Samsung guida il mercato TV per il 14° anno consecutivo, seguono LG e TCL

27 Febbraio 2020 71

Samsung ha conquistato la vetta nel mercato TV per il quattordicesimo anno consecutivo. I dati, riportati da IHS Markit e Yonhap News, confermano la leadership del colosso coreano anche nel 2019 sia in termini di ricavi derivanti dalle vendite sia per quanto riguarda il numero di televisori distribuiti. Se si considerano i ricavi, Samsung ha ottenuto una quota pari al 30,9%, in aumento dell'1,9% rispetto all'anno precedente. Le prime quattro posizioni sono le seguenti:

  1. Samsung: 30,9%
  2. LG: 16,3%
  3. Sony: 9,4%
  4. TCL: 6,4%

Le percentuali e le posizioni sono parzialmente differenti se si considera invece la quantità di prodotti immessi sul mercato. Anche in questo caso Samsung mantiene saldamente la prima posizione con una quota del 19,8%. Le prime cinque posizioni si presentano in questo modo:

  1. Samsung: 19,8%
  2. LG: 12,2%
  3. TCL: 9,2%
  4. Hisense: 7,8%
  5. Xiaomi: 5,8%


Samsung ha venduto 5,32 milioni di QLED TV nel corso del 2019, oltre il doppio rispetto al 2018. Globalmente gli LCD con Quantum Dot hanno piazzato 6 milioni di unità durante lo scorso anno, una quantità pari al doppio dei TV OLED, che hanno dovuto scontare (e scontano tuttora) ritardi causati da alcune problematiche a livello produttivo. Nel 2019 i QLED hanno rappresentato il 12,1% delle vendite per Samsung, un forte incremento se si considera che la quota nel 2018 si fermava al 6,3%.

Anche nel segmento definito "high-end", quello dai 2.500 dollari a salire, Samsung è prima con il 52,4% seguita da Sony con il 24,7%. L'ultimo dato disponibile riguarda i televisori di ampissima dimensione, quelli dai 75" in su. Poco sorprendentemente è sempre Samsung a trainare le vendite, forte di una gamma ampia e variegata (sono presenti serie sia di fascia altissima sia con prezzi tendenzialmente abbordabili per diagonali così importanti).


71

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
matho

Samsung al primo posto..poi tutti gli altri brand montano schermi lg..quindi fate i conti voi..

Stefano
hassunnuttixe

infatti mica parlavo dei tagli over 65 io ;)

Sepp0

Dipende dal taglio. Io 6 mesi fa ho preso un 82 QLED. L'unico modello OLED avvicinabile come dimensioni era il 77C9, che costava esattamente il doppio di quanto ho pagato il QLED da 82 (5600 euro contro i 2800 che ho speso io).

Per i tagli over 65 gli OLED non hanno alcun mercato, troppo alta la differenza di prezzo in rapporto ai benefici effettivi a livello di visione.

Sepp0

Molto stupito dalle terza posizione di Sony (pensavo peggio visto il listino)

Per nulla stupito dal dominio Samsung.

Per nulla stupito dall'assenza di Panasonic.

Richard “Rage” Salvato

Beh si sapeva che la gente non capisce un accidenti se no non era in cima

Nicola Buriani

Veramente qui si è sempre scritto chiaramente che i QLED sono LCD con Quantum Dot, direi che quindi le critiche devi rivolgerle ad altri, nel caso :) .
Puoi verificare in qualsiasi articolo che parli di una qualunque serie QLED.
Perché si usi anche la parola QLED mi sembra invece davvero evidente: è il nome commerciale che distingue una gamma di prodotti.

Fernando Bernardi

Sono passato al Q90r grazie a sky preso il 65" a 1499€ + i 300 di rimborso...il vecchio Q9fn l ho venduto... da qualche settimana con il Q90R e perfetto molto molto meglio meglio...

Antsm90

Dire che per fare gli stessi ricavi deve vendere il 15% del totale (ovvero 3 volte Sony) faceva brutto? :p

Davide

termina domenica!

Davide

MA mica eri pentito del tuo q9f?

Davide

Forse perchè facendo roba che non si rompe non hai troppo bisogno di assistenza

Davide

lcd con un filtro

hassunnuttixe

Ma se vengono fino a casa, come ti han fatto penare?

teda
teda

Qled poichr sono dei quantum led ..non capisco dove sia la possibile confusione..se non per un ultra 80 enne

Torpilla

È vero

Antonio63333

Io continuo a non capire perché anche testate tecniche come questa continuino a chiamare con un nome commerciale (Qled) dei tv Lcd contribuendo a creare confusione tra i meno informati.

Squak9000

peccato che ci sia anche qualche manciata di milioni di colori in più....

Torpilla

Raga dai commenti sembra che Samsung faccia solo cacca. Cercate di essere più obiettivi e meno fanboy. Ricordate che ci sono in ballo il prezzo di listino, le offerte e lo street price, l'assistenza post vendita, gli aggiornamenti, il nome, la facilità nel reperire un determinato prodotto, l'estetica e tante altre cose

teda

I qled sono degli ottimi tv ..tra gli lcd sono quelli col nero migliorr senza dubbio !

teda

I qled sono ottimi tv..c e poco da dire..

Antsm90

Nei periodi giusti hanno solitamente il miglior rapporto qualità prezzo (tranne nella fascia top, ma il vero guadagno non è lì), per cui ha senso

Progressive

Se devi prender una tv più per la parte smart, prenditi un tablet o pc... Il tv è fatto per altro...

Progressive

La conferma che il popolo bue compra con il portafoglio, quello che gli viene indotto... Che miseria!!

sergi

A parte chi compra solo per il marchio, c'è da dire che vende LCD ottimi come si legge nelle recensioni serie online (più che altro estere, con test seri) a prezzi ottimi (in offerta).

Bastian

Leggendo i commenti mi sembra di capire che le TV Samsung siano fuffa, eppure quando vado a vederli al mediaw o da unieuro mi sembrano bellissime. Addirittura vedo sempre le TV Samsung con la ballerina che balla su sfondo nero, e a me sembra nero, eppure mi dicono tutti che i neri Samsung son grigi. In ogni caso, da scarso in materia, le TV che più mi colpiscono son sempre Samsung e Sony. Gli oled LG invece sembrano distanti da quelli Sony.

Fabio Biffo

Concordo al 100%.
OLED a parte, TV LG sono una m***a

Francesco

Ho scelto un tv samsung anche per il servizio post vendita. Sony e Panasonic mi hanno sempre fatto penare, Samsung no.

MatitaNera

È una potenza.

Francesco Renato

Infatti, ma Sony può sopravvivere solo nella fascia alta.

Francesco Renato

No, sei tu che ti fai ingannare dai prezzi di listino.

Francesco Renato

Perché? Il rapporto prezzo qualità è a favore di Samsung, gli oled hanno prezzi elevati per mancanza di concorrenza.

Francesco Renato

Logico, in elettronica il costo è inversamente proporzionale alle dimensioni.

Scoiattolazzo

Long live

Nicola Buriani

Sui grandi tagli Samsung è quella che vende di più e sopra i 65" sono vari i prodotti che vanno dai 2.500 dollari in su.
Ovviamente sono una nicchia (del resto anche i prodotti dai 2.500 dollari in su lo sono) che però è in forte crescita, non a caso tutti puntano sempre di più su quel tipo di prodotti (e varie serie di fascia alta partono ormai dai 65").

hassunnuttixe

Ok, la i >65" che numeri fanno? La cosa non incide sul mio discorso che era incentrato sui dati della fascia >2500$( tra l'altro della la fascia grandi tagli di cui parlate non ci sono numeri nell'articolo)

Claymore

Esatto. inQled

Claymore

Da lì si capisce il potere del marketing

Nicola Buriani

Dipende dalle condizioni di utilizzo e dalle dimensioni.
Sui tagli molto grandi, ad esempio, la scelta per gli OLED è ridotta e i prezzi si alzano oltre i 4.000 euro.

Nicola Buriani

Esatto, dipende molto anche dai tagli.
Sopra i 65" gli LCD la fanno da padrone per due motivi: disponibilità (di 77" OLED non ne producono molti, infatti vari marchi non li hanno nemmeno a catalogo) e prezzi sensibilmente più bassi, anche per gli LCD più evoluti (solo gli 8K fanno eccezione ma va anche detto che quelli sono una nicchia nella nicchia).

Giuseppe S

Peccato che samsung venda solo per pubblicità e colori a palla e non per effettivi meriti. Sony top qualità immagine e materia prima. Il riferimento

Torpilla

Stai parlando con uno che sta per comprare un OLED, ma i campi di utilizzo sono tanti e quindi diversi, quindi non paragonare tecnologie diverse, non è perchè sono ricco e allora mi devo comprare obbligatoriamente il Ferrari

hassunnuttixe

Qua paragoniamo la fascia >2500$, se non lo hai capito il problema è tuo

Giuseppe S

Esatto le uniche scelte sono Sony e Panasonic. Il top. Al massimo gli oled di Lg

Torpilla

Stai paragonando 2 tecnologie diverse. Paragona LCD con LCD, il resto sono discorsi

Giuseppe S

Sony fanno bene. E menomale. È da sempre il top nel segmento tv. A seguire Lg con oled. Panasonic il non plus ultra ma non ha mercato.

marco

Per me i migliori sono i samsung a livello più commerciale punto basta co sti lg ! Panasonic come componentistica è superiore ma non offre le funzionalità Smart dei samsung

hassunnuttixe

Qua parliamo della fascia >2500$, tu in questa fascia prenderesti un OLED o un qled? ;)

teda

Devo dire che tizen sui samsung e' molto reattivo e completo

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande

Samsung Eco Mode sui TV 8K: vi spieghiamo cos’è e come funziona

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar