Hisense: in arrivo gli ULED U7 a 144 Hz e i chip per i TV Dual Screen

12 Gennaio 2021 34

Al CES 2021 Hisense non ha parlato solo dei proiettori TriChroma Laser TV. Pur senza fornire molte informazioni sono state comunque annunciate altre novità in arrivo nel corso dell'anno. Per quanto riguarda i TV sul mercato europeo debutterà una nuova serie ULED U7 che arriverà in tempo per Euro 2020, la competizione calcistica slittata al 2021 a causa della pandemia di COVID-19.

Di questa serie non conosciamo in realtà quasi nulla se non due caratteristiche: Hisense parla di un display XDR, un acronimo che indica la capacità di riprodurre un'elevata gamma dinamica. Il riferimento è ovviamente all'HDR, resta da valutare come si concretizzerà nei fatti a livello di pure prestazioni.


L'altra caratteristica, in realtà quella più interessante, è relativa alla frequenza di aggiornamento. Hisense dichiara un refresh rate fissato a 144 Hz, un numero che vediamo associato solitamente ai monitor per PC e non ai televisori, normalmente operanti a 50 - 60 Hz o a 100 - 120 Hz.

Hisense ha poi parlato anche dei chip proprietari per l'elaborazione delle immagini e la gestione dei pannelli TV di nuova generazione. I prodotti su cui si è soffermata sono due: il primo è specifico per i prodotti Dual Screen con risoluzione Ultra HD dotati di retroilluminazione Mini LED con oltre 5.000 zone di controllo. Il secondo chipset è invece indirizzato a schermi 8K con una frequenza di aggiornamento a 120 Hz. Per entrambi si prevede di avviare la produzione di massa nel corso del 2021. Resta da stabilire su quali televisori verrano utilizzati: Hisense non ha di fatto presentato in dettaglio la gamma 2021.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da Phoneshock a 604 euro oppure da eBay a 669 euro.

34

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Aster

Puoi leggere un bel articolo su dday
cit

Perché serve il 100 Hz sui TV LCD
Con un TV LCD a 50 Hz, durante le scene in movimento come partite dicalcio o titoli del telegiornale che scorrono, la risoluzione
dell’immagine in movimento non è perfetta, anzi, è molto bassa. Se
dovessimo, infatti, bloccare un istante di una partita vedremmo che il
pallone è un cerchietto sfuocato, il giocatore è difficilmente
riconoscibile e i contorni degli oggetti sembrano "sbavati". Questo
perché la scena è veloce e solo 50 fotogrammi non sono sufficienti per
riuscire a gestire il tempo di risposta scongiurando la presenza di
scie. I 50 fotogrammi aggiunti in modalità 100 Hz “raddoppiano
virtualmente” la risoluzione dell’immagine in movimento e le scene
sembrano più nitide, complete e senza alcun dubbio più fluide.

Aster

Da non esistono tv 50 per la gente normale,da te che vai al ipercoop si.I 100 hz da me te li tirano dietro.Ma la cosa piu importante e che la fisica non e un'opinone

HdBfs

Lo fanno per "pescare" clienti come te

Aster

Ma se si puo disattivare o il marketing ti ha messo il prosciuto sugli occhi?!Stupide queste aziende che fanno tv top di gamma a 100hz

lambretta cinquanta

su store epto in italia,si vede che 11-11 hisense per un giorno ha dato ordine ai suoi store di scontare

lambretta cinquanta

offerta durata un giorno su tre store on line.
ho fatto un affarone prezzo e qualità buona.
vendevano anche il 55u8qf a 519 euri top di gamma,era troppo grande dove lo mettevo altrimenti avrei preso quello.

Aster

a ok;) capito

21cole

sì ho capito, ma visto che è una festa cinese volevo sapere dove l'avesse acquistato

Aster

11/11

Aster

Ma come hai fatto ?ottimo aquisto

Aster

Si si lo so,mi e dispiaciuto privarne,comunque forse sono abituato bene ma se anni fa ti portavi a casa anche fullhd 32 con 100hz e 1o bit veri non riesco a guardare quelle tv da volantino 4k 50hz:)

Aster

Io ho paytv via cavo o ott iptv,il satellite e optional.Ci sono scene o situazioni dove serve un refresh alto,sempre meglio averlo che non averlo.Per il resto ci sono tante discussioni online dove puoi informarti

Patafrosti

Azz che prezzaccio

Davide

A: hai detto OLED?
B: no, io avele detto ULED

Mirko

Il dual cell sono due schermi sovrapposti, quindi anche il prezzo aumenta credo.

21cole

un full array a 390? Dove?

The Evil Queen

Che senso ha? Il bello di un 60 pollici è proprio la dimensione

The Evil Queen

Perché consumava molto ed ha gli stessi pregi e difetti dell’oled. Non vale la pena, è ormai sorpassata.

BlackLagoon

serve a niente, solo per gaming. Non ci sono sorgenti a 144hz. Anche i film in cosiddetto HFR arrivano a 48hz..

lambretta cinquanta

ho preso 11-11 novembre(black friday cinese) scontato a 390 euri il 50u72qf un fald uled con local dimming e una volta regolato bene ne sono contento anche con scene buie,non é certo un oled,in certe scene specifiche un occhio attento puo notare un po di blooming ma a quel prezzo e in camera da letto ne sono ultrasoddisfatto.
dai 55 in poi u8qf ha piu zone di controllo e dovrebbe essere ancora migliore..
sono curioso di vedere i nuovi dual cell con migliaia di zone di controllo e se hanno dei buoni prezzi sui 75 pollici sono un buon acquisto che secondo me non faranno rimpiangere un oled.
tutto da verificare sulle scene buie é li dove devono migliorare sulle scene chiare spaccano di brutto

Davide Nobili

Ok, ma utiliità effettiva di avere tale refresh su una TV? Con che cosa lo sfrutti? Che io sappa tv, satellite e streaming, hanno fps inferiori, è proprio l'utilità che mi sfugge, però ammetto di non essere informatissimo.

Gen

ma come mai non viene ripresa la tecnologia al plasma?

Just.In.Time

A: Waglio aju comprat u tv uled.
B: bello, hai preso un tv oled!
A: none, è nu uled!

UP82

ti danno anche lo psicologo allegato

Roman91

sì, ho esagerato :) i plasma cmq arrivano a refresh rate elevati, pensa solo ai vari motion smoothing

Ho.scemobile

Chissà se un giorno aggiungeranno un chip per la visione multiview senza dispositivi esterni.

Un bel 60 pollici diviso in due o 4 schermi dove magari poterci vedere 4 eventi sportivi.

Mirko

Ma che ne pensate degli uled quantom di Hisense del 2020? Qualcuno li ha provati?

Mirko

Al CES 2020 Hisense ha mostrato il TV H65U9X, primo televisore Dual Cell a doppia modulazione al mondo.

HdBfs

Non c'è bisogno di essere esperti per capire che tu guardi un prodotto nel modo sbagliato

Aster

E lo sapevo il vostro orticello finisce li:)

Roman91

se ti piace l'effetto telenovela allora è il top. Poi se ti piace tanto rimediati un plasma (ad ex come il panasonic v50), sono ben 600hz di refresh

Aster

Io sono quasi 10 anni che solo tv a 100hz e non tornerei mai indietro,senza mai giocare.Ma in Italia sopratutto ci sono i soliti "esperti "che dicono a ma le trasmissioni sono a 25 50P che ti serve?!E neanche sanno che se non ti piace lo puoi sempre disattivare:)

Davide Nobili

Domanda: gaming a parte, a cosa può servire avere i 144hz in una TV?

Aster

Bravi.

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!