LG brevetta un TV OLED con lo schermo motorizzato a scomparsa

01 Marzo 2021 19

LG ha depositato un brevetto per un TV OLED con schermo estensibile presso la China National Intellectual Property Administration (CNIPA). La documentazione è stata scoperta da LetsGoDigital e ritrae un prodotto molto simile, a livello concettuale di design, ad un prototipo mostrato al CES 2021. Ci riferiamo allo schermo che LG Display ha utilizzato per il Transparent OLED Smart Bed, un progetto nato per trasformare l'esperienza d'uso per gli utenti che guardano il TV da letto.

La differenza sostanziale tra quel prototipo e il prodotto descritto nei brevetti consiste nello schermo che non è più trasparente. Si tratta in pratica di un televisore che è normalmente contenuto all'interno di un telaio che lo occulta quasi interamente alla vista. Resta scoperta solo una porzione orizzontale grazie ad un'apertura ricavata nel telaio stesso. Questa piccola parte dello schermo viene utilizzata per mostrare l'ora, il giorno e le previsioni del tempo.



Quando il meccanismo motorizzato fa scorrere il pannello verso l'alto si aprono altri possibili scenari. Gli utenti possono ascoltare musica scoprendo solo la parte più alta del TV. In questo modo l'apertura nel telaio mostra l'equalizzatore mentre il resto dello schermo permette di scorrere tra le copertine di brani e album oltre a controllare la riproduzione. Facendo poi scorrere anche tutto il resto si arriva alla fruizione più classica dell'OLED come se fosse un TV convenzionale. Anche se nel brevetto non se ne fa menzione, immaginiamo che il telaio venga usato per riprodurre i suoni; sul prototipo trasparente questa tecnologia è presente e prende il nome di Cinematic Sound OLED (CSO).

Al momento non abbiamo informazioni che possano indicare un'uscita sul mercato nel prossimo futuro. Brevetti di questo tipo non sempre si concretizzano in prodotti effettivamente disponibili. Le caratteristiche riportate nel brevetto non sembrano però tanto avveniristiche da rendere il prodotto irrealizzabile: è infatti probabile che l'eliminazione dello schermo trasparente serva a rendere il costo molto più abbordabile. Non ci stupiremmo dunque se in futuro LG dovesse provare a commercializzare un TV di questo tipo: il successo della gamma Lifestyle di Samsung ha dimostrato che esiste un mercato ricettivo per modelli dal design particolare.


19

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
The Evil Queen

Ma anziché fare tutte ste menate, si concentrassero ad aumentare ulteriormente la durata dei pannelli.

Carmine M.

OLD

Antonio Russolillo
Gianni

ad occhio direi che per quanto se la faranno pagare, ne compri un'altra di tv.

Ginomoscerino

l'altra versione dell'LG TV rollable costa "solo" 87k $

dario

"Aspetta che metto un po' di musica di sottofondo..."
"Aaaaaaaaaaaargh"

Juanito82

la linea signature di LG è degna dei vecci nomi, sia come prezzo che come qualità.
roba non adatta ai comuni mortali

italba

Basta che non ti facciano scendere lo schermo sul più bello

dario

l'importante è crederci abbastanza.

T. P.

ma anche per il salotto! :)

T. P.

alla faccia della prestanza fisica! :)

no dico, il buco in questione sembra piuttosto grande da riempire!

turion17

a parte un oggetto che ti permette di ridefinire il design dei nostri salotti, sarebbe come dire che l'auto autonoma è inutile, quando potrebbe ridefinire l'urbanistica delle città da zero rendendola al servizio del pedone e non delle ruote

570gt

Un tempo queste cose le avremmo viste introdurre da marchi nobili come bang e olufsen, grundig, Lowe. Fa piacere vedere che ci sia ancora interesse verso proposte che uniscano tecnologia, ergonomia e design

momentarybliss

Certo ce ne vogliono di soldini sul conto per prendere in considerazione una simile Tv per la camera da letto

Daniel
dario

tra tutti gli scenari d'uso che si aprono che mi vengono in mente, l'unico sensato è usare la fessura come glory hole quando lo schermo è salito.

Daniel

Una protezione aggiuntiva quando i bambini giocano dentro casa tirandosi gli oggetti oppure con le pistole d'acqua

Gianni

non riesco ad immaginare nulla di più inutle :D

Hodd Toward

Na cover.

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!