LG, il TV arrotolabile disponibile in Corea ad un prezzo da capogiro

20 Ottobre 2020 18

LG annuncia la disponibilità in Corea di LG RX, il TV arrotolabile presentato in occasione dell'ultima edizione della fiera CES di Las Vegas e rinviato lo scorso marzo a seguite di alcune difficoltà produttive.

Del debutto sul mercato coreano se n'era già parlato ad inizio mese, ma solo nelle scorse è arrivata l'ufficialità da parte del produttore asiatico (link in FONTE). Confermate le indiscrezioni sul prezzo di vendita: LG OLED65RX può essere acquistato infatti ad una cifra di 100 milioni di won, che al cambio si traducono in oltre 74 mila euro.

I facoltosi clienti che potranno permetterselo possono scegliere tra quattro colorazioni: Signature Black, Moon Grey, Topaz Blue o Toffee Brown.

Se ciò non bastasse, chi vorrà spingersi oltre, potrà poi decidere di personalizzare ulteriormente la propria unità con l'incisione di nome o di un messaggio sulla base di alluminio.

LG SIGNATURE OLED R è la definizione stessa di esclusivo; un capolavoro che sarà apprezzato dai clienti che esigono il meglio e possono riconoscere il vero valore dell'innovazione rivoluzionaria. Non solo un'eccezionale prodezza di ingegneria e design incentrato sull'utente, questa TV è un'opera d'arte che migliorerà qualsiasi spazio e completerà qualsiasi stile di vita.

Ricordiamo che il TV è dotato di un pannello OLED da 65" Ultra HD arrotolabile all'interno della base ed offre tre diversi formati di visualizzazione: Full View, Line View e Zero View.

VIDEO


18

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ciccioli

Infatti io sarei fuori budget di solo 73.500€ però tengo d'occhio se cala ancora

roby

Devono aumentare i tagli però. Almeno un 88" 8k lo devono mettere

Mario

Conviene molto.

Alex Neko

Ricordo che i primi plasma costavano decine e decine di milioni e anni dopo gli stessi (non i top di gamma) costavano 700 euro

Io spero abbia successo questo tipo di schermo.
quando si spegne si chiude non da intralcio, si possono sistemare i cavi.
mia moglie puo' spolverare, non finisce polvere e schifezze.

E la sera o per un bel film o per una partita con xbox si alza un bello schermo cinematografico

T. P.

intendevo dire:
meglio che sia a non averlo più visto piuttosto lui che non si faceva più vedere! :)

per chi è ricco non è un cifrone impossibile

G.Rossi

L'utilità di dare la stessa notizia più di una volta quale sarebbe?

L'introverso

https://media0.giphy.com/me...

momentarybliss

Ah ah io in camera da letto ho LG 4K da 43 pollici pagato 270 euro

olè

ma sì può fare li ho visti

Ansem The Seeker Of Darkness

Se scendessero non sarebbero male. L'ideale sarebbe farlo scendere dall'alto tipo telo dei proiettori. Si potrebbero mettere 75" o più in praticamente qualsiasi casa poi.

T. P.

meglio! :)

L'introverso

sbagli

T. P.

ma è un pò che non lo vedo o sbaglio?

L'introverso

dicono che mister chuck lo ha già ordinato da mettere in bagno

Vash 3rr0r

A Milano troverebbero il modo di affittartelo comunque ad almeno 800€ al mese come esclusivo, luminosissimo e lussuosissimo loft da 1mt quadro.

Aristarco

vendi casa e compri questo, poi quando è arrotolato ci dormi sopra...

Oramyar

Pero' e' comodissimo quando non ti serve.
Si libera un sacco di spazio.
Secondo me conviene.

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!