Come scegliere un TV per il gaming: la nostra LIVE con LG e PeterLaw

29 Settembre 2020 78

Non solo il centro dell’intrattenimento domestico ma anche il terminale dei (tanti) videogiocatori che fanno girare giochi sempre più spinti. Alla vigilia dell’arrivo delle console della next-gen (ne abbiamo parlato anche nell'ultima puntata del nostro Intervallo), proviamo a fare il punto sui requisiti necessari (o consigliati) per chi si ritrova ad acquistare un TV di nuova generazione anche in ottica videoludica.

Lo faremo con una live in compagnia Alessandro Zearo, product marketing manager di LG Italia – società che ha appena lanciato una nuova famiglia di TV OLED pensati anche per il mondo gaming (noi abbiamo recensito LG CX) – e PeterLaw, videogamer professionista del team di e-sport HG.

L’appuntamento è per oggi, 29 settembre, alle ore 19:00 sul nostro canale YouTube e sul canale Twitch di Multiplayer.it.

IL PROGRAMMA DELLA DIRETTA

In attesa del kick-off, vi anticipiamo una breve scaletta dei i principali argomenti che tratteremo durante la serata. Nel corso della diretta YouTube, che durerà circa un'ora, daremo spazio anche a tutte le vostre domande sul tema. Vi aspettiamo!

  • Benvenuto con presentazione ospiti
  • TV nel gaming: come sceglierli, come configurarli al meglio
  • Piccolo o grande: la scelta del polliciaggio corretto
  • Funzionalità HDMI 2.1: perché sono importanti in una TV e quali impatti possono avere sul gaming
  • Demo session su LG CX
  • Domande del pubblico selezionate

Live terminato! Grazie per averci seguito.


78

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alex Bianco

Lo stanno vendendo con l ultimo volantino mediaworld e c'e' proprio scritto input lag 7,2 (ready for playstation)

Luca Ghish Fragapane

Io gioco su un TCL 55 da 350€ e onestamente sono a posto così

Vincenzo

Uso prodotti oled da sempre so bene cosa sia il burn in...Ho solo riportato la mia esperienza con la pagina ufficiale e tu ti sei subito atteggiato a grande uomo. La conversazione cmq. È molto lunga parliamo anche di burn in etc. E fidati vedendo le risposte e la rapidità con sono state fornite credo proprio che fosse una persona preparata.

Phil

Ripeto, prima di commentare almeno informatevi per bene cosa sia il burn-in perchè c'è chiaramente scritto che l'immage può rimanere "sovrimpressa" che è una cosa molto diversa.
Il burn-in è cumulativo.

Prima di dare del pollo o fesso a qualcun altro cerca almeno di informarti per bene, hai Google a tua disposizione.

Ps: non è che quello che dice uno all call center di LG sia un dogma, sono meno preparati di te e hanno le risposte pronte da dire.

Lost

Dove hai letto dell’ input lag a 7.2? Su dday la review lo dava ben più alto.
Comunque hai ragione anche secondo me è il tv ideale, ovviamente solo per gaming.

fabiuzz

Troll ce ne sono tanti. Lui però è l'unico con un neurone solo.

Scoiattolazzo

in realtà tizen di samsung è eccezionale

Vincenzo

https://uploads.disquscdn.c...

Vincenzo

https://uploads.disquscdn.c...

Non so se sei più pollo tu o i 5 fessi che ti hanno messo mi piace. Lo dice chiaramente di non lasciare per più di un'ora un fermo immagine. Non ricordavo solo se i loghi tv rimanevano impressi.

Vincenzo

Ti posto screen della conversazione.

Vincenzo

Vuoi che ti posto gli screen della conversazione? Se si lascia qualcosa fermo per più di un'ora puoi insorgere in burn in, tra l'altro non è coperto nemmeno da garanzia.

Alex Bianco

Un ottimo Sony XH serie 9 con un input lag a 7.2 secondi ed e subito pronto per la Play 5

Andrea

lgcx da 65 pollici... perfetto: costo 2400€

alfri

Ragazzi purtroppo piu di un 50 non mi entra nel prossimo mobile
Cosa mi consigliate di buono per gaming e tv?

Lost

Ben fatto, ma la questione burn in e ritenzione immagine doveva essere affrontata subito. Comunque tra i presenti nel video c’è solo un gamer doc e di certo non gioca utilizzando le tv.

Nickdead

lo terrò a mente grazie!

Brogi87

Io aspetterei se fossi in te, e cercherei TV con porte HDMI 2.1

elvis

Ma qualcuno sta provando a riprodurli? La vidi ed è pazzesco, imput lag zero e risoluzione che non distrugge la scheda video.

Nickdead

Perchè le esperienze che ho avuto con le app di varie marche, samsung philips etc mi hanno sempre portato a preferire il chromecast o il firestick per comodità e immediatezza di utilizzo.
Ti ringrazio per il suggerimento, però purtroppo è un po' troppo fuori budget

Dicevano la stessa cosa del Plasma. Comprato nel 2009 e nel 2019 l'ho sostituito solo perché volevo un 4K con internet. Ma nessun burn in.
Come ti ha già scritto qualcuno, non si tratta di burn in, ma di ritenzione e succede anche all'LCD. Ovvero rimane impresso sullo schermo. Se dopo 5 anni a vedere lo stesso canale vedi una macchia, basta guardare un canale diverso per 15 minuti e la macchia sparisce.
Quella del burn in, valeva forse per i primi OLED nel 2015 della Samsung. Da allora il problema non esiste più... I problemi dell'OLED sono altri: contare le ore di utilizzo di ogni pixel, affinché non si "sbiadiscono" con il passare degli anni. Processo costoso e che é disponibile solo sulle TV da 2000€ e passa. Ma anche quelli, a fine anno li trovi a 1000€ per via dei nuovi modelli...

stefanomac

Li fanno anche HD. Ho un Sony 32” (modello KDL32WE615) che è un 720p HDR

Scoiattolazzo

perché non le app? il samsung frame 55 pollici 2019 lo trovi su e bay a 770...gran televisore

L'introverso
GeneralZod

Non dico non sia così, ma è poco prevedibile. Tanto non succede nulla, tanto macchi il pannello come è successo ad un amico. Personalmente non mi sentirei a mio agio.

SimoneGus

l'input lag è anche abbastanza basso per un tv in game mode, ma ormai è quasi la norma. il problema è che non si sa mai realmente quanto peggiori l'immagine in game mode

Shane Falco

beh se ci giochi solo in ambienti ben illuminati non è un problema...allora devi tener conto dell input lag e del tempo di risposta...vedi recensioni su rtings . com e avforums

Shane Falco

l'hdr esiste solo in presenza del 4k altrimenti non si possono raggiungere 1miliardo di colori...

No, nessun problema. Forse, se per 10 anni guardi lo stesso canale, avresti una macchia...
Sul Panasonic ad esempio riconosce il logo e abbassa l'intensità del bianco. Oltre a spostare costantemente l'immagine.
C'è chi usa algoritmi particolari come Panasonic o Sony. LG meno, ma anche lí ci sono video dove hanno messo il fermo immagine per oltre 1 settimana e dopo 15min non si vedeva più niente.

Watta

qualcuno sà come riparare il couding??

Falloppo

Perche' Roberto si muove a scatti?

SimoneGus

li ho visti in negozio e in un contesto illuminato non mi sono sembrati così inferiori a pannelli va della stessa fascia come resa. magari a luci spente non rendono altrettanto bene, ma almeno nel mio caso non sarebbe un problema

Shane Falco

bisogna guardare contrasto, luminosità di picco in hdr, input lag e tempo di risposta normalmente...quindi meglio evitare gli lcd lg perchè hanno contrasto ridicolo da 1500:1 per colpa del pannello ips

Shane Falco

lasciali perdere perchè hanno livello di contrasto ridicoli per via del pannello ips...

Aster

Panasonic tx 810-820

Ad_Darker51

Ti vedo molto team Monitor, e allora ti chiedo: un buon monitor con un'ottima resa dell'immagine?

GianL

CRT!
"Tubo catodico" is the new 8K UHD HDR OLED Dolby THX.

(vd. puntata di DF sul come girano i giochi moderni su questi gioielli)

Nickdead

TV con budget max 600-700 tra i 46 ed i 60 pollici per guardare film in bluray o in streaming(netflix,disney prime etc) e per giocare con le nuove console, su cosa mi dovrei indirizzare?
Non userei la tv normale, userei solo servizi tramite chromecast/firestick (eveitrei di usare a prescindere le app della tv) quindi mi bastano 3-4 hdmi e USB.
Dovrebbe durarmi anni.

P.S. se tecnicamente sono validi rispetto alla concorrenza, mi piacerebbe un Philips perchè l'ambilight che ho su quello attuale mi fa impazzire

Luigi Melita

è quella che si "cura" bevendo acqua rocchetta? xD

ghost

Deve costare più di 3000 euro altrimenti è ovviamente non gaming

mario

ah i rosiconi dai tempi degli Assiri, che grande utilità al mondo :)

Phil

Gente che ha paura del burn in ma lo confonde con la retenzione dell'immagine...

Phil
Ho sentito anche la pagina ufficiale e mi ha esplicitamente detto di non stare fermo su di un immagine per più di un ora

Ma quando mai, mi sa che non vi rendete conto di quello che scrivete.

Maledetta LG che non mi lascia mai finire di guaradre le partite di calcio perchè gli ultimi 30 minuti devo cambiare canale altrimenti mi si stampa il risultato. Vedi quanto è ridicolo?

T. P.

È un grandissimo attore...
Definirlo come hai fatto tu non è bello...
Che poi lo spot non sia bello, possiamo parlarne!

Sui papa, mi spiace, sono poco informato

Bachebaba

Cavolate. Ho un 65c9 da gennaio, quarantena passata a giocare a fifa e vedere tonnellate di contenuti con loghi statici e neanche l'ombra di burn in. C'è una funzione integrata che abbassa la luminosità dei loghi, inoltre il deterioramento dei diodi organici non è continuativo ma cumulativo, significa che le ore di consumo di un pixel si sommano, indipendentemente da una visione continuata o frazionata. La pagina ufficiale che dice di non stare un'ora su una immagine mi sa da invenzione tanto per dire. Sicuro di avere oled?

Superdio

curiosità: esistono televisioni full hd ma con hdr?

Falloppo

Questo e' lo scemo del wifi di sky senza barba vero?

Falloppo

Molto probabile. Non e' l'unico.

Falloppo

Io penso di si.

Falloppo

Si ma con tutto quello che costa c'e' pure da diventare matti...

Vincenzo

Lo spero proprio...ho visto un altro utente che aveva una macchia scura proprio sul punto del logo e diceva che la colpa era del logo di LA7.

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PS VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea