Apple TV per Xbox e PlayStation, l'app in arrivo sulle console di Microsoft e Sony

01 Ottobre 2020 63

Apple TV arriverà su Xbox e PlayStation. La notizia non è ancora ufficiale ma viene riportata da due distinti report: uno di Windows Central per quanto riguarda Xbox, l'altro di 9to5Mac relativo alle console Sony. Il primo fa riferimento all'esistenza di un programma di beta testing molto ristretto, il secondo si limita a dire a confermare generici lavori in corso.

Al momento non è ancora noto quando l'applicazione di Apple sarà disponibile pubblicamente. Da non escludere un rilascio programmato in concomitanza con l'arrivo sul mercato delle nuove console "next-gen" Xbox Series X e Series S il prossimo 10 novembre e delle PlayStation 5 (standard e Digital Edition) attese per il 19 novembre. Nessuna informazione anche per quanto riguarda l'eventuale disponibilità su console Microsoft e Sony meno recenti - ma in linea teorica non ci dovrebbero essere particolari preclusioni.


Apple TV per Xbox e PlayStation dovrebbe essere del tutto identica per caratteristiche e funzionalità alle app disponibili su TV LG e Samsung anche se sarà progettata per funzionare con un controller invece che con il classico telecomando. L'app consentirà l'accesso ai contenuti di Apple TV, incluso il servizio in abbonamento Apple TV+, oltre alla possibilità di noleggiare film.

È sicuramente interessante il fatto che Apple e Microsoft stiano collaborando per lanciare questa applicazione dato che sembra ancora lontana una possibile soluzione del blocco della piattaforma xCloud su iOS ed iPadOS

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

63

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ricky

Ma chi se ne frega, fate arrivare apple music se volete che abbandoni spotify

piero

io la installerò nel duemilacredici. minimo se la installo mi finisce il forno a microonde nel loro cloud e ci vuole iTunes per accenderlo di nuovo. poi magari riesco pure a staccare la sincronizzazione col loro cloud e mi vedo scomparire il frigo.

piero

cioè, quindi i suoi software vanno un po' ovunque e lei invece quelli degli altri non li vuole sui suoi dispositivi?! corro subito a scaricarla!

fabrynet

Apple è l'unica piattaforma in cui sono presenti contemporaneamente tutte le app e i servizi di Apple, Google e Microsoft.
Di cosa stai parlando?

Kappa

Ci fosse modo di far andare AirPlay senza spendere 20€ per un app .-.

marcy9487

Io gli farei fare un'app diversa per ogni serie TV o film inclusi nell'abbonamento, così da permetterne la classificazione e le recensioni degli utenti. Ah è pazzia eh? Come ci si sente?

stefanoc

Vero, potrebbe essere la soluzione giusta anche se sta accadendo la stessa cosa che accade negli smartphone con la questione custom os.

Ansem The Seeker Of Darkness

Allora l'unica è android TV. Almeno con quella sei sicuro che le app saranno aggiornato a lungo

SimoneGus

son stato nella tua stessa situazione con un paio di tv nel corso degli anni e capisco la tua frustrazione. spendi tot euro di tv, poi non arrivano piu gli aggiornamenti e le app te le scordi. è un comportamento imbarazzante da parte dei produttori.

piervittorio

Avevo un mini PC windows prima come Media Center, che però era lento rispetto alla XBox... credo che questa come rapporto prezzo prestazioni sia imbattibile, anche perchè ci fai un po' tutto, le figlie ci giocano, io mi guardo i film ecc., senza impazzire tra vari telecomandi.
Ho anche un TV Box Android, che faceva bene il suo lavoro, ma che poi ho abbandonato.
Android integrato nella TV Philips è perfetto, per quanto mi riguarda...
Un solo telecomando, VLC, Nova e Kodi vedono subito il NAS, tutte le app che mi servono sono lì... per quanto mi riguarda è la soluzione definitiva.
Però non ci sono ancora videoproiettori a tiro tradizionale da 4K, Laser, con Android TV e Dolby Vision... a quel punto sarei a cavallo...

stefanoc

Forse non hai capito la mia obiezione: io non voglio dover usare box esterni, preferisco una smartTV perchè non mi obbliga ad avere diversi telecomandi/servizi/box/cavi in più ma quello che stanno facendo è venderti smartTV a scadenza costringendoti a cambiarla o attaccarci un box vanificando il motivo iniziale della scelta.

Ansem The Seeker Of Darkness

Ma scusa il box a parte obbligatorio mica te lo regalano.
Secondo te la parte smart costa 100/150€?
Meglio averla e usarla finchè vai, poi quando smetterà di prendi il box. E per inciso, nemmeno i box durano all'infinito, anzi il 99% nemmeno supporta i servizi streaming premium come Netlifx.

stefanoc

Valuto sia il pannello sia la parte smart visto che la pago e trovarne non smart ormai è impossibile.

Ansem The Seeker Of Darkness

Quindi tu compri la tv per il comparto smart e non per il pannello?

Allora forse dovresti rivedere un attimo le priorità quando valuti la tua televisione.

Everything in its right place.

Ma la colpa non è di chi le produce ma di chi le compra. Se ci fosse una richiesta alta per tv di alta gamma non smart esisterebbero anche loro.

McMc

Sulla shield ok (non la conosco ma tutti concordano funzioni bene) ma la fire 4k, vale giusto per i pochi soldi spesi, ma qualitativamente è infinitamente inferiore all Atv4k e alla stessa Shield

McMc

Perchè sarebbe inutile e macchinoso sulle console? Io preferisco usare l'ATV 4k che in genere rispetto ad altri dispositivi fa un ottimo lavoro di ricodifica del segnale (discretamente meglio della stessa app sul c9, e anni luce avanti la fire stick) ma più dispositivi sono supportati meglio è, android tv incluso

stefanoc

Per questo il mio disappunto sugli smartTV.

stefanoc

Ma non si compra l'auto per ascoltare l'autoradio, è un accessorio.
Se compro una SMART tv e perdo la funzione smart funziona benissimo come tv come un'auto senza ruote per dormirci dentro.

Ansem The Seeker Of Darkness

E perchè? Quando la parte smart smette di funzionare la togli da internet.
Inoltre se la tv non viene aggiornata non è un problema fintanto che vengono aggiornate le app.
Non dico che non voglia aggiornamenti, dico solo che per me si sta ingigantendo molto il problema.
Alla fine una TV non smart è uguale ad una tv smart non più supportata dagli sviluppatori di app, ma che almeno per qualche anno ha funzionato.

matteventu

Se posso chiedere, che altri media center hai avuto oltre alla Xbox?
Giusto per sapere da cosa promette tanto (visto il tuo budget), ma poi delude, in modo da starci alla larga.
Io motivo per cui usi Xbox è che supporta tutto e la comandi in modo abbastanza funzionale e comodo da non giustificare ulteriore "sbatti" di cercare un media center migliore, o proprio perché per il tuo utilizzo è il migliore?

Dario Riverberi

invece di farla uscire su dispositivi dove queste cose risultano inutili e macchinose nell'utilizzo finale, che la facessero uscire per android tv!!
annunciata e non ancora palesata

Everything in its right place.

Ma nessuno nel 2020 può vendere una tv non smart. Non ne venderebbero manco mezza.

kayoshin

stai facendo un paragone sbagliato secondo me, se una TV è smart con app e sistema operativo il sw deve essere aggiornato per almeno un periodo(2 anni?) come fanno con gli smartphone

Everything in its right place.

Infatti per me è basic ma francamente se vanno le app base mi va bene. Al limite aggiornerò dopo.

Ansem The Seeker Of Darkness

No, ma esce il jack audio, il BT, il DAC, etc.

Insomma anche le autoradio diventano obsolete dopo qualche anno.

La TV, smart o meno, funziona benissimo anche se il reparto smart smette di andare.

Alex Neko

E la serie G è molto piu' avanti della serie F che non hanno aggiornato.
Panasonic ha tv eccezionali ma la parte smart non ha avuto successo, ma netflix, prime, rakuten chili, rayplay ecc ci sono

stefanoc

Certo però la parte smart non è omaggio, tanto vale sperare di trovarla non smart allora.

Everything in its right place.

Ti faccio un esempio ho addocchiato il panasonic GZ2000. Da un po' di review ho capito che lato smart non è al livello della qualità video rispetto alla concorrenza e non ho molte speranze che me lo aggiornino. Però il pannello sembra fare al caso mio. Se avrò esigenze specifiche integrerò con un box esterno e amen.

berserksgangr

Vorrei tanto esistesse ahh per Android :(

stefanoc

Ma cosa c'entrano le macchine? Mica dopo 2 anni esce la nuova benzina non più compatibile...

stefanoc

Però capisci che son soldi in più buttati dai, si rischia di portare a casa un bel tv che potrebbe durare 10 anni ma dopo 2/3 ha già software obsoleto.

Ansem The Seeker Of Darkness

Quindi le macchine dovrebbero venderle senza autoradio secondo te?
Io la parte smart della mia TV la sto usando senza problemi, quando poi smetteranno di funzionare le app prenderò un box.
Anche perché a parte firestick 4k e nvidia shield il resto fa tutto pena

Gabriele Nicosia

No, non hai capito. Se bloccasse Apple TV, dovrebbe rimuovere automaticamente Netflix, Prime Video e compagnia bella. Dal momento in cui queste app già ci sono, se Microsoft vietasse ad Apple di pubblicare l'app, perderebbe una causa come minimo. Sull'App Store non trovi nessun servizio di cloud gaming, quindi la situazione è leggermente diversa.

Nickever Professional™

Anche il gamepass è un servizio di streaming dove non bisogna scaricare giochi per la fruizione dei contenuti multimediali, al pari di netflix, spotify, disney+ ecc.

Everything in its right place.

Se non fai una tv nuova un minimo smart non le compra nessuno.

simo

Speriamo sia il preludio di un accordo per xcloud

Akio Morita

Si, ma qui stiamo parlando di un servizio di streaming, per la fruizione di contenuti multimediali, al pari di Netflix, Spotify, Disney+, ecc.

Netflix e prime video ci sono su app store quindi il confronto non regge. Qui si parla di giochi in streaming

stefanoc

Perchè se la fanno pagare la parte "smart" quindi dovrebbe durare quanto dura il pannello, altrimenti è inutile venderle e andiamo avanti di box.

Ansem The Seeker Of Darkness

50€ di firestick e risolvi.
Non capisco sta storia dell'obsoleto e del dar contro al reparto smart.
Finchè funziona lo usi, quando smette prendi un box a parte.

Nickever Professional™

Forse non lo sai, ma apple IMPEDISCE alle altre aziende di pubblicare applicazioni sull'app store se queste non sono remunerative abbastanza per apple stessa.
Tira in ballo la questione della sicurezza, come se google e microsoft fossero due aziende che non ci capiscono nulla di sicurezza informatica.

Ansem The Seeker Of Darkness

p0rnhub

Ken

ottimo, ora però sui device apple mettete xcloud :D

stefanoc

Pensa te, faccio prima a vederlo sulla play che sul samsung che non aggiornano.
Han trovato il modo di rendere i tv obsoleti con sta storia dello smart.

Luke

xCloud

Nickever Professional™

Microsoft non dovrebbe permetterlo anzi, dovrebbe (come immagino stiamo già facendo) lavorare ad un accordo per ambo le parti.
C'è ancora la questione degli iphone in sospeso, scommetto che si staranno confrontando anche sul gamepass.

Gabry

hai 12 anni?
no perchè ragioni come un ragazzino immaturo

Akio Morita

Ti risulta che Apple impedisca alle altre aziende di pubblicare app sul proprio store?
A me risulta il contrario: sull'Apple Store vedo app di Google, Sony, ecc.

momentarybliss

Dubito che l'installerò

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere