Realme, nuova ondata di gadget smart: AirBuds Pro ANC, TV SLED 4K e molto altro

07 Ottobre 2020 7

Realme oggi ha presentato in Italia due nuovi smartphone, ma non si è fermata lì: ci sono anche diversi nuovi gadget IoT e smart, tra cui auricolari TWS e il famoso televisore con tecnologia SLED. Per il momento nessuno di questi arriverà in Italia, purtroppo, e molti dei prodotti erano stati già anticipati negli scorsi giorni, ma per presa visione vi riassumiamo le novità:

BUDS AIR PRO E WIRELESS PRO

Due nuove paia di auricolari Bluetooth, uno dei quali TWS o True Wireless Stereo. I Realme Buds Air Pro hanno un design in-ear e in generale molto simile agli AirPods Pro di Apple; la novità principale è la tecnologia di cancellazione attiva del rumore. Quest'ultima promette una riduzione di ben 35 dB grazie al lavoro di due microfoni - uno orientato verso l'esterno e uno verso l'orecchio. Immancabile la modalità trasparenza per lasciar passare il rumore ambientale.

I Buds Air Pro montano un chip custom S1, che offre una modalità gaming a bassa latenza (94 ms). Realme promette un'autonomia complessiva di 25 ore grazie alla batteria da 486 mAh integrata nel case, ma non specifica la capacità (né l'autonomia vera e propria) di quella degli auricolari. Sappiamo tuttavia che con appena 10 minuti di ricarica si possono ottenere fino a tre ore di autonomia aggiuntiva. Tra le altre funzionalità troviamo:

  • Controlli touch sul dorso
  • Sensore di prossimità per riconoscere se sono indossate
  • Supporto al protocollo Fast Pair di Google
  • Resistenza IPX4 ai liquidi per gli auricolari
  • Bluetooth 5.0
  • Modalità Bass Boost

Gli auricolari arriveranno presto in India all'equivalente di 60€; si trovano sia nere che bianche.

I Realme Buds Wireless sono invece degli auricolari wireless "standard", ovvero collegati tra loro attraverso un filo. La novità principale rispetto al modello dell'anno precedente è che supportano il codec LDAC, che garantisce una qualità audio superiore. Supportata anche la connessione simultanea a due dispositivi. Anche qui è presente una modalità gaming a bassa latenza, ma un po' meno efficace (119 ms). La batteria è da 160 mAh e garantisce fino a 16 ore di riproduzione continuativa di musica, che salgono a 22 se si disattiva la cancellazione attiva del rumore. Anch'esse in arrivo in India, costeranno l'equivalente di 45€.

SMART TV SLED 4K

Arriva sul mercato (indiano, ancora una volta) il primo televisore con tecnologia SLED. La novità principale rispetto ai normali QLED è la retroilluminazione: invece di essere basata su LED blu che vengono poi suddivisi in flussi rossi e verdi, il televisore di Realme usa direttamente LED RGB. L'azienda dice che questo accorgimento permette di incrementare la fedeltà cromatica (in questo caso si parla del 108% dello spazio colore NTSC) e ridurre l'affaticamento dell'occhio.

Il TV ha una diagonale da 55" e monta un SoC MediaTek quad-core non meglio identificato. Il sistema di altoparlanti integrato raggiunge una potenza complessiva di 24 W. Il sistema operativo è Android TV, con tanto di supporto a Google Assistant. Il televisore sarà acquistabile a partire dal 16 ottobre all'equivalente di 463€ circa.

TUTTO IL RESTO
  • Realme 7i era già stato presentato verso metà settembre inoltrata, ma solo in Indonesia; ora arriva anche in India.
  • C'è un impianto 2.1 (soundbar + subwoofer) da rispettivamente 100 + 40 W per TV con connettività cablata e wireless (Bluetooth 5.0); costerà circa 81€.

  • Smart Cam 360° è una videocamera smart il cui obiettivo ruota a 360 gradi grazie a due motorini integrati. Ha un campo visivo di 105° e registra in FHD 1080p con compressione HEVC (H.265). I file sono criptati e salvati su microSD (max 128 GB). Il prezzo sarà dell'equivalente di 34€ circa.
  • C'è una presa smart controllabile attraverso l'app Realme Link, che è l'hub centrale per tutti i prodotti presentati oggi. La presa è compatibile con i comandi vocali di Assistant e Alexa. Costerà l'equivalente di 9€.

  • Power Bank 2, con capacità di 20.000 mAh. La velocità massima di ricarica (in entrambi i sensi) è 18 W, ci sono due porte USB Type-A e una Type-C. C'è un cavo di ricarica 2-in-1 con porte Micro USB e Type-C. Il costo, sempre in India dal 16 ottobre, sarà pari a 18€ circa.

  • N1 è uno spazzolino elettrico con motore sonico in grado di vibrare fino a 20.000 volte al minuto. La sua batteria da 800 mAh garantisce un'autonomia di 130 giorni, dice Realme. Lo spazzolino è realizzato in materiali ipoallergenici e c'è una certificazione IPX7 contro i liquidi. Costerà l'equivalente di 9€.

  • Il "Selfie Tripod" è, come è facile intuire, l'incrocio tra un selfie stick e un treppiede. È fatto in alluminio e nel complesso pesa 162 grammi, la lunghezza è regolabile (max 60 cm) e include un telecomando Bluetooth 5.1 per scattare foto/registrare video da remoto. Arriverà, sempre in India, il 13 ottobre e costerà l'equivalente di circa 13€.


7

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
GeneralZod

E direi che si vede. Però sinceramente la politica dei prezzi che sta applicando in Europa/USA per i prodotti di fascia più alta è leggermente fuori dal vaso. Ovviamente IMHO.

Ohh che bello vedere commenti di persone informate ogni tanto! Bravo Piervy

piervittorio

Stiamo parlando di BBK Electronics (di cui Realme, assieme ad Oppo, OnePlus, Vivo, IQOO sono tutti brand), secondo produttore mondiale di smartphone dopo Samsung, ma soprattutto azienda che era attiva nel mondo della consumer electronics audio/video già dagli anni 90.
Xiaomi nasce vent'anni dopo BBK...

Massimo Disarò

Xiaomi 2 la vendetta..

Shane Falco

attendo recensione di esperti riguardo la tv...

Tiwi

e ogni giorni, un brand cinese tira fuori una valanga di roba, venderà? non venderà? chissene, l'importante è riempire gli scaffali e le pagine amazon :D

Aster

Primo a poi devo prendere un paio di cuffie wireless

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2