
24 Febbraio 2021
LG Display incrementerà significativamente la disponibilità di pannelli OLED da 48" nel corso del 2021. La notizia farà sicuramente piacere a tutti gli coloro che, pur avendo cercato di acquistare uno dei nuovi 48" lanciati nel 2020, hanno dovuto rinunciare a causa di una domanda che ha superato abbondantemente l'offerta. Ricordiamo che al momento questo taglio viene proposto sui seguenti modelli:
Il ridotto numero di pezzi è direttamente legato al sistema utilizzato per la produzione dei pannelli. Gli OLED da 48" vengono realizzati presso lo stabilimento di Guangzhou in Cina; le linee sono 8.5 Gen e forniscono substrati da 2.200 x 2.500 millimetri. Dalla lastra madre vengono ricavati due pannelli da 77" e due da 48". Ecco dunque spiegata la scarsa reperibilità dei modelli con dimensioni ridotte.
La situazione è destinata a cambiare a breve: LG Display attiverà una nuova linea a Paju in Corea a partire da marzo. La differenza rispetto all'impianto cinese è sostanziale: la linea sarà dedicata ai soli 48": da ogni lastra verranno ricavati otto pannelli. L'azione congiunta dei due stabilimenti consentirà di immettere sul mercato molti più pannelli: si stima che dai 220.000 pannelli da 48" distribuiti nel 2020 si passerà ad oltre 1 milione nel corso dell'anno.
Commenti
Ti aspetto su dday dove troll ed hater samsung sono scatenati
Sono d'accordo
basta giocarci con stanza illuminata e anche nell lcd il nero viene percepito come infinito infatti basta avere un pannello lcd va
Chissà se questo servirà a dare un rapporto prezzo/qualità che abbia senso...
no impazzirebbe specie quando giochi devi per forza distogliere lo sguardo dal basso
all'alto in basso a destra il alto a sinistra in alto a destra in basso a sinistra maggiormente per guardare la minimappa. https://media4.giphy.com/me...
2026...
un buon grigio, vorrai dire...
Gli OLED non hanno solo il nero "assoluto" come vantaggio, con 500€ non ti porti a casa neanche un FALD a 30 zone.
Era uscita la voce del 42, sarebbe stato fantastico. Anche come schermo per pc...
io inizialmente ho dovuto abituarmi al 32", stessa situazione come da immagine...
credo che 48" sia esagerato da quella distanza e, forse, io stesso scenderò a 27" in futuro!
Spero che in futuro adottino anche un 40-42"...forse sarebbe la misura giusta (o massima) per un pc gaming da scrivania.
Anche se io non tornerei indietro dai 21:9
Io aspetto che aumentino la produzione del 65"
No perché una console va a 60hz (solo in rari casi a 120 hz) e necessita di una risoluzione fullhd o 4k (solo xbox mi sa che supporta il 1440p). Inoltre i monitor gaming che supportano l'HDR (seriamente, non solo nelle specifiche) costano come un buon tv. Il punto è sempre quello: se vuoi la qualità visiva compri un oled, se invece non si hanno pretese ci si può accontentare di un economico monitor fullHD o un 4k. Ti consiglio di guardare il video di Linus tech tips in cui prova il CX da 48" come monitor pc.
Ma se ci devo video giocare con console next-gen molto meglio un monitor che ti offre prestazioni che un tv non può darti, input lag 1 ms, resresh-rate oltre i 165hz e ovviamente free sync, ALLM e compagnia bella spendendo pochissimo.
Quando si dice . . UNA ESPERIENZA IMMERSIVA !
Per giocare sono ottimi, perché nonostante un buon LCD, con post processing, offra una buona qualità per quanto riguarda le scene scure e ottimi risultati per luminosità di picco, in modalità gaming per ridurre l'input lag viene eliminato il post procesing. Il risultato è che riesci a mantenere una luminosità di picco maggiore e quindi un volume colore maggiore nelle scene luminose ma le scene buie sembreranno slavate o troppo luminose.
idem.
48 e non di più, sono già al limite ma voglio la qualità massima, e nei prodotti da 48 lcd non c'è.
Ha senso nella misura in cui chi, come me, non ha spazio per un 55" ma vuole ugualmente la migliore resa possibile. Sono anni che dico che gli OLED con tagli inferiori a 55 avrebbero fatto il botto e ora LG l'ha capito. Anche se con ritardo.
intendo non oled...
Ha senso un 48" intano !
Così ce lo presentano le case produttrici.
ma non è assoluto...
Ma ha senso comprare un 48 pollici Oled?
E non venite a dirmi le solite menate del nero assoluto quando con un terzo della spesa ti porti ha casa un buon led che ti garantisce un buon nero.
Ottimo. Quest'anno la volevo prendere ma era introvabile ed era l'unica a costare sempre come da listino (quindi più cara della sorella da 55''!!)
benone! :)