
07 Ottobre 2020
Google TV è la nuova grande rivoluzione di Android TV: una completa riprogettazione dell'interfaccia del sistema operativo con l'obiettivo di rendere più semplice la navigazione tra i vari fornitori di contenuti. Con l'aumentare dei servizi di streaming, diventa difficile scegliere cosa guardare e fare ricerche attraverso i vari cataloghi dei servizi di streaming; Google TV vuole rendere tutto questo una cosa del passato.
Google TV fornisce un sistema universale (bisognerà capire cosa ciò significhi, ma pare che HBO Max, Netflix e Amazon Prime Video, e naturalmente YouTube, siano già supportati) di ricerca - naturalmente anche e soprattutto attraverso i comandi vocali di Google Assistant - , watchlist e molto altro. La watchlist, in particolare, potrà essere popolata anche da altri dispositivi, come il proprio smartphone o laptop. È prevista una modalità Ambient in cui si potranno visualizzare le proprie foto. Naturalmente si parla prevalentemente di servizi di streaming video, ma saranno inclusi anche quelli musicali come Spotify e YouTube Music.
La nuova Google TV riunisce film, serie, TV in diretta e molto altro da tutte le tue app e i servizi a cui sei abbonato e li organizza su misura per te.
Sarà possibile chiedere a Google Assistant di cercare film d'azione, serie tv sci-fi o reality culinari: verranno mostrati risultati da tutte le proprie app preferite come "Disney+, France.tv, HBO Max, Netflix, Peacock, Rakuten Viki, YouTube e molti altri". È prevista l'integrazione con la TV in diretta, ma per quella serve un abbonamento a YouTube TV, che è disponibile solo negli USA. Migliora anche l'aspetto smart home: è possibile chiedere di mostrare i feed delle proprie videocamere di sicurezza, per esempio.
È prevista anche una nuova app compaion per smartphone e altri dispositivi Android: sarà un aggiornamento di Google Play Film, che quindi va sostanzialmente in pensione. Per ora sarà distribuita solo negli Stati Uniti.
Google TV debutta sul nuovissimo Chromecast di cui vi parliamo in questo articolo, ma arriverà su "molti altri dispositivi" attualmente equipaggiati con Android TV. Aspettiamo annunci dei fornitori per ulteriori dettagli, ma Google ha già detto che se ne parlerà nel 2021.
È interessante osservare che non si è parlato del supporto a Google Stadia, che stando alle indiscrezioni degli ultimi giorni sembrava pronto. A quanto pare bisognerà attendere il 2021: l'informazione compare nella scheda tecnica del nuovo Chromecast.
Commenti
Per il momento Justwatch è avanti anni luce sull'integrazione dei contenuti, al momento Google TV supporta solo aggregazione da Netflix, Infinity e Disney+ più Google Play Film. Speriamo aggiungano anche Amazon Prime Video e altri a stretto giro.
Non esiste l'app di nowtv per Android TV.
Ma perché non intasiamo il servizio clienti di nowtv con questa richiesta, invece di scriverla sui "Forum"?
Da quelle che sono le dichiarazioni ufficiali dei produttori entro il 2021 anche le TV come Philips o Sony integreranno questa nuova interfaccia
Credo tu non abbia letto (o peggio ancora capito) l'articolo sotto cui stai commentando
Ovviamente c'è il Play Store, è uno dei motivi principali per scegliere una chiavetta ufficiale Google :)
Sembra che Google abbia fatto davvero un ottimo lavoro, questa nuova interfaccia potrebbe rappresentare il contenitore definitivo di ogni servizio streaming. Non vedo l'ora di provarlo.
curioso di provarlo
Bisogna chiedere a Nvidia, ma soprattutto Google. Se quest'ultima non rilascerà per le altre Android TV, al massimo ci teniamo Android TV 11 quando uscirà...
La Shield TV deve ancora passare a Android 10
Avrà google play quindi lo troveresti lì
Ci vorrebbe un decoder DVB-T2 con questo Google TV a bordo.
Ma la shield tv verrà aggiornata a google tv? Grazie
Si potrà integrare con la app di NowTv?
Il trono nuovo account è una cosa del tutto proibita a casa di riposo e poi ti mando il mio curriculum vitae in quanto non ho ricevuto il presente messaggio è stato visualizzato nel sangue di mia madre e figlia anzi di una settimana fa e non avrò la prossima volta ti è andata a finire di compilare il modulo di iscrizione al corso di laurea a marzo e aprile e maggio
altre chiavette su chiavette di chiavette
Onestamente, preferisco la Fire per l'integrazione Alexa, ma posso dire che prenderei la Chromecast TV proprio per la UI. A me piace tantissimo il design che Google usa da qualche anno a questa parte. L'interfaccia ricorda molto quella di Disney+, che io preferisco rispetto agli altri servizi. Chissà se la nuova versione di FireOS porterà migliore grafiche
Niente passthrough di audio lossless (tipo true-hd) vero?
C'è da dire che Amazoni Prime Video su molte TV ha un'interfaccia terribilmente lenta e laggosa, con tempi di caricamento strazianti.
Cosa diversa per Netflix invece, che risulta incredibilmente fluido.
Tra i due, spero che Google si sia lasciata ispirare dalla seconda.
Ovvio che no
Se parliamo di prestazioni, funzioni, possibilità, direi proprio di no...
Se come sotto, parliamo di UI, allora ci sta, sicuramente una bella svecchiata...
Da qui al 2022 tutte le ti con Android ti dovranno avere “Google tv”
Si, alti alti :(
La UI fa molto Amazon, e infatti prenderò la Fire Stick 4K, aspetto solo il Prime Day
La presentazione diceva che arriverà anche su Android TV.
Diciamo che hanno fatto una cosa che non ci si aspettava, puntare tutto sull'apertura a tutti i servizi esistenti.
Tutta la presentazione ha avuto il filo conduttore di presentare un ecosistema coerente e integrato, ma stai sicuro che lui non l'ha nemmeno guardata.
Rivaleggiando con la Shield TV
non l'ho capita, sul serio xD spiegatemela
Kody e riunisci Mediaset Play, raiplay e la7
Mediaset play se non ci fosse via app la puoi castare via app android
Off topic:
Matte, ma hai visto i prezzi UK si?
Sì vabbè e ieri avevano scritto il contrario... Secondo me solo Stadia arriva su tutti gli AndrodiTV che però continueranno con la solita numerazione
Poi se arriva meglio, ma sembra giusto una specie di launcher particolare, la base è quella ovviamente
A fine articolo c'è scritto che arriverà su tutti gli altri dispositivi android TV nel 2021
Mediaset play non ha mai creato l'app per Android tv
Speravo in un prezzo più basso ma sembra interessante, vorrei regalarla a mia sorella, ma è fondamentale che ci sia Mediaset play... c’è?
Si alimenta con usb? Dalla mail di Google pare di no.
complessa come cosa (forse faresti prima ad andare da Amazon e dirle di rinnovare la UI della chiavetta)
Ohi e se riuscissero a estrarre l'apk e trasformare tutto in un launchwr custom per la firestick?
fonte
https://www.dday.it/redazione/37111/chromecast-con-google-tv-in-italia-il-15-ottobre-a-69-euro-con-4k-e-hdr-dichiara-guerra-alla-amazon-fire-tv-stick-4k
Io mi sono arreso ad adblock, chissene del tracciamento di prezzo
È Android ti, certo
... deve ancora uscire, quando uscirà mancheranno meno di 2 mesi per averlo non 2 anni......
Si potra' accedere al playstore o dobbiamo rivolgerci alle apk come per firestick?
La seconda.
in questo caso mi sembra il contrario
bene l'integrazione, ma dovrà essere anche con le app di streaming locali
Frammentazione, unico denominatore comune con google.
è la UI standard di Android tv, che in questo momento è abbastanza bruttina
Ah certo, se parliamo di UI ok...quella dello Shield tv è anche fin troppo minimal eheh
L'app che uso io, consigliatami qui, si scarica dal suo sito, senza app store.
http://tvtap.bz/