Sony: i prezzi europei della gamma TV LCD e OLED 2021

12 Febbraio 2021 63

Le prime indicazioni sui prezzi europei dei TV Sony 2021 sono giunte in rete grazie al negozio tedesco Atlas Vision Store. Il rivenditore di Monaco di Baviera ha inserito varie serie LCD e OLED a listino indicandone anche la disponibilità. Non si tratta ovviamente di una comunicazione ufficiale da parte di Sony, motivo per cui invitiamo gli utenti a considerare le informazioni con le necessarie cautele del caso. I prezzi sembrano tuttavia in linea con le aspettative e traducono il listino americano sostanzialmente 1:1, una tendenza che si era già verificata per vari modelli lo scorso anno.

Ci sono inoltre due piccole considerazioni che riteniamo doverose: il negozio non riporta il prezzo del 50" serie X90J ma possiamo desumerlo a grandi linee grazie alle anticipazioni fornite da rivenditore statunitense B&H Photo Video. La stessa operazione ci permette anche di ricavare il prezzo del 75" serie X95J, evidentemente frutto di un errore poiché identico a quello del taglio da 65". Tutti i prodotti sono dati in arrivo tra marzo e aprile (in Germania naturalmente).

A seguire il listino dei nuovi modelli:

LCD X90J

  • XR-50X90J (50"): 1.299 euro (indicativo)
  • XR-55X90J (55"): 1.399 euro
  • XR-65X90J (65"): 1.799 euro
  • XR-75X90J (75"): 2.499 euro

LCD X95J

  • XR-65X95J (65"): 2.299 euro
  • XR-75X95J (75"): 3.499 euro (indicativo)
  • XR-85X95J (85"): 4.999 euro
Sony OLED A90J

LCD 8K Z9J

  • XR75Z9J (75"): 6.999 euro
  • XR85Z9J (85"): 9.999 euro

OLED A80J

  • XR55A80J (55"): 2.199 euro
  • XR65A80J (65"): 2.799 euro
  • XR77A80J (77"): 4.499 euro

OLED A90J

  • XR55A90J (55"): 2.999 euro
  • XR65A90J (65"): 3.999 euro
  • XR83A90J (83"): 7.999 euro

Per comprendere meglio l'andamento dei prezzi riportiamo qui sotto i link agli articoli con il listino dei TV Sony 2020:

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

63

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Chris24

Buongiorno a tutti, un consiglio a chi è più afferrato con i modelli sony, ero indeciso se comprare un XH95 serie 2020 , o aspettare la serie X90J , che mi consigliate? Di aspettare o prendere un xh95?

Massimo Olivieri

non lo devi dire a me qua quelli che si lamentano

Massimo Olivieri

considerato che sono solo 3$ per tv

Francesco Romani

Samsung non sopporta le codifiche dolby vision e dolby atmos, che pezzzenti

Sepp0

Ti spiego.

Secondo lui un sito è professionale SOLO se Sony e Panasonic risultano sempre e comunque i migliori, altrimenti è di parte, bisogna solo capire quale.

Sepp0

Non è vero.

E le rare volte che succede, il delta prezzo non giustifica comunque le lievi migliorie a livello visivo.

;)

Matteo

Non lo metto in dubbio, sarò stato sfortunato io :-)

Esp

Non lo so. Io ho un Samsung ES7000 dal 2012, nessun problema e si è sempre visto molto bene. In siti con Rting, che mi sembrano molto professionali, il Samsung Q80t viene dato come miglior tv Led del 2020

GiovanniDB

Io avevo comprato il Sony XH90, reso subito perché era imbarazzante

GiovanniDB

Non ho nessun problema con Sky

Antonio63333

Infatti in qualsiasi recensione seria (non dei siti sponsorizzati) i Sony vincono sempre. Sei davvero ridicolo, va bene fare propaganda ma ste balle raccontale ai deficienti.

Antonio63333

Ma a te li regalano per fare propaganda!

Vespasianix

Guarda che il mercato per i 48" c'è, quello che manca è una linea produttiva dedicata.

Vespasianix

48 oled allora.

Vespasianix

C'è l'ho io in vendita il 48 sony , 1500 circa.

Flavio

no costava 699€, sono sicuro perché unieuro mi aveva annullato l'ordine

Shane Falco

mah non lo so...partite di prodotti difettosi li hanno tutte le marche, io in casa ho 3 (2 hanno 10 anni e una quasi 3 anni) tv samsung e nessuna ha problemi...

Shane Falco

"Le specifiche summenzionate si possono confermare anche tramite un test con la console rivale: garantendo pertanto sia la risoluzione Ultra HD a 120 Hz sia l'HDR." se leggi l'articolo capisci che è colpa di PS5 e non delle tv samsung visto che xbox non ha problemi...sony cmq dovrebbe aver risolto il problema.

Enni

Quale modello? AG9 é del 2019 e non 2020, se intendevi il 48" di sony nei vari negozi li ho sempre trovati

Matteo

Sarà ma tutto le volte che mi son convinto a prendere un Samsung ho sempre avuto problemi, comprese come cavolate tipo la lista dei canali che scompare magicamente spegnendo e accendendo la tv

piervittorio

Riflessione interessante.

Shane Falco

non diciamo eresie per favore e guardiamo le recensioni di coloro che se ne intendono invece di inventarci le cose. 20 anni fa forse sony era al top audio video.

Antonio63333

Attenzione non fatevi ingannare dalle immagini sopra postate, visto che non basta che avanzi una porzione di pannello 42" da una lastra che produce i 65" per fare un pannello utilizzabile, in quanto bisogna tenere conto della risoluzione e quindi della densità delle singole celle. In pratica se taglio in 4 un pannello 80" 4k non ottengo 4 pannelli da 20" 4k ma 4 pannelli 20" full HD.

Ottoore

Quello che si capisce dai prezzi, confrontati con quelli di LG, è che la serie A90J impiega i nuovi pannelli evo nei tagli da 55 e 65".
Ho una mia teoria, nulla di più, riguardo ai 48": LG ha smesso di fornire quel taglio ai partner perché la richiesta è elevata ma l'offerta è bassa dato che sono ricavati dallo stesso motherglass dei 77". Quindi non avrebbe senso svendere quei pannelli.

Antonio63333

Quali sono le differenze tra le serie A80J ed A90J visto la grande differenza di prezzo? Inoltre non vedo un modello Oled da 48", lo hanno eliminato quest'anno?

Antonio63333

Paragonare Sony a Samsung nel campo video è come paragonare la seta con la lana. È davvero ridicolo paragonare chi è nel settore da sempre ed ha fatto la storia dell'audio/video, con un produttore coreano che fabbrica aspirapolveri, frigoriferi, lavatrici ed anche TV.

Shane Falco

ognuno di noi ha una percezione diversa di qualità di immagine e di sensibilità ai colori, l'unico modo per avere dati confrontabili è avere un laboratorio per esaminare ogni tv numericamente con sonde e altro altrimenti ognuno può inventarsi quello che vuole. La matematica è assoluta e non è una opinione. Per fortuna ci sono siti di esperti come rtings . com e avforums . com così ci si può fare un idea veritiera.

massimo mondelli

Invece di leggere i risultati dei test prova a comprarli e confrontarli, poi mi dici

Massimo Olivieri

magari ricordo male

Shane Falco

li era un problema di sky da quanto avevo letto...io ho samsung mu9000 del 2017 e non ho alcun problema con il 4k hdr di sky

Massimo Olivieri

provaci a vedere sky con HLG... prova

Shane Falco

si lamentavano mesi fa poi è stato risolto

Massimo Olivieri

si certo .... vallo a raccontare a tutti quelli che si lamento

Shane Falco

ma dove si vedono meglio? guardatevi le recensioni di esperti e il valore del deltaE invece di inventarvi le cose

Shane Falco

problemi hdr risolti con un aggiornamento...sony invece non ha risolto il problema 4k a 120fps che vengono usati in pochi giochi per carità ma cmq meglio avere una feature in più che in meno

piervittorio

Se la geometria non mi inganna, con il processo gen 8.5, allora di 48" ne ottieni un paio dagli scampoli della lastra da cui ottieni tre display da 65", mentre i 42" (due o tre) li otterresti dalla lastra da cui ottieni due 77".
Mentre con gli 83", ne ottieni due per lastra, e il resto lo butti.

Massimo Olivieri

Gen 8.5 , la 10 entrerà a regine nel 2026

piervittorio

Forse perché Il 42 si fa con gli scampoli delle lastre usate per gli 83", che diversamente verrebbero buttati?
Da lì a dire che ci sia un mercato reale...

piervittorio

Di quali lastre parli?
Gen 8.5 o 10.5?
Perché nel tuo schema non vedo né 77" né 83".
In ogni caso, da una 10.5 si ottengono 12 pannelli da 48".

soxxoz

Il fatto è che di LG ne girano molti di più, e quindi con il tempo, almeno qualche centinaio di euro si riesce a rosicchiarli. I Sony invece già i modelli dell'anno scorso sono difficili da trovare.

Massimo Olivieri

non fà molto ridere

Ema

Samsung non ha hdr

Massimo Olivieri

è di verso i 48" si producono dalla stessa lastra dei 77" per questo il costo rimane alto.
2X48+2X77 vs 6x55, da ogni lastra si ricavano 2 televisori in più

https://uploads.disquscdn.c...

Paolo

Beh dai, basta avere un po’ di pazienza e dopo qualche mese i prezzi vanno giù. Alla fine non è poi così male... Il black friday potrebbe essere una buona occasione quest’anno...

Massimo Olivieri

120fps ... più inutili del giaccio agli eschimesi.... i samsung sono pieni di problemi col HDR ... direi un pelino più fondamentale

21cole

Il problema è quanto viene scartato, per il semplice fatto che i pannelli 48 vengono ricavati dalle linee pensate per i 77 (quindi è meno efficiente la produzione, per quanto sicuramente meno costosa)
Lg ha tra l'altro appena annunciato il pannello 42, quindi figuriamoci se "non li vuole nessuno"

Stefano

Soiti prezzi sparati e poi, come negli ultimi due anni, tutti i prodotti in Black Friday..chissà dove finirà questa azienda..

Stefano

Ha ragione LoneWolf costava 699€ ma so per certo che Sony ha sbagliato il prezzo ed è andata sottocosto...

massimo mondelli

Ma sony solitamente si vedono molto ma molto meglio, 120 serve solo per i giochi

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!