con le linee in Cina ormai operative i numeri non possono aumentare di poco (l'anno scorso la produzione in Cina è entrata a pieno regime solo a fine luglio e con questi ultimi aggiustamenti hanno praticamente raddoppiato rispetto al recente passato in cui c'era solo Paju).
PS: non so chi possa pensare di farsi pubblicità con notizie di questo tipo, dire che sono di nicchia è riduttivo (e comunque chi compra un prodotto solo perché viene annunciato un aumento di produzione? Fermo restando che anche 7-8 milioni è ancora una produzione relativamente piccola rispetto al totale del mercato).

Nicola Buriani

Le linee 10.5G, che io sappia, sono state rimandate a data da destinarsi.

Massimo Olivieri

se puntano ancora sul 8.5G, mi sà che che 10.5G ci sono dei problemi

Stefano

Molto bene.ma.quando si parla di numeri all'oled c'è sempre qualcosa di poco chiaro..lo scorso anno mi risulta che siano stati venduti 3,75 mil di pannelli oled (di cui circa 2 milioni a marchio LG)..adesso sono diventati 4,5 milioni..le previsioni di vendita del 2021 erano per 5 milioni (già dato molto ottimistico visto che il mercato non cresce con quelle cifre e l'oled a 700 euro non lo trovi..)..ora sono si parla di 7/8 milioni di pannelli...mah scusatemi ma vorrei che gli articoli di questa importanza siano più precisi..mi sembrano molto pubblicitari

Stefano

Sogna sogna....

Vespasianix

L'incremento è forte, o vogliono rivendere a Samsung o ci si sostituiranno.

Vespasianix

Confermo. 48cx.

trodert

Non riuscirai più a tornare indietro ;)

Donato

Domani arriva il mio primo oled. Sono davvero ansioso di testarlo in ambiente domestico

TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO

Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande