
09 Marzo 2021
Xiaomi lancerà il suo primo televisore con tecnologia Mini-LED il prossimo 28 settembre. L'annuncio è arrivato poche ore tramite Weibo, dove la società cinese ha svelato sia la dato di lancio, sia il nome del prodotto: si chiamerà Mi TV Master Series Extreme Commemorative Edition.
Il televisore sarà il terzo componente della gamma di televisori conosciuta in Cina come Mi TV Master, ma nota nel mercato internazionale come Mi TV LUX. A far parte di questa famiglia sono il Mi TV LUX 65" OLED ma soprattutto il Mi TV Lux Transparent Edition, il televisore con display OLED trasparente da 55", risoluzione 4K e refresh rate a 120Hz lanciato a metà agosto.
Poche le informazioni emerse sino a questo momento in merito alle specifiche del nuovo Series Extreme Commemorative Edition. Tutto ciò che sappiamo si racchiude nel breve elenco a seguire:
Secondo indiscrezioni, il display avrà una diagonale di ben 82 pollici e verrà fornito da LG Display. Appuntamento tra cinque giorni per scoprire tutti i segreti di quello che viene definito da Xiaomi stessa il primo TV al mondo con tecnologia Mini-Led e modem 5G.
Commenti
HDMI 2.2? che film e?
adesso li trovi a prezzi piu che onesti ( apparte quelli della marantz che costano ulteriore i mille) certa gente se ne approfitta,
sono usciti in totale di 300 film, l'ultimo stampato è il titanic. io ho sia quelli in pal, che in ntsc ( che sono stampati meglio ma non so perche) le vhs dipende da chi era il fornitore, io le ho marchiate della cbs silvergold, con un videoregistratore ad 8 testine ( uno degli ultimi, prima che arrivava il boom dei dvd) e devo dire che con la scart placcata in oro, si vede bene, certo si vede che sono delle vhs, però per avere la loro età non sono male, io le prendevo ( e le prendo tutt'ora) al blockbuster ( ne rimasto uno ad acilia a roma ) alcune sono ancora sigillate, me le prendo per pochi euro, se non gratis ( tanto le buttano)
Complimenti avrei sempre voluto acquistarlo un lettore laser disk, ma all'epoca non avevo i fondi, ebbero vita breve soppiantati dai VHS piu economici (e di qualità peggiore). Quanti titoli sono usciti in italiano in laser disk?
si ho un pioneer cld-1700 funzionante, sono belli ed affascinanti. si sono in risoluzione SD, però con una buona scart ( o composito) si vede bene, certo dipende da come sono stampati, di solito quelli marcati "pioneer" sono ottimi. quelli marchiati philips sono stampati discretamente, io mi vedo ancora le vhs! ho anche un lettore blu-ray ma che uso per vedermi dei documentari, tipo "planet earth"
Forse pure 2/3 ahahahhaahahah
Dipende, se il decoder esterno prevederà un collegamento tipo HDMI 2.2 come lo colleghi al tv?
Comprare un tv 8K per vedere i filmini fatti col telefono che hanno ottiche minuscole non so che guadagno di qualità avresti sinceramente.
Wow hai un laserdisk? Li ricordo erano grandi come gli LP in vinile. Che lettore hai? Funziona ancora?
Di titoli il BD 4K ce ne sono molti, parecchi solo upscalati, di certo il titolo che nomini si vedrebbe molto meglio in BD visto che se non ricordo male il laser disk ha come risoluzione l'SD.
Con un laser a tiro ultra corto
infatti, io ho tutta l'attrezzatura, lettore mini dv, vhs, vhsc, video2000, betamax,laserdisc, dvcam, invece per l'audio, cd,musicassette,vinili
mi manca solo il nastro "reel to reel" che costa un patrimonio, e lo stereo 8
io ci esco pazzo pe sta robba
infatti, che poi nei negozi, vedo solo quel filmone "quei bravi ragazzi" che è rimasterizzato in 4k, avendolo in laserdisc volevo vedere la differenza ( che è abissale ovvio, ma ero solo curioso, ho una tv in 4k e lo sfrutto per le vhs e laserdisc, betamax, e via dicendo...
se mi ricordo bene, quest'anno si dovevano svolgere in giappone vero?
Il fatto è che si parla di streaming, quindi (immagino) che il segnale debba provenire dall'esterno per un ISP/FWA
È molto più probabile che si parli di N78 (3700) e N38/41 (2600 TDD)
...se si fossero svolte le Olimpiadi di quest'anno, rimandate per Covid-19, sarebbero stare trasmesse in 8K
per i codec nuovi basterà un decoder esterno.......poi totalmente inutili non penso, dato che ci sono già telefoni che registrano in 8k.......magari uno può guardare i filmini registrati in vacanza a tale risoluzione.
4/5 anni sulla Rai?! :)
Pensavo ci sarebbe arrivato prima o poi vedendo lo stesso articolo con la dicitura: -pannello con tecnologia Mini-LED risoluzione 8K (7680x4320 pixel)
8k=7680
2K=^ ? ^ 1920? ... il prossimo dira' di non aver mai visto una Tv a 1080p (Punti) ?
I tv 2k sono i full HD (1920 x 1080).
Certo ci vuole un lettore Blu Ray UHD, quelli classici non leggono i dischi 4K.
8K totalmente inutile, supponendo che tra 4/5 anni ci saranno contenuti a questa risoluzione, di certo utilizzeranno coded e standard nuovi e quindi questi tv saranno inutilizzabili. Un po come successe coi primi tv 4K di Sony.
Sono misure da cameretta dei bambini
"ci sono poche cose che supportano 8k"
e fra queste non ci sono i miei occhi ;)
solo 82 pollici...bah
Spero non ferisca nessuno
MacGyver condivido il tuo pensiero anche se a volte ho un pò di nostralgia dei vhs dei tuoi tempi! :(
per adesso (secondo me) l'8k è inutile
ci sono poche cose che supportano 8k
ad esempio, sono pochi i film in blu-ray che sono stati masterizzati in 4k, ( che serve un lettore apparte se non sbaglio...)
quindi non so, secondo me la cosa è ancora acerba, se compro una tv 8k adesso, quando usciranno servizi in tale risoluzione, la mia tv è già "vecchia"
almeno io la penso cosi
sulle TV non si andrà diretti al 16k? tipo TV 2k credo di non averli mai visti
Calma con 5G sulla TV eh, Apple non ce l'ha ancora su smartphone.
Il 5G è previsto anche per frequenze da 27Ghz, roba che se c'è un piccolo muro non funziona più nulla, per trasmettere una roba 8K ad alta definizione immagino che di banda ne serva e indoor quella frequenza sia ideale finché rimani nella solita stanza IMHO
55"? Socuri non sia il nuovo Mi Max?
semmai su un 165" 12k
Se continuano con con questo andazio, tra un paio d'anni basterà appoggiare lo smartphone al muro per godersi i film su un 65" :-)
5g in una tv? questa me la devono spiegare....
*inviato tramite Iphone.
Bene bene, tra alcuni anni usciranno i 10K. E il giro della giostra dei polli continua. PEccato che per questi polli la vita sarà breve, con l'inquinamento che stanno generando si ritroveranno nella mer** più totale. Il problema è che metteranno nella mer** anche gli altri.