Loewe annuncia i nuovi Smart TV OLED top di gamma con Dolby Vision

05 Settembre 2020 47

Loewe ha annunciato le prime serie TV completamente inedite dopo il riavvio delle attività seguito ad un periodo molto difficile. I nuovi modelli giungono dopo il rinnovo degli OLED bild 3 e bild 5, già presenti nella gamma precedente e semplicemente aggiornati con pannelli di ultima generazione ed altri cambiamenti. I televisori presentati in settimana prendono il nome di bild s.77 (77"), bild v.65 (65") e bild v.55 (55").

Tutti i prodotti condividono il medesimo sistema operativo: si parla nello specifico di Loewe os6.4 gestito dai processori quad-core SX8. Anche la costruzione sfrutta la stessa base: le nuove serie vengono infatti realizzate partendo dallo chassis SL5. La dotazione comprende Loewe dr + streaming e Loewe dr + hard disk. Queste due diciture si traducono nella possibilità di registrare fino due programmi televisivi sull'hard disk integrato e di sfruttare i televisori come server e client per l'invio e la ricezione delle registrazioni effettuate. Sul bild s.77 si parla anche di tempi abbreviati durante il cambio dei canali grazie alla funzione Instant Channel Zapping.


I pannelli utilizzati sono tutti OLED Ultra HD prodotti da LG Display nelle versioni aggiornate al 2020. Sono supportati i video in HDR nei formati HDR10, HLG e Dolby Vision. Come per i bild 5 si parla di misure effettuate in fabbrica per ottimizzare la qualità di visione. Loewe non ha fornito molte altre indicazioni sulle specifiche, limitandosi ad elencare alcune migliorie legate ai processori video in termini di upscaling, gestione del moto ed elaborazione di colori e sfumature.

Sulla sezione audio sono stati invece forniti numerosi dettagli ed è facile capire il motivo. Gli impianti integrati sembrano ben al di sopra della media. Bild s.77 ospita al suo interno dieci trasduttori, tutti posizionati frontalmente e capaci di garantire una potenza complessiva di 120 W. La tecnologia Mimi Defined analizza l'audio in tempo reale per adattarlo al profilo uditivo scelto dall'utente (tramite un percorso guidato che si completa rapidamente sul televisore). I modelli bild v.55 e bild v.65 dispongono invece di sei trasduttori e di una potenza di 80 W complessivi.

Ovviamente il design è curato con attenzione, come da tradizione per il marchio Loewe. L'utente può personalizzare alcune finiture e scegliere varie opzioni per l'installazione in ambiente (supporti da pavimento che possono ospitare anche soundbar, lettori ottici o console). I nuovi OLED arriveranno sul mercato nel quarto trimestre dell'anno ai seguenti prezzi:

  • bild s.77: 14.999 euro
  • bild v.65: 5.999 euro
  • bild v.55: 3.999 euro

47

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
claudio cini

Un 55 a 4000 euro?? Ma a quel prezzo mi prendo il top di gamma 65 pollici di Panasonic!

Vespasianix

La prima cosa che le donne guardano in un tv è il design.
E dopo un anno nel reparto TV te lo posso (purtroppo) confermare.

Vespasianix

A Parte il doppio slot e il server multimediale anche un lg da 1400€ (cx) ha tutto.
Aggiungici una s. Bar da 200€ (sn7 o 8, che paghi la metà col cashback lg) e siamo lì.

Vespasianix

Guarda ho visto che anche i tv lg vedono i server panasonic.

Aster Francesco Mollica

Fondamentalmente con AndroidTV dovresti poter scaricare forse un client Android software sat-ip (sono a pagamento), non è uguale perché è una app software invece che integrato nel software del Tv ma dovrebbe funzionare almeno per i canali in chiaro. Con la compatibilità hardware come ha Panasonic puoi anche usare cam di servizi criptati, registrare... perché per il TV è un sintonizzatore aggiuntivo.

Matt

SAT-IP è interessante, se i TV facessero ancora davvero i TV magari sarebbe anche uno standard più diffuso, ma attualmente interessa più poter installare le app e avere Android TV...

Matt

Panasonic si posiziona anche nella fascia alta del mercato sia per qualità che listino. Ma sarai d'accordo con me che non su tutti i TV si trovano queste funzionalità/caratteristiche

Hereticus

ironia fuori luogo, visto che chi compra certe marche (a certi prezzi) lo fa proprio per quello...

Sepp0

"i Loewe valgono il prezzo?"

No, esattamente come il 90% della roba made in germany, auto incluse.

Sepp0

Sono già falliti, rifalliranno.

Aster Francesco Mollica

Si Loewe condivide molte funzionalità (doppia cam, restream del registrato...) con Panasonic perché storicamente molto forti sul mercato tedesco. Solo una precisazione il server/client della TV di Panasonic si basa su uno standard che si chiama Sat-ip, Panasonic è l'unico produttore con TV compatibili ma è pieno di aziende (Humax, Devolo, Triax per esempio) compatibili con lo standard con dispositivi di trasmissione o ricezione.

moralizzatore

Sta moda di sfottere i propri genitori, zii, cugini, parenti non l'ho mica capita.

Cioè mio cugino sta sempre li che sfotte i boomer, ma suo padre è un boomer, è la persona che gli ha insegnato a stare al mondo.

Sti ragazzini di oggi mi sembrano proprio dei r i n c o g l i o n i t i.

alessandro

Caratteristiche che ha anche Panasonic, soprattutto la funzione server/client, tra due TV dello stesso marchio, in più Pana, ha un app, per poter vedere su tablet, i canali del digitale terrestre memorizzati sul tv, via streaming, in qualsiasi parte del mondo

SpiritoInquieto

Boomer? Probabilmente parli dei tuoi genitori, persone oneste a differenza di te, che ti danno i soldini per uscire con gli amichetti, comprare l'aranciata e guardare le signorine che passano sperando che un giorno te ne farai una.
Porta rispetto.

matteventu

Belli anche quelli, ma ce li vedrei meglio per terra.

Su un mobile starebbero bene due Beoplay M5 - che però ormai non sono consigliabili come acquisto, visto che non supportano nemmeno il pairing stereo, e come suono dicono anche che non sia in realtà così tanto buono - o Beolab 3.

Dino Senatore

Se facessi pure io, a casa io avrei robaccia Apple.
La devi sentire fare piu' spesso....

Dino Senatore

Loro possono, tu non hai i privilegi dei Senatori.

Dino Senatore

Anche Microsoft, forse?

Dino Senatore

Perche' in italy ci sono le tangenti, i bustarell.

Dino Senatore

Molto interessante.

Dino Senatore

E' top quality Tedesco,

Dino Senatore

Ma manco io, punto solo sull'esclusivita'.

Dino Senatore

E dillo cribbio.

Luigi

Dovendoli mettere su un mobile basso, io prenderei i Beosound 2... però abbinandoli a un tv Sony o Panasonic.

Matt

Registrare oggi non significa più registrare una VHS. Per es. è una funzionalità comoda per mettere in "pausa" un evento live, così non perdi niente di quello che stai guardando se ti devi assentare un attimo.

Cosa hanno in più? Prodotti in Europa (Germania), solitamente un comparto audio buono, la possibilità di collegarci direttamente un sistema 5.1, doppi tuner (DVB-T2, DVB-S2 e DVB-C), funzionare da server per trasmettere su altri TV/dispositivi, un sistema operativo senza i Google Play Services, doppio slot CI+, i materiali. Giusto per citare qualche punto che mi viene in mente. Se questo vale il prezzo ognuno lo deve valutare per sé.
Non è un discorso che vale solo per i TV, non tutto si valuta in prezzo al kg ;)

Torpilla

Per quanto mi riguarda è sovraprezzata anche Sony

matteventu
Ottopiuotto

con questi prezzi e logico che poi falliscono.

matteventu

Ha presentato istanza di fallimento due volte, se non ricordo male.
La seconda volta poi l'ha acquistata Skytec Group (slovacca, che possedeva anche la polacca UMC che aveva acquistato la fabbrica polacca di Sharp ed i diritti di produrre in determinati paesi TV a marchio Sharp, società ora ri-acquisita da Sharp, e che produce in licenza anche TV a brand Blaupunkt).

Migliorate Apple music

Se non vedi come il parallelismo non abbia molto senso non sarò io ad illuminarti.
Dire che Apple stava per fallire 30 anni fa senza esplicitare il contesto e del perché era in quella situazione non ha senso. E comunque no Apple non è mai fallita realmente, neanche nei suoi tempi più bui, Loewe sì ed è stata anche comprata dalla Skytec Group.
A differenza della mela morsicata la Loewe stava fallendo prima e se fa uscire questi prodotti forse non hanno neanche compreso il perché fino a poco tempo fa erano in bancarotta.

Carlito58

Ti ho solo fatto notare che pure Apple che ora e' la numero un tempo era in fallimento. Quindi conta poco.
Perche' partite subito per la tangente?

Migliorate Apple music

https://media4.giphy.com/me...

Carlito58

Si e pure Apple se non erro.

Migliorate Apple music

Intanto se non ricordo male era mezza fallita

Carlito58

Tu prenderesti B&O solo perche' l'hai sentita nominare piu' spesso...

Carlito58

Quando guardo le puntate su Netflix e' molto importante l'esclusivita' del design.

Carlito58

Ah quindi li hai provati entrambi per poterlo dire.

Carlito58

Perche' ha una procuncia tedesca e quindi e' segno di qualita'.

Carlito58

I boomer hanno molti piu' soldi di te.
Per quello comprano questi mentre tu non puoi.

Carlito58

Interessante.

Fabio Biffo

Il fatto é che é praticamente sparito il valore aggiunto.
Una volta se avevi tanti soldi prendevi Löwe o B&O, e sapevi di avere il top del top, sia come tecnica sia come design e qualità.
Estetica a parte, perché oggi uno dovrebbe prendere questi invece che Sony o Panasonic? (Design che tra l'altro preferisco personalmente)

Questi Löwe a parte un design particolare cosa hanno di speciale? L' HDD meccanico che registra i canali TV per i boomer?

Fabio Biffo

Se avessi tanti soldi da buttare e dovessi scegliere, B&O tutta la vita.
Sono molto piú belli, sia come TV che come speakers.
Altrimenti con gli stessi soldi prendi roba molto migliore.

Fabio Biffo

Dipende dal design se ti piace o no.
Io personalmente preferisco il design minimal di Sony.
Senza contare che a quei prezzi ti prendi in OLED Sony della stessa misura e soundbar Sonos Arc + Subwoofer, che é tutto un altro mondo.

Stefano

Sapevo che era fallita...piacevole sorpresa per gli appassionati del design..anche se nel 2020 ha molto meno senso di 10 anni fa

Hereticus

Se parli di qualità di immagine, non ha nulla in più (forse è peggio di Sony e Panasonic). Se parli di Design, esclusività e parte sonora può darsi...

Ginomoscerino

i Loewe valgono il prezzo? cioè perchè dovrei preferirli ad un top gamma LG o Sony o altri marchi ben più conosciuti?

Roundup

Loewe se la vede giusto con B&O, sempre costosa ma meno.

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!