
20 Aprile 2021
I pannelli TV OLED di LG Display hanno ottenuto la certificazione "Discomfort Glare Free", rilasciata da Underwriters Laboratories Inc. (UL), un'organizzazione indipendente che si occupa di attestazioni riguardanti la sicurezza. I termini "Discomfort Glare" fanno riferimento allo stress visivo causato da nette differenze riguardanti la luminosità. Nel caso degli schermi, un tipico esempio è l'affaticamento causato agli occhi dallo schermo luminoso di uno smartphone guardato in una stanza buia.
La certificazione "Discomfort Glare Free" viene assegnata da UL a seguito di una valutazione basata sul cosiddetto "Unified Glare Racing (UGR)", in conformità con gli standard fissati dall'International Commission on Illumination. Il valore UGR di riferimento per i pannelli OLED LG è uguale o inferiore a 22 sia quando si guarda il TV in condizioni di bassa luminosità sia quando la quantità di luce è molto abbondante.
L'intervallo specifico indicato dalla certificazione è il seguente:
Il marchio "UL Verified Mark" assicura pertanto un comfort visivo ottimale in tutte le tipologie di ambienti, senza differenze tra illuminazione indiretta o diretta. Ricordiamo che LG è da tempo attiva su queste tematiche: già nel 2019 ha infatti ricevuto la certificazione "Eye Comfort Display" attribuita dall'ente indipendente TÜV Rheinland.
Il Dr. Oh Chang-ho, Executive Vice President e Head of TV Business Unit per LG Display, ha dichiarato:
I pannelli TV di LG DIsplay hanno ricevuto numerosi riconoscimenti assegnati da prestigiosi enti indipendenti in tutto il mondo per il comfort visivo. Grazie a quest'ultima valutazione, tutti i consumatori che ritengono importante la salute degli occhi potranno scegliere i TV OLED con ancora maggior fiducia.
Commenti
La perdita di luminosità non si discute, il problema è la tecnologia del pannello.
Con una persona che si guarda per ore lo stesso canale?
O giocare tutto il giorno a un gioco con hub fisso?
Mah
Un pannello OLED dura almeno 50.000 ore prima di perdere luminosità, pari ad oltre 15 anni per un uso normale. Non credo durino tanto i LED della retroilluminazione di un TV LCD.
La resa ottica non è tutto, bisogna vedere anche la durata.
Che con 1500-2000€ di spesa, mi aspetto che sia di dieci anni.
io ho comprato al blackfriday un LG GX55 e un Samsung The Frame 43" 2020. C'è un abisso tra i due. Tra le varie differenze spicca che Samsung ha un blackbleeding imbarazzante e degli angoli di visione ridottissimi.
Che gli Oled siano lo stato dell’arte per quanto riguarda la qualità dell'immagine e il comfort visivo si è sempre saputo, chi usa uno schermo Oled non torna mai più indietro.
Sarebbe utile un approfondimento con le certificazioni ottenute da Samsung, può essere un'idea.