Samsung rimborsa fino a 1.000 euro con l'acquisto di un TV 8K

06 Ottobre 2020 52

Samsung ha dato il via alla promozione "Il futuro è adesso", valida fino all'11 ottobre 2020. L'iniziativa permette di ottenere un rimborso con importo variabile tra i 700 e i 1.000 euro quando si acquista un televisore QLED 8K 2020. I modelli oggetto della promozione e i relativi rimborsi sono i seguenti:

  • QE65Q900TSTXZT (65"): rimborso di 700 euro
  • QE75Q900TSTXZT (75"): rimborso di 700 euro
  • QE65Q950TSTXZT (65"): rimborso di 1.000 euro
  • QE75Q950TSTXZT (75"): rimborso di 1.000 euro
  • QE85Q950TSTXZT (85"): rimborso di 1.000 euro

​Per ottenere il rimborso è necessario registrare l'acquisto sul sito Samsung entro il 26 ottobre 2020. I punti vendita che partecipano all'iniziativa sono tutti quelli che espongono il relativo materiale pubblicitario e i negozi online elencati all'interno del regolamento nell'Allegato A (il regolamento completo è disponibile a questo indirizzo).

La promozione è cumulabile con le altre iniziative (vendite abbinate e/o manifestazioni a premio) promosse sugli stessi prodotti promozionati da Samsung Electronics Italia.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 889 euro oppure da eBay a 959 euro.

52

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
pv000

e dove lo trovi un 1080p che ormai e un tv obsoleto adesso quasi tutte le tv sono 4k 2160p e il paragone con quella scala non regge basta che ti leggi il mio commento a proposito di quella scala.

simone

Quindi a 4m posso prendere e tranquillamente un 1080 che tanto non mi cambia niente te giusto? Vorrei prendere un 55 pollici

pv000

se parliamo della differenza tra un 8k e un 4k allora potrei essere anche d'accordo ma x esempio tra un 1080P e un UHD 4k allora questa scala non regge.
un 4k e in HDR/HDR+/DOLBY VISION/RETROILLUMINAZIONE FULL LED/ QUANTUM DOTS / PANNELLO 10BIT/HDMI 2.1 120HZ e un processore all'avanguardia migliore di tutti i suoi precedenti tutte cose che il miglior 1080p non ha.quindi e chiaro che il 4k si vedra' meglio sia a un 1/2/3/4/5 metri.

Canvas

A quattro metri dalla tv anche con un 100 pollici forse non noteresti la differenza tra FullHd e 4K, in base alla tabella saresti sulla linea tra 1080 e 4K.

Kamgusta

Quali.

Tony_the_only

Non ne sono sicuro, potrebbero trovare anche altre soluzioni.

Gianluca

E Philips?

simone

Ma quindi io che ho il divano a 4 metri dalla tv che pollici dovrei prendere per vedere al meglio?

Roberto

ma indipendentemente dall' 8K, un QE65Q950T 8K è migliore di un QE65Q95T 4K? se si in cosa?

Windows_hater

Il problema e che schermi così grandi non passano dalla porta, vanno messi prima che sia costruito il piano superiore

Giovanni

Se dovessi comprarlo io un 65" mi orienterei su Panasonic o Sony, sono entrambi due ottime marche che realizzano dei prodotti con ottime finiture (anche l'estetica e la qualità dei materiali è ben curata) e montano dei buoni pannelli su quel budget.

Antonio63333

Premesso che un tv 8k oggi è totalmente inutile, ma potrei giustificare il taglio da 85" che visto da meno di 2 metri ti da la possibilità di apprezzare la differenza tra 4k ed 8k, ma un taglio 55" è una presa in giro praticamente visto che dovresti guardarlo da meno di mezzo metro per vedere differenze, per questo lo svendono.

Aster

panasonic hz1000-1500 o lg cx9,ovviamente non tanta luce tapparelle abbassate :)

Aster

panasonic hz1000-1500 o lg cx9

Kamgusta

ma te sei superman

Paolo

Grazie per la risposta. L'utilizzo sarebbe standard, film, serie tv, etc,..niente gaming. Dovrebbe finire in un salone con una buona illuminazione naturale...un utilizzo medio insomma.

Di solito funziona così. Oggi 1000€ per i negozi che lo vendono a oltre 5000€ (trovi lo stesso modello a 3000€ per i negozi che non offrono sconti).
Al black Friday lo vendono poi a 2500€ ovunque. A gennaio poi presentano il nuovo modello.

E' vero. LG fa miracoli con l'input lag. Spesso mi chiedo se é un dato misurato o un dato "calcolato"... Visto che i concorrenti non riescono nemmeno ad avvicinarsi.

Fisica un corno... Tu confondi tante cose... Confondi mele con pere.

Paragoni un pixel, come se fosse un puntino disegnato con una matita. E paragoni i 2 puntini disegnati.

Dietro un pixel, c'è ben di più che un semplice puntino. Quando capisci questa cosa, sai che fisicamente c'è ben di più che solo un puntino.

Fisicamente c'è luce. Ci sono riflessioni. Ci sono spettri di colore. Non semplicemente un puntino colorato e basta.

Vedo nettamente la differenza tra fullHD e 4K su un 55" anche a 4m di distanza. Vedo nettamente la differenza tra QLED (assomigliante ad una scala di grigi) e OLED (scala di colori veri).

Quella storia del: "l'occhio non vede la differenza" l'ha inventata Apple per i suoi tonti.

Kamgusta

se mettono il gioco in full 4k devono risparmiare sulle texture, sulla complessità geometrica e sugli oggetti a schermo è molto semplice la cosa

Tony_the_only

Non ne sarei così sicuro... Dopotutto parliamo di console super ottimizzate con specifiche di tutto rispetto(soprattuto series x) che poco hanno a che vedere con la frammentazione pc dove la potenza viene utilizzata per tante altre cose e sprecata per la mancata ottimizzazione.

Io questa gen sono piuttosto ottimista.

Kamgusta

ce ne sono tante, nei resident evil è l'animazione della porticina che si apre che nasconde il caricamento del passaggio da una porzione di mappa all'altra, nei giochi su binari la nascondono con gli intermezzi e sì in the witcher 3 lo vedi con la mappa totale poi divisa in porzioni e ogni volta che le passi ti carica la nuova porzione

Canvas

Gli 8K non hanno senso, ad una distanza normale nemmeno con un 100 pollici potresti notare la differenza del maggiore densità di pixel, dovresti guardarlo a meno di 2 metri. Siamo arrivati a quel livello di tecnologia che supera inutilmente la percezione umana. Bisognerebbe avere un televisore alla Barney Stinson per apprezzare gli 8K.
https://uploads.disquscdn.c...

Giovanni

ma per spezzettamento mappa intendi la soluzione che hanno adottato su The Witcher III che non ti caricava l'interra mappa ma una porzione di essa.

Giovanni

sono d'accordo con te, per questo dico 4k nativo mi sembra improbabile, cercheranno sicuro dei compromessi.
A meno che ti fanno girare il 4K con un FPS che ti fa venire la nausea.

Giovanni

Con questa cifra devi scartare a priori gli Oled, di pannelli LCD buoni a quel prezzo c'è ne sono tanti, poi bisogna vedere tante altre cose tipo che utilizzo ne fai del tv, se lo utilizzi in una stanza con poca luce o molta, ecc...

Kamgusta

il 4k non è possibile neppure nei pc continueranno ad adottare vie di mezzo, un po' di upscaling, un po' di frame rate drop, un po' di spezzettamento mappe...

Giovanni

Di solito alta risoluzione e fluidità nel gaming cozzano, per questo alla fine se vogliono prediligere la fluidità devono trovare un compromesso con la risoluzione.
A meno che sui giochi non mettano una opzione "competitiva" che ti abbassa la risoluzione a favore del frame rate.

Paolo

Chi mi consiglia la miglior tv sui 65 pollici con budget intorno ai 1200/1400 euro?

Tony_the_only

No, in questa gen ci sarà il 4k reale come standard su molti titoli... A me piuttosto preoccupano un po' i 60 fps. Secondo me saranno loro a non essere uno standard.

Kamgusta

è una frase che dipende dalla distanza di visione e dalla grandezza dello schermo. mentre la prima è più o meno sempre uguale, la seconda è cambiata enormemente.
ai tempi del 720p e 1080p gli schermi erano sui 32" (mi ricordo io presi un 37" ed era già considerato "grande"), con pochi di 42".
ovviamente con la diffusione di schermi sempre più grandi l'asticella si è alzata e quindi su un 42" un 1080p poteva fare la differenza.
ora un 4k comincia ad avere senso sui tagli di 50" e 55".
l'8k per avere senso dovresti andare sui 75" e sinceramente mi sembrano tagli non proprio "commerciali".

Giovanni

Cmq se mai dovessi prendere un 4K per guardare i Film come si deve prenderei un Panasonic non un QLed di Samsung.
Ma per le mie esigenze di Gamer alla fine sceglierei LG.

Ma, il prezzo? L'anno scorso lo aveva fatto anche Panasonic... Ma i negozi che davano lo sconto di 1000€ lo vendevano a 15000€ in più rispetto a chi non aveva lo sconto.

Hahahahaha, mi fa ridere, perché ho letto la stessa identica frase (forse la riportavi anche tu), per l'HD e il FullHD!

L'occhio umano non riesce a percepire la differenza tra 720p e 1080p!

Ma vedo, che va ancora di moda!

Giardiniere Willy

Non si riesce nemmeno a usare il 4k perché non ci sono contenuti (salvo qualcosa), perché dovrei spendere soldi per un 8k che sarà utilizzabile fra 2-3 anni o forse dopo.
E di certo fra 2-3 anni saranno più economici e affidabili

Giovanni

Per ora lato gaming le nuove console promettono prestazioni 4K, staremo a vedere.
Per me sarà il solito 4K farlocco come la passata generazione di console.
Ripeto io sono videogiocatore quindi preferisco risoluzioni più basse a favore di un migliore frame rate.

Gentleman.Driver

Molto meglio andare sui Q90/Q95 4K FALD, qualità eccellente e prezzati decentemente; con le varie promozioni Samsung + Unieuro, il Q90 (top di gamma 4k) da 75" me lo sono portato a casa con 2000€, che per un 75" full led non sono niente male.

iliyan .

Risoluzione troppo bassa, aspetto il 16K ^_^

Kamgusta

non cambia assolutamente nulla a meno di usarli a 1 metro

Giovanni

io sinceramente, per le mie esigenze, non vedo l'utilità del 4K figuriamoci dell'8k.
Siccome io uso il tv prevalentemente per il gaming e prediligo formati piccoli 32"/50", da una tv mi sta bene il buon 1080p e ricerco da un tv altre caratteristiche tipo input lag, refresh rate, ed Fps performance.
Ma realmente c'è tutta questa differenza tra un full hd e un 4K?
Poi sinceramente il mercato è troppo orientato su schermi giganti, di cui ripeto, per me, non hanno utilità.
Oggi se compri un 32" è come se comprassi un 14" di 15 anni fa.
Ma realmente abbiamo bisogno del maxi televisore del C....come diceva Mark Renton nel suo monologo?

The Evil Queen

Il problema è che non c’è solo la risoluzione ad essere maggiorata.
È stato chiaramente sbattuto nella fascia premium con ultra mega super qualità di immagine per millemila euro.

Kamgusta

oltre i 4k non riesce a percepire alcun dettaglio quindi lo possono scalare bene, male, molto bene, a 8k o a diecimilak, comunque non te ne accorgi e ti sembrarà identico al 4k

Dario Lampa

Chissà come si comportano con upscaling del segnale 4K, mai letto molto ma secondo me meglio che da 1080 a 4K. Forse upscaling da 1080 a 8k è il vero problema

The Evil Queen

I don’t give a fuck. Aspetterò i modelli successivi.

Kamgusta

più che altro devono cercare di venderne almeno un paio visto che non se li caca nessuno

Kamgusta

trad: "Samsung non riesce a vendere le TV 8k, gli ammuffiscono nei negozi e prova a scontarle"

Mamba Black
lurdz
Evilboy

Su epri$e c'è il 55" 8k con il 50% di sconto proprio ora... peccato sia escluso dalla promozione.

Mirko

Ma quanto costa? Perchè se è più o meno allo stesso prezzo del 4K ...

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!