LG ha avviato una nuova promozione sui TV OLED. Dopo l'offerta sul 48" della serie CX arriva un'iniziativa riguardante tutti i modelli della serie GX, i Gallery OLED dallo spessore ridotto. Acquistando uno dei prodotti in promozione - fino al 30 novembre 2020 - si ottiene un rimborso compreso tra i 200 e i 500 euro.
A seguire l'elenco dei televisori e il relativo rimborso:
- OLED77GX6LA (77"): rimborso di 500 euro
- OLED65GX6LA (65"): rimborso di 300 euro
- OLED55GX6LA (55"): rimborso di 200 euro
I punti vendita che partecipano all'iniziativa sono i seguenti:
- Negozi: Mediaworld - Unieuro - Unieuro City - Expert - Comet - Sme - Expert Group - Euronics - Euronics Point - Euronics City - Trony - Freeshop - Sinergy - Elettrosintesi - Supermedia - Salvadori.
- Siti e-commerce: www.mediaworld.it - www.unieuro.it - www.expertonline.it - www.comet.it - www.euronics.it - www.trony.it - www.freeshop.it - www.supermedia.it - www.goprice.it - www.mondotop.com - www.bytecno.it - www.dimostore.it – www.monclick.it.
- L’e-commerce https://shop.lg.com/it,
- Il sito internet www.amazon.it (daranno diritto a partecipare all’iniziativa soltanto i prodotti venduti e spediti da AMAZON EU Sarls). Sono esclusi i prodotti venduti dai venditori terzi sulla piattaforma Marketplace del sito www.amazon.it e i prodotti WarehouseDeals Amazon.
- Il sito internet di Magnetic Media Network S.p.A. (di seguito anche MMN) accessibile dal partecipante se cliente di Intesa Sanpaolo S.p.a., dall’APP Intesa Sanpaolo Mobile o dall’area riservata del sito internet della banca.
- L’App Mediolanum di Banca Mediolanum Spa sezione Shop ForYou, riservata ai consumatori finali.
Per poter ricevere il rimborso è necessario registrare i dati personali e quelli relativi al TV sul sito LG. La procedura deve essere completata entro 15 giorni dall'acquisto. La pagina ufficiale con tutte le informazioni è disponibile QUI.
Commenti
Quale è il miglior sony oled da appendere al muro ?
pensa che a quella cifra più o meno ho visto sul sito di unieuro l'oled sony da 48 pollici...buffo, o paghiamo per avere più pollici o paghiamo per averne meno oggigiorno :D
Forse hai ragione.
Io ho visto che un 65 pollici della Sony lo si può trovare sui 1800€ in sconto ogni tanto.. per pochi centinaia di euro ne vale la pena imho
Confermò la serie 1000-1500 e ottima.Lo prenderò di nuovo anche io
aspetta almeno il BF magari ci sarà qualcosa di più interessante
dai prezzi non si direbbe purtroppo
ci sta, poi a certi livelli uno sceglie anche se pagarsi il lusso o meno di una finezza maggiore per gli aspetti che maggiormente gli interessano... panasonic ad esempio mi sembrava fosse stato considerato con il modello hz2000 il più cinematografico e raffinato per quanto riguarda l'immagine e la gestione dei colori (forse non il movimento, che è credo ancora il fiore all'occhiello dei sony), però comunque c'è una bella differenza di prezzo tra un 55 lg cx (o le altre serie superiori) ed un 55 panasonic hz2000: da unieuro ho visto quest'ultimo a 2899 euro mi sembra, mentre il 55 cx di lg a 1600/1700 se non sbaglio... secondo me e nel caso potendo scegliere soprattutto per me e le mie esigenze, pur essendo superiore panasonic, la differenza di prezzo di 1200 euro, cioè il 75% del prezzo dell'LG, non è giustificata
eh lo so, bella menata...credo anche philips abbia o stia per immettere in mercato un oled da 48, forse avendo tre alternative tra un pò, lg sony e philips, un pò di competizione ci sarà e allora un pochino scenederanno di prezzo...lo spero almeno... comunque credo che anche il gz950, così come il gz1000 possa essere un ottimo modello: panasonic mi da l'idea di poter essere per certi versi per l'immagine il più regolabile e fedele di base, tanto che a parità forse preferirei prendere quella marca, ma comunque dove si cade si cade in piedi per me
Non è proprio che gli ingegneri si informano...
Sony e Panasonic acquistano i pannelli lg, ma fanno applicare delle personalizzazioni.
Lg ci mette la fabbrica e "basta"
Calibrati no, ovviamente.
Però effettivamente a livello di immagine i Sony sono un passo visibilmente avanti, almeno per quanto riguarda le TV oled.
Comunque online tutti hanno premiato il Sony Ag9 per gamma dinamica, risoluzione in movimento ecc...
Ovviamente lg ne venderà il triplo costando la metà ed ha dei buoni TV, non i migliori però
Eh, ho visto. Pure mediaworld. Però a mw era il gz950, a unieuro addirittura il GZ1000. Entrambi modelli 2019 (a quanto pare migliori del 2020. Ho letto di molti problemi nella nuova serie).
Infatti sempre a unieuro, a fine luglio presi il GZ1000 a 1165e (prezzo eccellente considerando quello di listino a 2399) convinto di aver preso uno degli ultimi rimasti...
Adesso, ad ottobre scopro che ancora ci sono in magazzino sotto i 1000e... Vorrei mangiarmi le mani (165e in tasca fanno sempre comodo).
Negli anni passati, già a settembre erano introvabili i fine serie. Proprio quest'anno no e mi tocca rosicare...
Perlomeno il pannello è eccellente (poteva capitarmi uno peggiore)... mi consolo con quello...
Tra poco te li tirano in addosso gli oled 4k aspettare da qui a 3 mesi
Quali sono i dettagli (non in senso di nitidezza, più in senso lato) che apprezzi essere migliori nel sony rispetto all'LG? Hai mica paragonato con lo stesso contenuto (e catena riproduttiva) e dopo averli calibrati per caso? A volte qualche impostazione regolata diversamente penso possa falsare un pochino la valutazione....dimmi te eh, io non ho avuto modo nemmeno in negozio di fare un confronto per bene
guarda c'era su unieuro a 999 euro, l'ho visto giusto oggi tra l'altro in negozio che sono passato, era il modello 55gz950 mi sembra, ma controlla per sicurezza... credo sia dell'annata scorsa...a quel prezzo, avendo lo spazio, penso proprio che l'avrei preso volendo l'oled
Posso chiedere dove stava il pana oled a meno di 1000e e che modello era? Grazie
Messo a fianco a un Sony la differenza è tanta.. a favore di Sony però
a febbraio ho preso il 65 C9 a 1700... (500 euro di sconto Trony + 300 euro di rimborso LG che è arrivato pochi mesi fa)
perchè LG ti romborsa dopo 6 mesi.. quando la TV starà a proprio a quel prezzo (se non più basso).. però per chi ha fretta di avere la TV e non ha ansia e fretta di ricevere il bonifico può andar bene.
guarda penso di sì, io purtroppo e abbastanza comprensibilmente non essendo del settore è già tanto se ne ho provato 1 di questi tv a casa di amici e mi baso su siti/blog che recensiscono e analizzano come questo... il problema è che poi seguendo il settore ti vengono le voglie, specie quando hai certe cose che ti interessano più della altre (tipo la qualità dell'immagine a me farebbe propendere per un panasonic per capirci in senso assoluto, pur sapendo che comunque bene o male dove caschi con un oled degli ultimi due anni caschi bene).. solo che poi quando vedi i prezzi a volte perdi anni di vita residui... io ora ho il tv con cui vedevo tutto che è rotto e temo non valga più la pena ripararlo (a già 10 anni e diverse magagne oltre ovviamente a non essere dvb-t2 compatibile) e voglio cambiarlo... vorrei tanto prendere un oled, ma considerato il fatto che sento dire che ormai i tv non durano così tanto, che comunque la manutenzione è sempre più dura farcela etc mi sento suggerire di fare l'assicurazione, che per poco che ti costa comunque altri 150-200 euro ti costa se la fai completa per cinque anni... non sono pochissimi se vogliamo rispetto al costo di un oled che solitamente sta tra i 1200-1700 (tagli da 55 pollici principalmente intendo e magari non usciti da poco)...si arriva a 1350 euro che è un attimo come minimo..sarei meno tentato di fare un'assicurazione con un tv qled per esempio, tipo il q80t che si trova ogni tanto nel taglio che mi interessa di 49-50 pollici sui 950 euro... avessi lo spazio per i 55 pollici avrei preso un panasonic in offerta in sti giorni a meno di 1000 euro, ma proprio al massimo 50 riesco a farci stare e sono fregato e se voglio l'oled mi tocca a spettare che torni e a prezzi un pò inferiori il 48cx di lg (il sony ora sta comunque più in alto come prezzo e immagino lo resti)
È il vantaggio di farsi tutto in casa. Quando acquisti componenti da terzi, per quanto i tuoi ingegneri possano essere informati, staranno sempre lavorando su componenti di terzi.
Un conto è avere un pannello fatto in casa con gli ingegneri che lavorano a stretto contatto con quelli che progettano la TV finita e I relativi sistemi di gestione dell'immagine.
sicuramente il più bilanciato come dici te ed aggiungo anche il più completo ( hdmi 2.1, brr e cose varie ), come movimento e qualità di immagine però i giapponesi sono un filo sopra.
grazie
complessivamente credo che da qualche anno a questa parte con i suoi top di gamma oled LG sia se non il migliore per qualità dell'immagine/gestione del movimento/interfaccia/costo quello più bilanciato tra tutti questi aspetti...quest'anno però mi sembra che si faccia pagare un pò di più in proporzione al passato..io ora sto cercando a prezzi per me un pò più congeniali un oled da 48 e soprattutto i modelli 48 e 55 li trovo più cari degli equivalenti dell'anno scorso (il 48 non aveva equivalenti perchè non c'era una serie oled 2019 da 48 pollici)
ciao guarda se stai cercandolo ti suggerisco di cercarlo anche ad altri prezzi: l'ho visto in alcuni siti e negozi anche a meno, attorno a 1550-1600..mi ci sono soffermato perchè io invece sono a caccia di un prezzo non dico buono, ma discreto per il 48cx che spesso trovo a prezzi uguali o maggiori del 55...100 euro non sono molto di differenza, ma tutto fa
Perché in tanti non sanno la promo e non si registrano in tempo
Ma perché allora non mettere direttamente il prezzo scontato??
certo
LG sui TV è il TOP nulla da dire...
il cx da 55" a 1699 euro e un buon prezzo