
25 Maggio 2021
I servizi musicali in streaming di Tidal sono disponibili sugli Smart TV LG tramite il Content Store. Si parla per la precisione dei prodotti rilasciati tra il 2018 e il 2021 e pertanto dotati della piattaforma webOS dalla versione 4.0 alla 6.0. Il colosso coreano ha annunciato la compatibilità con Dolby Atmos su tutti i televisori e le soundbar (tra cui vari modelli della gamma 2021) capaci di riprodurre il formato Dolby. Per poterne sfruttare le potenzialità è necessario un abbonamento al piano HiFi.
Il catalogo di Tidal comprende oltre 70 milioni di tracce di tutti i generi e 250.000 video in alta qualità disponibili senza pubblicità. Tra le funzionalità segnaliamo invece i cambi di traccia illimitati, piani offline, stazioni radio Artist e Track oltre a migliaia di playlist curate del team editoriale della piattaforma, esperti e giornalisti del settore musicale e anche dagli artisti.
L'elenco dei contenuti in Dolby Atmos comprende brani come 7 Rings di Ariana Grande, After Hours dei The Weeknd’s, il duetto di Shawn Mendes e Camila Cabello Señorita e più di 50 playlist personalizzate che includono vari generi.
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
non penso spotify connect sia puramente dlna, perchè passare da un dispositivo all'altro funziona anche se tipo il telefono non è connesso alla rete wifi
non ho approfondito più di tanto .. continuo ad essere più un amante delle radio soprattutto quelle sconosciute senza dj che mandano buona musica
Guarda che ci sono tanti dischi di concerti live in Atmos e anche di musica in studio. È una cosa comune negli ultimi anni e sdoganato il classico stereo. Sei rimasto un po' indietro
1) Grazie, mqa sapevo già fosse marketing , interessante quel video su yt, ma in ogni caso questo formato anche se non è perfettamente lossless è comunque migliore e molto più fedele di quello di spotify e finchè deezer non propone anch'essa l'abbonamento hifi family in Italia, tidal hifi family per me rimane l'abbonamento hifi più conveniente.
2) spotify connect non è solo dlna, è la possibilità di riprendere l'ascolto della traccia su un altro dispositivo (eg. pc) esattamente nel punto in cui lo stavi ascoltando prima (eg. smartphone) con in più la possibilità di fermare o rimettere in play il brano su un dispositivo da un altro dispositivo, e fidati è comodissimo.
Strano che questa notizia sia comparsa ora, dato che io l'ho installato sul mio TV OLED LG 2018 da circa un mesetto... comunque finalmente! Ottima cosa.
veramente è uscito un test che stronca MQ, oltre che essere fuffa peggiora pure le tracce.
Caso mai è opposto tidal supporta il DLNA quindi sei slegato da intefaccie proprietarie , installi mconnect e senti tidal dove ti pare.
DLNA questo sconosciuto...
riprova il troll non è risuscito non ha riso nessuno
atmos via dolby digital plus....provato sul mio sony andoid tv collegato all'impianto Atmos yamaha non e' male ma poche tracce disponibili....
Perchè sei cosi' scettico?
se non ho capito male, musica in dolby atmos !?!?!?! ahahahhahahahahahhahahahahhahahahahahhahahahahhahaha
La musica si ascolta in stero con 2 casse ! punto !
Ottimo servizio dal punto di vista della qualità, dal punto di vista "smart" manca un equivalente a spotify connect, il supporto a google home/alexa e i testi dei brani, poi
mancano le app wearable per wear os e apple watch, assurdo che l'unico os wearable supportato sia tizen, il meno diffuso che a breve verrà abbandonato da samsung stessa..