Redmi Smart TV X ufficiali in India: 4K, HDR10, prezzi abbordabili

17 Marzo 2021 7

Redmi Smart TV X Series è il nome dei nuovi televisori presentati dal marchio controllato da Xiaomi sul mercato indiano, in cui è diventata una vera e propria leader: come da tradizione, si tratta di dispositivi a prezzi accessibili ma con poche rinunce concrete. I tre televisori hanno risoluzione 4K e diagonali da 50, 55 e 65 pollici, e una scheda tecnica allettante:

  • Video: HDR10 Plus, Dolby Vision, modalità a bassa latenza per i videogiochi
  • Audio: DTS Virtual: X, DTS-HD, Dolby Audio, Dolby ATMOS passthrough via HDMI e-ARC
  • Altoparlanti: 30W, rivolti verso il basso
  • CPU: quattro core Arm Cortex-A55
  • 2 GB di RAM
  • Porte:
    • 2x HDMI 2.1
    • 1x HDMI e-ARC
    • 2x USB
    • 1x audio out ottica (TOSLINK)
    • 1x jack da 3,5 mm
    • 1x ethernet
  • Connettività wireless:
    • Bluetooth 5.0
    • Wifi ac Dual-band
    • Google Chromecast
  • Sistema operativo: Patchwall, basato su Android TV 10

I televisori saranno disponibili all'acquisto a partire dal 26 marzo, su Amazon India e sul sito ufficiale di Xiaomi. I prezzi sono come segue:

  • 50": 32.999 rupie, pari a 381€
  • 55": 38.999 rupie, pari a 451€
  • 65": 57.999 rupie, pari a 671€

Non abbiamo idea al momento dell'eventuale disponibilità in altri mercati. Redmi in Italia è presente, e ha appena portato l'ottimo Note 10 Pro, quindi qualche speranza c'è.


7

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Io sto aspettando che facciate la recensione completa del 75" Xiaomi perché sto valutando l'acquisto visto che tra un mesetto farò un ampliamento di casa e avrò una bella parete di quasi 7 metri da riempire

La qualità sarà pessima o stra-pessima?

Gianluca Esposito

Però davvero nn male come caratteristiche tecniche..chissa' che pannelli monteranno..

den8

Ma non esiste già la serie Mi LED TV con gli stessi formati, prezzi, prestazioni e aspetto estetico?

ondaflex

Mancano dati fondentali per farsi un'idea

Keena

Già le xiaomi qua non le considera nessuno nonostante siano nella grande distribuzione, queste mi sa che andranno ancora peggio.

Aster

Panello ips o va?

TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO

Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande