Bang & Olufsen presenta i prodotti della Gold Collection

06 Novembre 2020 9

Bang & Olufsen (B&O) ha annunciato la Golden Collection, una collezione che raccoglie vari prodotti in un'edizione speciale ridisegnata con colori e materiali che richiamano l'idea di calore. Per l'occasione sono stati utilizzati una finitura in alluminio color oro, tessuti che riprendono i colori della terra e materiali pregiati quali pelle d'agnello, legno di quercia e marmo di Carrara.

La collezione comprende i seguenti prodotti:

  • Beosound Balance: speaker in alluminio color oro con un rivestimento in lana bianca e base in marmo di Carrara. Prezzo: 2.500 euro
  • Beoplay A9: speaker wireless contraddistinto da un anello in alluminio color oro, dalle gambe in legno di quercia e da un tessuto color sabbia prodotto dall’azienda danese Kvadrat. Prezzo: 2.750 euro
  • Beosound 2: ​spealker multi-room che diffonde il suono a 360°, dotato di un corpo in alluminio anodizzato color oro lavorato nella fabbrica Bang & Olufsen di Struer in Danimarca. Prezzo: 2.000 euro
  • Beovision Harmony: televisore caratterizzato da un particolare meccanismo di apertura e chiusura della parte frontale. La nuova versione è dotata di un telaio in alluminio color oro per la parte che contiene il Soundcentre. La griglia degli speaker è realizzata in alluminio e in lamelle di legno chiaro di quercia. Al Beovision Harmony è possibile abbinare il telecomando Beoremote One prodotto partendo da un unico pezzo di alluminio color oro. Prezzo: a partire da 19.500 euro
  • Beolab 50 e Beolab 90: diffusori acustici con dettagli in alluminio color oro, tessuto in una tonalità sabbia e particolari in legno chiaro di quercia lavorati a mano. Prezzo: a partire da 30.000 euro per Beolab 50 e da 75.000 euro per Beolab 90.
  • Beosound A1 2nd Generation: speaker portatile che si presenta con la griglia in alluminio e finitura oro perlacea, cinturino in pelle e la targhetta in alluminio con il logo Bang & Olufsen. Prezzo: 250 euro
  • Beoplay H95 e ​Beoplay E8 3r​d generation: cuffie ed auricolari true wireless in una nuova colorazione. Le Beoplay H95 presentano cuscinetti realizzati in pelle d’agnello color sabbia e parti in alluminio con finitura oro. Gli auricolari Beoplay E8 sono inseriti in una custodia carica batterie wireless rivestita in pelle color sabbia e con le parti in alluminio color oro. Prezzo: 800 euro per le BeoPlay H95 e 350 euro per Beoplay E8 3rd generation.

Gavin Ivester, VP del Design di Bang & Olufsen, ha dichiarato:

Amiamo l’idea che i nostri clienti possano affezionarsi ai prodotti Bang & Olufsen, un po’ come fanno con un mobile a cui sono particolarmente legati. L’affetto si trasforma in ricordi indelebili. È per questo che la Golden Collection non solo celebra il nostro impegno verso l’artigianalità e un design duraturo, ma anche i nostri 95 anni di storia nel creare ricordi insieme ai nostri clienti.

La Golden Collection sarà disponibile a partire dal 17 novembre 2020.


9

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Fabio Cialdella

Se poi imparassero a farli suonare, visti i prezzi, non sarebbe male!

AcommonAlien
F F

Li ho sempre ritenuti oggetti strani..

storenews

Prodotti per chi fattura minimo 500.000€ l’anno il resto se mi sogni

asd555

Mi fanno pensare a Snorlax, non so perché.

matteventu
AcommonAlien
matteventu

Generalmente non sono un grande fan della colorazione oro, ma alla fine sono gusti personali.
Le H95 color oro però, abbinate a quel colore per le parti in pelle, le trovo tuttavia davvero abominevoli.

Ken

prodotti incredibili, certo alcuni sono molto esclusivi e non per tutti. ho avuto la fortuna di conoscere una persona con la casa domotica bang & olufsen e sono rimasto stupito.

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande

Samsung Eco Mode sui TV 8K: vi spieghiamo cos’è e come funziona

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar