
08 Giugno 2021
Sony ha presentato la nuova gamma di display professionali con risoluzione Ultra HD e 8K. Questi prodotti sono sostanzialmente analoghi alla gamma TV 2020 ma con un differente canale distributivo (che è quello della divisione professionale e che implica una garanzia diversa). Ricordiamo infatti che i prodotti di cui parliamo sono quasi tutti dotati di sintonizzatori integrati.
Le serie in arrivo sono in tutto 5 per un totale di 17 modelli. A questi si aggiungono poi le serie 2019 e 2018 che resteranno disponibili (almeno per il momento): si tratta di ZG9 (solo 98"), AG9, BZ35F, WF6 e WE6. A seguire tutti i nuovi display in uscita e le principali caratteristiche:
I nuovi modelli supportano AirPlay di Apple e offrono la compatibilità nativa con le soluzioni TEOS di Sony per il digital signage (la "cartellonistica digitale"), il mirroring e la gestione delle sale riunione (tutte queste funzioni mancano sulla serie XH7). I prodotti sono inoltre compatibili con le soluzioni sviluppate da Crestron, Cisco, Extron, Kramer, Logitech e Control4. Tutti i display Bravia professionali offrono 3 anni di garanzia.
Thomas Issa, Corporate Solutions Marketing Manager di Sony Professional Solutions Europe, ha dichiarato:
La nuova generazione di Display Professionali BRAVIA di Sony beneficia dei più recenti aggiornamenti a funzionalità e servizi per offrire ai clienti corporate ed education il meglio in fatto di qualità delle immagini, design innovativo e servizi professionali. In qualità di provider leader di display professionali, è nostro obiettivo offrire prodotti che durino nel tempo e che rispondano ai migliori standard di qualità e sicurezza, il tutto con semplicità e tranquillità assoluta.
A seguire tutti i modelli che compongono la gamma 2020:
Commenti
In tutte le recensioni di xz3 affermano che il pannello è prodotto da sony
Ci credi sulla parola, perché in tutto internet non ho trovato un solo riferimento a un presunto oled di fabbricazione Sony, ma sono a collaborazioni con LG.
Sugli smartphone i pannelli oled sono prodotti da sony
Secondo me o sony,o boe o forse sharp
E di chi erano? Perchè Sony non mi risulta che abbia delle fabbriche in grado di produrre OLED.
I monitor per color grading non hanno niente a che fare con questi display professionali, questi sono la versione business dei televisori (diverso canale distributivo e stop, come ho scritto nell'articolo).
Cambia tutto tra monitor e TV, non a caso i monitor erano RGB non WRGB (e nessuno è mai riuscito a realizzare pannelli OLED RGB di grandi dimensioni in modo efficiente).
Anche i prezzi erano completamente diversi.
30 mila euro pure brutto
assolutamente no,le tv si ma i monitori professionali negli anni scorsi non erano lg
non panelli tv ma panelli oled per monitor.negli anni scorsi era cosi
Ad oggi LG Display non ha concorrenti, nessuno produce pannelli OLED di grandi dimensioni.
Magari ci arriveranno (anche se sono curioso di vedere come se la caveranno con i brevetti, nel caso).
I pannelli per monitor non hanno niente a che fare con quelli per TV, costavano (non li fanno più) anche "leggerissimamente" di più (e di sicuro non puoi montare un 32" su un TV).
Non so chi ti abbia passato l'informazione ma è sbagliata.
A parte il fatto che esiste un unico produttore di pannelli per TV (quindi l'alternativa semplicemente non esiste), basta guardare la struttura dei pixel per vedere che sono tutti uguali ai pannelli montati su LG (e su qualsiasi altro TV OLED).
Che io sappia sono tutti LG, Sony non ha linee di produzione OLED.
Non doveva essere il principale concorrente di LG per i panelli oled?!
BVM-X300 V2 tipo questo
solo la calibrazione,risoluzione e copertura colore o altro costano oltre 20mila euro:)
ricordo che nonitor professionali sony oled non avevano panello lg
Secondo me mie informazioni modelli precedenti oled non erano lg
Elettronica e processori, questi fanno da padrona per avere lo stesso pannello OLED LG migliore in ambito visivo e sonoro ;)
BOE non produce attualmente pannelli per TV, ha presentato solo dei prototipi.
Boe?!
Sony ha sempre utilizzato i pannelli LG per i TV e i display professionali, del resto anche volendo non esistono altri fornitori.
Smodata
https://uploads.disquscdn.c...
Il prezzo sicuramente, da allucinante a smodato.
Ma cosa cambia di fatto tra le TV profesionali e quelle normali (sempre Sony ovviamente)?
Ma questi panelli oled sono come gli precedenti di produzione propria o LG?