LG: i display OLED trasparenti diventano finestrini della metro di Pechino

22 Agosto 2020 92

Da oggi, i passeggeri delle metro di Pechino e di Shenzhen avranno dei finestrini decisamente tecnologici: LG infatti ha deciso di montare i propri display OLED trasparenti sui treni delle metropolitane.

Gli OLED trasparenti hanno una risoluzione Full HD, una diagonale di 55 pollici. Data la loro peculiarità, i finestrini-display permetteranno di guardare all'esterno, ma visualizzeranno anche informazioni su orari, posizioni e collegamenti dei treni, senza dimenticare meteo, voli e notizie del giorno.

I finestrini tech targati LG saranno inizialmente installati sulla linea 6 della metropolitana di Pechino (Haidian Wuluju - Lucheng) e sulla linea 10 della metro di Shenzhen, ma il piano è di estenderli anche alle altre linee cittadine, in collaborazione con le società dei trasporti locali.

A dire il vero, i display trasparenti non sono una novità assoluta: i primi sono comparsi alle fiere di settore già diversi anni fa, ma decisamente più recenti sono le applicazioni nel mondo reale, in particolare quelle che hanno una qualche utilità. Oltre all'esempio odierno, lo scorso ottobre LG aveva stretto una collaborazione con Harrods per collocare i propri display trasparenti nelle vetrine durante il Tech Month.


92

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
salvatore esposito

guarda che ho preso una foto a caso e quindi non per offendere un writer in particolare ne tanto meno la categoria...però come hai già detto tu, la legge va rispettata che ci piaccia o no e comunque credo ci sia stato un piccolo malinteso, io mi riferivo all'inciviltà, dallo scrivere con la bomboletta fino al lasciare carte sporche in giro, magari avrò scelto foto inadatta...

NihilGuru

E dopo la prima tv "trasparente" di Huawei, ecco la vera utilità di un display trasparente. Ovviamente la metro è presa come test. Non è il massimo dell'applicazione... Come è quasi inutile il vetro stesso nella metro. Cosa guardo di bello? I muri? I murales che però non faccio nemmeno in tempo a vedere? Però capisco che per ovvie ragioni il vetro ci deve essere...
Già mi immagino i terrapiattisti che grideranno al complotto assoluto con tanto di prove (questa volta) asserendo che il cielo non è nient'altro che un gigante display trasparente. E loro lo sapevano gia da vent'anni... O da quando esistono insomma

Rick Deckard®

Guarda che anche pagare 20km 90€ per pagare il "pizzo" della licenza del tassista non può durare per sempre, soprattutto se correlazionato al non avere un pos perché se pagano le tasse poi non campano...
Ci fosse un'alternativa seria italiano che si faccia avanti, ma sono 20 anni che si parla della liberazione dei taxi e vincono sempre loro

salvatore esposito

quindi portare altri soldi a società estere... capisco.
non sono tassista ma considerando che non è certamente una categoria ricca, ipotizzo che abbiano diverse ragioni a fare ciò che fanno

Rick Deckard®

Bastava fare entrare Uber per risolvere il problema

salvatore esposito

in oltre il 90% dei casi... nel restante questi lavori hanno varie alternative tra buoni benzina o comunque qualche genere di finanziamento/bonus statale, una volta anche in Italia ma fu tolto decenni fa

Rick Deckard®

Se così fosse andrebbero tutti a metano, o elettrica.. invece vedi che sono tutte scuse.. anche perché che il costo dei carburanti sia più alto in Italia non è neanche sempre vero

Alessandro Peter

Ma fammi il piacere.
Quando uno non sa che tirar fuori se ne esce con la scusa “dubbia professionalità”
Ma quali dubbi? Ci sono pure i feedback sui driver che si scelgono!
Quanti casi di stupro si sono registrati?
Perché l’ultimo a Milano è stato registrato solo il mese scorso, dove un tassista è stato denunciato da una minorenne appunto per stupro. La mia compagna, cinese, ha già subito tre volte avanches da tassisti milanesi. In una di queste volte stava pure per chiamare la polizia in quanto il tassista si era fermato in un parcheggio isolato durante il tragitto, insistendo per stare un po’ solo con lei per parlare un po’..
Sorte simile ad altre sue connazionali mie amiche. Questo giusto per dire che non la mia compagna non è assolutamente un caso isolato.
Ora, capisco la tua insistenza nel difendere la categoria, ma smettiamola di difendere l’indifendibile.
Apri una app di taxi e guarda cosa costa una corsa da Viale Monza a Porta Romana a Milano (te lo anticipo io, 30€)
Poi cerca di tirarmi fuori un percorso simile nelle altre metropoli del mondo.
Infine, se a tuo parere le altre compagnie non sono all’altezza del servizio (che fa ridere come cosa, perché i driver di questi servizi acquistano auto nuove di proprietà che tengono pulite come fossero stanze di hotel) perché negarmi la libera scelta?

salvatore esposito

certo, ma i numeri vanno interpretati, un aumento del 20% su tariffe prevede anche una riduzione di utenti che useranno il servizio, meno utenti significa meno corse e quindi meno guadagni per il tassista, ma la pappa a tavola costa uguale, quindi hai bisogno di aumentare ancora tariffe,probabilmente fino ad arrivare a quel 40%.
sia chiaro, non mi ritengo il detentore della verità ma di tassisti che sono diventati ricchi facendo questo mestiere non ne conosco e un motivo ci sarà...

gimmiboz

avrai anche parlato di mobilità in generale ma non lo hai SCRITTO nel post ,quindi i tuo prezzi si intendono per taxi ufficiali, errore tuo :D , a me di difendere i taxisti italiani frega nulla , anzi , riconosco che è un grosso problema ,che hai spiegato bene tu ,non c'è da aggiungere ,se non che è la politica che deve fare qualcosa ,ma purtroppo i politici italiani attuali pd5stalla sono delle grosse mergde vendute

L'introverso

Ripeto lyft e compagnia cantante non sono taxi! Sono servizi di ride sharing con autisti di dubbia professionalità e con molti casi di stupro e saccheggio dei trasportati

Alessandro Peter

Un articolo su La Stampa di due anni fa riportava: “taxi italiani tra i più cari al mondo”
“...i tassisti si giustificano che in Italia ci sono più spese, ma a conti fatti si può notare che la tariffe sono più alte del 40% rispetto a quelle di londinesi a fronte di un costo sostenuto di meno del 20% rispetto ai colleghi inglesi”

Alessandro Peter

Ricordo una sera a Milano che decisi di provare MyTaxi.. 3Km di viaggio alle 22:30, l’app stimava “11-15€”
Non avevo però notato l’asterisco con “la tariffa effettiva può variare in base ad alcuni fattori”
Infatti una volta arrivato il tassista mi ha chiesto 28€

Alessandro Peter

Devo ripeterlo anche a te dunque.
In tutto il mondo ci sono alternative ai taxi cittadini (che comunque già sono più economici dei nostri, anche a NYC), vedi Lyft, Uber, DiDi, KakaoTaxi.. ma in Italia NO. Sono stati bloccati da leggi salvacricca.
Per questo motivo NON è possibile fare un paragone con tali servizi qui. Non ci sono, e li hanno fatto bloccare loro.. per tanto, oltre ad avere i taxi più cari di tutti nemmeno possiamo riversarci su alternative più economiche.

L'introverso

Lyft non sono taxi

massimo mondelli

Ex ciuffo biondo, ora si è fatto tutto bianco per mimetizzarsi con biden e confondere gli elettori

Marco Mazzocchi

In realtà no

cuccuruccu

E che fanno gli zingari nascosti in bagno tutto il tempo?? E se a qualcuno scappa, che fa?

Alessandro Peter

https://uploads.disquscdn.c...

Alessandro Peter

Lyft. E non venire anche tu a menarla che Lyft non sono i taxi regolari, ti prego

L'introverso

Il tipo sopra parlava di servizi alternativi Uber etc...

L'introverso

Che costano uguale o anche di più dei taxi.

L'introverso

I prezzi di NYC sono sparati a caso! Ci vado molte volte l'anno per lavoro e i prezzi dei taxi non sono quelli...

salvatore esposito

tasse assicurazione e benzina che sono costi che hanno comunque e tali costi sono molto più alti che in altri paesi, da qui i prezzi molto più alti

multi.vac

e anche sottoterra ogni tanto c’è una fermata

Rick Deckard®

Se il problema sono le tasse o l'assicurazione bello mio non sei fatto per la libera professione

Francesco

Infatti quando mi sposto nelle grandi città questo cose mi spiazzano continuamente. Abitando in un paesino, mi ha sempre fatto strano vedere tassisti abusivi nei principali luoghi di Roma, extracomunitari che urinavano all'ingresso della stazione centrale di Milano o venditori abusivi che salivano sul treno a Napoli per vendere bibite e robaccia varia. Tutto questo sotto gli occhi delle forze dell'ordine.

Alessandro Peter

Sei tu che stai parlando di taxi ufficiali, io parlo di mobilità in altre città del mondo.
Poi, ti sei chiesto come mai non è possibile parlare di altri servizi in sharing in Italia? Perché non ci sono. Han fatto di tutto per bloccare Uber, riuscendoci tra l’altro.
E tutto perché si sono venduti TRA LORO le licenze a cifre pazzesche. Mica li hanno dati allo Stato quei soldi. Com’è possibile che i taxi italiani siano più cari del 40% rispetto a quelli londinesi? Avere i taxi tra i più cari al mondo, se non addirittura I più cari (considerando il costo della vita), è un enorme problema che si ripercuote sulla vita sociale di tutti noi. Quanti italiani infatti usano i taxi? Il 2% a dir tanto..e son praticamente tutti lavoratori che comunque riportano i costi alle rispettive aziende.
Ripeto, a me non me importa nulla che un tassista abbia versato 100k a un privato per fare un mestiere. Il mondo cambia e non ci si può fermare solo perché costoro hanno fatto investimenti sbagliati.
Se fossi io al governo, aprirei subito a tutti la possibilità di fare il mestiere.
Avremmo prezzi molto più bassi e un sacco di traffico in meno. Come in TUTTI gli altri paesi del mondo.
Il modo c’è, ad esempio si potrebbero facilitare i possessori di licenza con uno o due anni fiscali bianchi (così da rientrare dalla cifra buttata per comprare la licenza). Ma tanto loro non ci starebbero.. meglio mantenere la cricca coi prezzi alti, nascondendosi sempre dietro al “ma io ho pagato la licenza 250 Mila euro”

gimmiboz

si sta parlando di taxi ufficiali e tu te ne esci con a new york 45 minuti 7 dollari ,a shanghai 2 euro italia 38 euro .... fai un mix di prezzi tra taxi ufficiali e servizi car sharing ,ti sembra corretto?

avresti dovuto specificare

il problema italiano è che i taxisti hanno pagato una licenza di 100 mila euro o più

il problema è lo stato italiano che tassa pure l'aria tra un pò per mantenere milioni di parassiti nullafacenti

ps. ci ho vissuto anche io in cina

pps non sono un taxista e non ho parenti taxisti :D ma ragiono analizzando i fatti con buonsenso

Nebula

OLED trasparenti per mostrare percorsi pubblicità e meteo ..soldi da buttare .. infatti in Giappone sono in crisi da anni e anni .. per non parlare della crisi di Nissan .. vediamo come evolve

italba

Se pensi a com'erano benessere, giustizia ed assistenza ai cittadini in Cina 30 o 40 anni fa rispetto ad oggi capirai che hanno fatto grandissimi progressi, al contrario dell'Italia

ydlale

Una società indietro o avanti non si vede da quante TV hanno dentro la metro... Ma quanto benessere, giustizia e assistenza ai proprio cittadini

Quaquaraqua

Non tutte le metropolitane hanno tutti i tratti sotto terra comunque

Alexv

Lo fanno già con i volantini.

Alexv

La tecnologia in sé sicuramente, anche se sul finestrino della metropolitana mi sembra sprecata.

Alexv

Dieci euro anche per spostarsi in città. Ovviamente a corsa.
E pensare che per arrivarci, a Napoli, pago 6 euro.

Jinno

Non è che non ci sono, e che li fanno spesi per asfaltare altri tipi di buchi

DIXON

Ungheria dall'aeroporto di Budapest-Ferihegy a Budapest (Distretto XIII) per 24km e circa 30/33 minuti totale poco più di 21€, in pratica usavo solo taxy mentre ero lì.

salvatore esposito

perché hanno ulteriori commissioni, l'evasione la fanno se hanno il tassametro spento

Scemo 2.0
Jawdj Dijadj

davvero succede ciò?? ci sono video a riguardo?
sembra una puntata di black mirror!

Jawdj Dijadj

basterà installare ublock sugli occhiali smart

lelemar

Tassazione? Ma di che parli che se poco poco gli chiedi di pagare con carta sbuffano e si lamentano... Chissà perché!!

roby

Stanno messi male. Però e' il comune appunto loro che colpa hanno purtroppo.
Peggio a roma, sono l altro giorno atterrato a Fiumicino ci stavano fuori un esercito di tassisti abusivi roba allucinante e nessuno fa niente, ne polizia ne guardie niente. Stanno li liberi a chiedere tariffe pure a partire da 50€ Hahah e che cafoni poi. I poveri tassisti invece devono subire

ydlale
Dan

Ahah mi faccio ridere da solo. Prima: noooo, manco fuori dal finestrino in tranquillità si potrà più guardare. Subito dopo: ma che ca***spita c'è da vedere fuori dal finestrino di una metropolitana??? :D

SteDS

Ultimo che ho preso:
Las Vegas MGM - McCarran, 2 miglia, 20 dollari

Che in USA i taxi costino una miseria è una vera e propria leggenda metropolitana.

salvatore esposito

concordo sul fatto che che i taxi siano troppo cari ma c'è anche da dire che la tassazione è troppo alta oltre al fatto che pagano quasi 3 volte l'assicurazione di un normale cittadino (che è già spropositata)... non è che i tassisti siano ricchi in Italia

salvatore esposito

in Italia dopo 2h

https://uploads.disquscdn.c...

salvatore esposito

sempre se non ci fanno 2 graffiti sopra

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!