
12 Marzo 2021
Su Google TV arrivano i profili per i bambini: si possono gestire tramite l'app per smartphone Family Link, e includono più o meno tutte le esperienze che i genitori hanno imparato ad aspettarsi da questa funzionalità su altri prodotti Google: controllo granulare delle app e dei contenuti mostrati sul profilo, monitoraggio dell'attività e impostazione dei limiti d'uso (con possibilità di elargire dei "bonus" quando lo si ritiene appropriato).
È interessante osservare che si possono "importare" o sincronizzare certe regole (per esempio di restrizione di app o contenuti) a quelle già attivate su altri dispositivi. Google ha anche disegnato dei temi appositi, tra viaggi in fondo al mare, dinosauri e lo spazio profondo.
Google spiega che i profili per bambini arriveranno inizialmente sui nuovi Chromecast con Google TV (e altri dispositivi che montano questo sistema operativo, anche se non ce ne risulta nemmeno uno al momento) statunitensi, già da questo mese; il roll-out globale richiederà qualche mese in più.
È importante osservare che si parla sempre solo e soltanto di Google TV, non Android TV, che è il sistema operativo predecessore ma è ancora largamente diffuso - praticamente tutti gli smart TV e set-top box con sistema Google sono ancora fermi a questo sistema. Recentemente abbiamo visto come ATV si stia adoperando per avvicinarsi, dal punto di vista estetico e funzionale, alla nuova generazione, sicché non è da escludere che in futuro arriveranno anche i profili per bambini.
Commenti
Genialata la modalità bambini.
Rassicura (falsamente) i genitori che mollano i pargoli senza supervisione davanti al fabbrica-sciocchi, garantendo la dipendenza da contenuti a nastro fin dai primissimi anni.
Insta-consumer in quattro e quattr'otto.
Cheers
Google continua a frammentare i suoi già frammentati OS. Ok.
Ok