
06 Maggio 2021
07 Maggio 2021 5
Lo scorso ottobre Oppo ha dato un'ulteriore spinta all'espansione del proprio ecosistema lanciando in Cina le sue prime Smart TV, e ora è il momento di altri tre nuovi modelli. Oltre al nuovo smartphone medio gamma K9, infatti, l'azienda cinese ha presentato un trittico di televisori con lo stesso naming: stiamo parlando delle Smart TV K9 da 43, 55 e 65 pollici. E inoltre c'è stato spazio anche per una piccola revisione della Oppo Band. Ma procediamo con calma, e vediamo tutte le novità nel dettaglio.
I televisori condividono tutti lo stesso design con una cornice sottile e dei supporti laterali, anche se il frame è metallico solo sui modelli da 55 e 65 pollici, che sono dotati di un display DLED 4K con angolo di visione di 178°, certificazione HDR10+ e una luminosità massima di 300 nit. La versione con la diagonale più piccola, ovvero 43 pollici, presenta invece uno schermo DLED dalla risoluzione Full-HD, certificazione HDR-10 e inoltre anche il picco di luminosità è inferiore fermandosi a 200 nit. Il refresh rate è per tutti pari a 60Hz, anche se il modello da 65 pollici supporta i 60Hz con MEMC dynamic compensation.
Per quanto riguarda il comparto sonoro i TV sono dotati di un doppio speaker con Dolby Audio da 30 W su 55 e 65 pollici e 20 W sul 43 pollici.
La piattaforma hardware invece è condivisa da tutte e tre le Smart TV: il sistema operativo ColorOS TV 2.0 è infatti mosso da un SoC Mediatek MT962 quad core e a livello di memorie troviamo 2 GB di RAM e 16 GB di storage interno (che sono 8 sul 43 pollici). Per quanto riguarda la connettività, la differenza sta nella presenza di 3 HDMI 2.1 (1 ARC) sul 65 pollici, mentre sia il 43 sia il 55 pollici hanno 3 HDMI 2.0.
Identica per tutti invece la dotazione di 2 porte USB, una Ethernet, e la presenza del Wi-Fi 802.11 a/b/g/n (2,4 + 5 GHz) e del Bluetooth 5.0. Chiaramente ad essere diversi sono anche i prezzi, anche se stiamo parlando in generale di prodotti economici.
Oppo Smart TV K9 costa infatti l'equivalente di 230 euro (1.799 tuan) nella versione da 43 pollici, mentre servono circa 384 euro (2.999 yuan) per quella da 55 pollici, e occorre infine una cifra pari a 474 euro (3.699 yuan) per quella da 65 pollici.
Oppo ha inoltre pensato a dei bundle che comprendono una delle TV abbinate allo smartphone K9 che abbiamo citato in apertura, anche lui fresco di presentazione. Nello specifico, si parla del telefono nella configurazione con 8 GB di RAM e 128 GB di storage e della Smart TV K9 da 43 pollici per circa 384 euro (2.999 yuan), o invece circa 474 euro (3.699 yuan) per il pacchetto con la TV da 55 pollici.
Al momento stiamo parlando di prodotti e pacchetti destinati esclusivamente al mercato cinese: non sappiamo se e quando Oppo deciderà di commercializzarli anche su quello globale.
Le novità per la Oppo Band non sono moltissime: la Vitality Edition appena svelata, infatti, non differisce in nulla dal dispositivo che già conosciamo, e che da poco è disponibile all'acquisto anche qui in Italia. Stesso hardware, stesso design e stesso prezzo (199 yuan, l'equivalente di 25 euro: ma poi sul mercato global la cifra come sappiamo raddoppia): di diverso ci sono due inedite colorazioni per il cinturino, ovvero Orange Heat Wave e Blue Storm, e cinque nuovi quadranti, ma non solo.
Infatti Oppo Band Vitality Edition aggiunge anche il supporto al pagamento tramite WeChat, il che la rende la prima smart band compatibile sia con WeChat, sia con Alipay: ovviamente si tratta di una novità che ha un impatto solo in Cina, e quindi ci sentiamo di escludere che in futuro questa revisione della Oppo Band possa essere commercializzata anche da noi, considerando come per il resto sia un dispositivo praticamente identico a quello già disponibile.
Commenti
verissimo ma purtroppo il marketing è partito e "bisogna parlarne" perchè ad oppo fa "piacere"...per definizione stessa questo di oppo non è un ecosistema, pure segnalato gentilmente alla redazione, ma nulla.
vero eh allora non sono solo io ad averlo notato apple xiaomi oppo ecc..
Tutti che si mettono a fare TV ed auto elettriche ...
Push oppo...
Push