Quello dei TV smart è un business cruciale per Xiaomi, da tempo ormai entrata nel settore con soluzioni dal prezzo contenuto proposte su diversi mercati, Italia inclusa. Basti pensare a Mi TV 4S da 65", disponibile all'acquisto nel nostro Paese da inizio luglio e proposto a 699 euro. E tra un esperimento e l'altro - "vedasi" il trasparente Mi TV LUX - l'azienda continua a proporre soluzioni concrete, come il Mi TV 4A Horizon Edition, venduto in India nei formati da 32 e 43 pollici con prezzi che partono da 13.499 INR, ovvero circa 155 euro.
Il prodotto va così ad affiancarsi agli altri modelli della gamma - che ha fatto il suo debutto nel 2017 con i primi esemplari, fino ad arrivare al 70" dello scorso settembre - offrendo un design minimale, bordi ridotti e un pannello Full HD per il 43" e HD per il 32". É presente anche la soluzione Vivid Picture Engine per la calibrazione dello schermo e per la visualizzazione corretta dei colori e di contrasti profondi.
MI TV 4A HE 32 POLLICI: CARATTERISTICHE TECNICHE
- Vivid Picture Engine (VPE)
- MIUI TV con Patch Wall basato su Android
- Mi Quick Wake
- Google Chromecast e Assistant
- display da 32" HD LED, angolo di visione 178°, rapporto schermo-scocca 93%, tempo di risposta 6,5ms
- processore quad-core Amlogic Cortex-A53 a 1,5GHz, GPU Mali-450 MP3
- memoria:
- connettività WiFi 802.11 b/g/n a 2,4GHz, Bluetooth 4.2, 3x HDMI, AV, 2x USB 2.0, Ethernet, porta S/PDIF
- supporto a H.265, H.264, Real, MPEG1/2/4
- 2x speaker da 10W, DTS-HD
- dimensioni: 96x7,5x60,8cm
- prezzo: 13.499 INR, 155 euro
MI TV 4A HE 43 POLLICI: CARATTERISTICHE TECNICHE
- Vivid Picture Engine (VPE)
- MIUI TV con Patch Wall basato su Android
- Mi Quick Wake
- Google Chromecast e Assistant
- display da 43" FHD LED, angolo di visione 178°, rapporto schermo-scocca 95%, tempo di risposta 6,5ms
- processore quad-core Amlogic Cortex-A53 a 1,5GHz, GPU Mali-450 MP3
- memoria:
- 1GB di RAM DDR4 dual-channel
- 8GB interna
- connettività WiFi 802.11 b/g/n a 2,4GHz, Bluetooth 4.2, 3x HDMI, AV, 2x USB 2.0, Ethernet, porta S/PDIF
- supporto a H.265, H.264, Real, MPEG1/2/4
- dimensioni: 72,2x8,2x42,9cm
- 2x speaker da 10W, DTS-HD
- prezzo: 22.999 INR, 264 euro
Commenti
Emblema del commento esaustivo che aggiunge valore
Sono prezzi indiani, probabilmente in India i prezzi di listino dei televisori sono gonfiati.
Non confondere il prezzo di listino con il prezzo effettivo.
Il modello dell'anno precedente ha sempre il miglior rapporto prezzo qualità e a volta è migliore anche come qualità.
picco massimo hdr, contrasto, volume colore, che arrivi almeno a 4k 60fps, imput lag... qui trovi tutte le recensioni delle tv rtings . com samsung, sony, lg (lasciala stare se sono lcd), e trovi anche il voto a livello gaming...
Beh sicuramente basso input lag e HDMI 2.1
Prima di tutto devi assicurarti che non sia una Xiaomi
chi cerca tv a basso costo non penso sia molto interessato del fatto che la tv sia un modello dell anno precedente
Ma quelli li uso nelle altre TV che ho, non butto la vecchia tv
Boh non mi pare abbia chissà che
Mi sembra strano che Xiaomi prenda decisioni così a caso.. ho capito che ormai stanno alzando i prezzi (e probabilmente son pronti a sostituire il ruolo di Huawei) però non capisco allora la logicità di vendere sta tv a sto prezzo ... magari ha qualche caratteristica che la rende costosa?
No, scontata da 350. Ma se vuoi un 43” fhd ne trovi comodamente a 200, anche sotto a volte, quindi non ha molto senso questo televisore a questo prezzo. Inoltre xiaomi stessa ha già i televisori in quelle fasce di prezzo nei mercati asiatici
Non uso plex, Ho Netflix, prime tv, disney e timvision, spero che ci sia Disney considerando che la tv è del 2019(mi deve arrivare tra qualche giorno, l’ho presa ieri). In ogni caso ho un Chromecast ed una firetv stick.
hisense non è android tv però! la parte smart della hisense non è il massimo. Ad esempio Plex non c'è.
considera che in italia il prezzo sarà comunque più alto
Prima di tutto l’input lag. Poi dipende dai prezzi potresti vedere se supportano il VRR e frequenza fino a 120hz
ma cosa devo vedere per capire se una tv è buona per ps5?
Sì le vendono anche in Italia peccato che siano il modello dell'anno precedente spacciato come nuovo
Di listino? Perchè questo è un prezzo di listino!
43 pollici fhd 266 euro al cambio senza tasse è altissimo come prezzo.
Ho preso una hisense 50” 4K a 262 da unieuro.
E sono entrambe cinesi