
09 Marzo 2022
I TV Sony 2021, presentati la scorsa settimana prima dell'apertura ufficiale del CES, garantiranno la compatibilità con il codec AV1, il formato "open" promosso da Alliance for Open Media. A riportare la notizia sono stati i colleghi di FlatpanelsHD a seguito di una specifica richiesta a cui la stessa Sony ha risposto ufficialmente.
Tutti i modelli posti nella fascia superiore alla serie X80J offriranno il supporto ad AV1. Curiosamente si parla però di un'implementazione che abbraccia unicamente le applicazioni OTT (Over The Top: lo streaming da Netflix, Prime Video, Disney+, YouTube eccetera) e la risoluzione Ultra HD. Quanto riportato è apparentemente valido non solamente per gli LCD e OLED Ultra HD ma anche per la serie Z9J con risoluzione 8K.
Non sarà pertanto possibile sfruttare i contenuti in 8K disponibili su YouTube in formato AV1. Per lo stesso motivo non si potranno nemmeno riprodurre file tramite le porte USB sfruttando il media-player integrato nei nuovi Google TV. La compatibilità con AV1 suggerisce inoltre la presenza di SoC rinnovati sui nuovi televisori: nella gamma 2020 solo il chip MT5895, presente nella serie XH90 e derivato da MT9950, poteva teoricamente essere capace di gestire il nuovo codec.
Commenti
E Panasonic?
Nicola Buriani 4k 120 Hz su XH90 l'hanno sistemato per davvero o ha ancora problemi? Su varie testate si legge che è migliorato ma non risolto, mentre secondo Sony dovrebbe essere risolto...
Secondo me tutti i TV almeno top di gamma a partire dalla serie 9 verranno aggiornati
Sì ma anche avendo AV1 su un Ultra HD, poi cosa ci fai?
Puoi dire "ce l'ho", ma poi in concreto?
VRR è confermato, Sony ha risposto alla disinformazione rilanciata da persone che a mio avviso hanno reso un pessimo servizio rilanciando notizie palesemente inesistenti (capisco che si facciano i click, ma la prossima volta magari è meglio fare qualcosa come... Chiedere a Sony? Come si vede rispondono se qualcuno chiede).
https://uploads.disquscdn.c...
AV1 non e' mai stato segnalato vero ma come dicevi anche tu sarebbe potuto essere implementato VOLENDO..... VRR invece dal sito sony USA è già stato cancellato dai prossimi aggiornamenti (che invece era stato promesso questo si inizialmente!) se poi le cose sono cambiate 2 ore fa dimmelo ahah, in ogni caso entrambi sarebbero stati utili..uno nell'immediato (VRR per le console) l'altro più in futuro (ma già netflix fa streaming già in AV1 anche...)
E qui si vedono i danni creati da una certa "informazione": il VRR è confermassimo su XH90 e AV1 non c'è mai stato (tra l'altro: per farci cosa?).
peccato abbiano già abbandonato nel supporto il buon XH90 togliendoli la possibilità di VRR, AV1, googleTV etc.. gira e rigira alla fine NESSUN produttore si comporta bene con la propria clientela fierissimo di non spenderci più molto su ste cose tecnologiche sono solo una presa x il :) saluti
Bene ma non benissimo, lavoro fatto a metà
Good direi