LG OLED EVO G1 disponibile in Italia: fino a 77 pollici e perfetti anche per il Gaming

12 Aprile 2021 53

I nuovi LG OLED EVO G1 sono stati presentati alla fine dello scorso anno e ne abbiamo parlato più volte nelle ultime settimane con approfondimenti sulla tecnologia e tutte le novità che offrono questi TV. Da pochi giorni sono finalmente disponibili in Italia con la vendita diretta al momento solo sul sito ufficiale LG a partire da 2499€ per la versione 55" fino ad arrivare ai 4999€ per il modello da ben 77".

I G1 sono TV di ultimissima generazione e sono al momento i top di gamma del produttore. Non solo offrono un miglioramento importante per quanto riguarda la luminosità del pannello, ma sono TV in grado di avere una qualità eccellente anche con le Console Next-Gen e sono considerati la migliore soluzione Oled anche per questa tipologia di utilizzo.

Gli OLED evo della serie G1 vengono definiti dal produttore come la seconda evoluzione introdotta sul mercato dopo il debutto dei primi televisori nel 2013 grazie alla sinergia creata tra i pannelli di ultima generazione e l'azione dell'Alpha 9 Gen4 AI Processor.


I cambiamenti introdotti da LG sui nuovi pannelli OLED di ultima generazione includono modifiche ai materiali organici per gli emettitori blu e rossi e un nuovo substrato con emettitori verdi. In particolare si è operato sulla lunghezza d'onda della luce per renderla più pura. Esaminando la luce emessa dagli emettitori blu, si nota un picco più elevato e una riduzione nella larghezza dello spettro pari al 42% (nei grafici di questo tipo più la lunghezza d'onda è stretta più la luce è pura). Per gli emettitori rossi la riduzione è del 33% mentre per quelli verdi 23%. La media si attesta così al 32% e si traduce una una superiore efficienza luminosa rispetto ai pannelli OLED precedenti... Maggiori info in questo approfondimento.

Dunque se volete provare l'ultima novità, che tra l'altro è fatta apposta per essere appesa a parete con il minimo ingombro possibile con la staffa in confezione, vi lasciamo i link diretti allo store LG:


53

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Babi
andrea De santis

Mah... 2 anni e gia' mostra problemi. Quindi se comprassi il g1 mi levano 2800 e io tra 2 anni potrei avere sta roba?

giovanni cordioli

L’ho comprato 5 anni fa, ma ho iniziato ad usarlo intensivamente solo da 2 anni quando mi si è rotto il mio monitor LCD da '32 pollici.
Lo utilizzo circa 8-9 ore o anche più al giorno, con uso misto 30% Gaming 30% lettura e scrittura di articoli su internet, e il restante 40% per i film.
Prima che me lo chiedi si, soffre di burn-in .
Ho iniziato a notare le immagini fantasma del menu' start di Windows circa 4 mesi fa, ma per ora le noto solo su sfondi grigi e uniformi quindi non mi dà particolarmente fastidio.
Spero che questo problema sia stato risolto almeno in parte con i nuovi modelli .
Quanto potrà durare non lo so, ma credo che se si rompesse domani comprerei di nuovo uno schermo Oled perché a tutt'oggi non esiste nessuna tecnologia che abbia una qualità dell’immagine paragonabile.
E se anche il prezzo da pagare fosse dover cambiare monitor ogni 5-7 anni lo pago senza problemi.

andrea De santis

Si ma altri che hanno un oled non riferiscono questo. Hai un lg??

andrea De santis

Buongiorno! C e qualcuno qui che ha un oled da almeno 5 anni con una media di 8 ore al giorno? Chiedo questo perche' c e chi dice che duano 5 chi 10 chi 20 anni

andrea De santis

Posso sapere da quanti hai lo hai e quante ore sl giorno lo usi? Visto che molti dicono che dura poco

Ma chi è il matto che oggigiorno spende ben 2500 zucche (ma anche fossero 1500 idem) per un francobollo da 55 pollici?! che poi l’oled è della serie non è propriamente tutto oro ciò che luccica......dato via dopo pochi mesi un C9!

Babi
The Evil Queen

E con questo, l’oled per me muore.
La tv deve durare almeno dieci anni.

Babi
Frankbel

L'ho già fatto. E se dovesse deteriorarsi dopo un paio di anni, lo sostituisco. Intanto mi godo una qualità suprema nel gaming.

Massimo Olivieri

ti costa meno un divano semovente ;)

... sarebbe da brevettare: il divano "smart "che si avvicina alla TV quando l' accendi.. ahhaha

Massimo Olivieri

se intendi la GEN 10.5 che abbasserà i costi dei 65/77" ... allora 2026..forse

Davide

usa un oled per giocare 4-5 ore al giorno e poi vedi quanto dura

Alessandro Iovino

A me sono sempre piaciuti i Sony come immagine... ma sono curioso di questi Oled della Lg dove tutti parlano bene per il discorso Gaming... qualcuno di voi sa dirmi qualcosa a riguardo? Io lo uso un po per tutto non solo Gaming ma dite che non vanno bene... mi date qualche delucidazione in più? Considerate che all'inizio ero indeciso fra il Sony Zh8, il samsung Q950 e Lg Cx visto gli sconti che ci sono... ma non so se aspettare la gamma nuova oppure no...

BlackLagoon

ma sinceramente lo do per scontato visto che c'è di mezzo un decennio di distanza fra le due tecnologie :)

BlackLagoon

non era il top assoluto dell'epoca ma un gradino sotto. In ogni caso come neri e colori era da riferimento. Preso nel 2013, l'anno prima che li dismettessero dal mercato e infatti l'ho pagato anche meno di un top gamma LCD, pur essendo nettamente migliore di questi ultimi. Fin'ora mi ha dato grandissime soddisfazioni e come vita utile ha ancora l'85% circa residua.. considerando che ha 100 mila ore di vita utile, vuol dire che in 8 anni l'ho usato in media 5 ore al giorno, quindi TANTO.

Full HD.. scherzi vero? Ovvio che lo è...

Frankbel

No, ogni 6 giorni. Ahahahah
Dovete avere avuto problemi da piccoli con gli oled.

The Evil Queen

Aspetta che vado a raccoglierli in giardino.

The Evil Queen

Vorrei tanto vedere in quanto lo compreranno, visto che protestano e piangono tutti miseria.

The Evil Queen

Mi piace talmente tanto bloodborne che voglio stampati permanentemente vita, energia e proiettili.

Laevus

Perché, non ce li hai 8000€ all'anno da spendere in televisori? Non sono neanche 700€ al mese eh.

Babi
Davide

Quindi lo cambi ogni 6 mesi?

g.r.

Al momento, il g1 da 65 costa meno del gx con stessi pollici. Prezzi di listino

giovanni cordioli

E' un oled, non un plasma.

giovanni cordioli

Beh!, Ormai un plasma comincia ad essere veramente vecchio, forse è il caso di cambiarlo senza tenti pensieri...
Ci arriva al full Hd almeno?

Gabriele

Ne venderanno qualcuna in Italia? https://uploads.disquscdn.c...

GianluK

Ho scritto troppo di fretta.. in realta' non volevo dire che sono 100% identici. Ci sono differenze nell'audio (+20W), nel pannello, nel backcover (per l'aggancio a filo muro), ecc.
Il concetto che volevo far passare e' che le differenze tecniche sono marginali e la differenza sostanziale sta nell'uso che se ne vuol fare (su mobile o su parete).
Mi piacerebbe proprio vedere affiancati un C1 e un G1 per vedere questo "mirabolante" nuovo pannello e soprattutto se c'e' una differenza visibile ad occhio umano (scommetto proprio di no..).

sante ancarani

Bravo la differenza coi nuovi pannelli c'è, ma i problemi sono 2, il Burn in degli lg o la morte dei pixel del mio TV da 2500 euro e ne ho provati 4 ma tutti lo stesso problema e dovetti optare Samsung e il suo fastidioso blooming....e ho provato di persona cosa vuol dire in entrambi....Sony ...mmmmmdopo averne avuti 2 deluso......chiedo alle vostre e spesso sincere esperienze senza guerra tra lg e Samsung od OLED e LED che ognuno ha i suoi pregi e i suoi difetti..grazie a tutti...rammento che ho cambiato già 6 TV tra Sony Samsung lg e OLED e LED....ed i problemi sono da tutte e 2 le fazioni....grazie

piervittorio

Eh, il mio videoproiettore ha un telo da 130", e di conseguenza la TV 70" in soggiorno mi pare microscopica ed inguardabile...

Frankbel

Qual 'è il problema, quando si deteriora, lo cambi. Lol
Sulla TV zero compromessi.

Aster

Panasonic jz2000;)

generalszh

anche verso i plasma con gli oled non c’è storia, è tutto un altro mondo, e anche io venivo da un plasma.....

Lorenzo Poli
Lorenzo Poli

Questa è la definizione per i modelli 2020 CX e GX. Nel 2021 c'è la grande discriminante del pannello EVO che è montato solo sul G1

Lorenzo Poli

Beh al momento di TV che hanno sia HDR10+ che DV che il FreeSync sono solo i nuovi top di gamma 2021 di Panasonic (JZ2000, JZ1500, JZ1000 e JZ980)

Lost

Sarà pure perfetto per il gaming, ma un potenziale pericolo di burn in rimane, quindi manco morto in ambito gaming per cosa mi riguarda

Lost

Si ma un 83 inches costerà sempre più del 77 ovviamente, come prezzo finale. Comunque un 83 appeso al muro pensionerà il mio vpr, sicuro...

Simo

Si non lo tengo piu di 5 anni fidati.. pero fai conto che arrivo da un sony xe9305 che mi ha fatto abituare alla sua luminosità, più che altro mi seccherebbe scendere molto

Vacancy

Non é vero che sono identici, la serie G monta i nuovi pannelli Evo.

GianluK

C1 e G1 sono tecnicamente identici: la differenza e' che C1 e' piu' adatto ad essere appoggiato su un mobile, mentre G1 ha senso se appeso alla parete. Il G1 in pratica ha lo stesso concetto dei Samsung The Frame.

BlackLagoon

con lo stesso ragionamento sto ritardando la sostituzione del mio plasma da 55. Ultimamente guardo molti anime e va veramente male con quel tipo di contenuti. Su serie TV e film invece è ancora perfetto e di sera è una vera goduria.

BlackLagoon

a meno che tu non conti di tenere il tv per massimo 4-5 anni, non preoccuparti del software interno, diventerà obsoleto in ogni caso. Direi che A90J dovrebbe essere meglio per motion e picture quality ma non so quanto tu sia sensibile.. potresti non notare differenze.

BlackLagoon

in altre rumor/news: samsung compra metà della produzione di oled LG. BOOM

piervittorio

Qualcuno sa quando entrerà a pieno regime il nuovo stabilimento LG per pannelli OLED?
Tra l'altro ho letto che il pannello 83" prodotto nel nuovo stabilimento cinese costa circa il 5% in meno del 77", che è ancora prodotto nel vecchio impianto...

giovanni cordioli

Uno dei primi modelli, ormai avrà 5-6 anni.
C'è da dire che i primi tre anni era in soggiorno e l'ho usato ben poco tranne qualche film.
Solo negli ultimi 2 anni l'ho usato intensivamente 8 ore al giorno come monitor

Simo

A90j o questo? Di listino passano 500 euro ma google tv penso sia un sistema piu futureproof

Enzo

beh messo a muro deve essere proprio bello... indeciso col sony sempre oled da 65" ma solo quando e se arriverà a 2000 euro

Ansem The Seeker Of Darkness

Sarebbe interessante una analisi tra b1, c1 e g1.
In futuro volevo cambiare oled e prenderne uno con 120hz,free sync e sia hdr10+ che dv.

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!