
12 Febbraio 2020
Grazie ad alcuni rivenditori online sono trapelati in rete i prezzi dei TV Sony Z8H, X900H e A8H, le controparti nord americane degli LCD 8K ZH8, XH90 e degli OLED A8. ZH8 è la nuova serie 8K che affiancherà gli attuali ZG9 da 98" (che resteranno a listino, sparirà invece l'85"). HX90 andrà invece a migliorare e sostituire la serie XG85 mentre A8 prenderà il posto degli OLED AG8.
Tra le fonti che hanno riportato i prezzi c'è il rivenditore Value Electronics, noto nel settore poiché il titolare, Robert Zohn, è tra gli organizzatori di un confronto che incorona ogni anno il miglior TV grazie al contributo di vari addetti ai lavori. La fonte, seppur non ufficiale (motivo per cui è bene mantenere comunque una certa prudenza), è quindi altamente affidabile.
A seguire i prezzi di tutte le serie:
Z8H
A8H
X900H
La serie ZH8 amplia l'offerta di modelli 8K posizionandosi su una fascia più bassa rispetto agli ZG9. La retroilluminazione è sempre Full LED Array Local Dimming (in questo articolo vi spieghiamo cos'è e a cosa serve) ma è priva della tecnologia Backlight Master Drive, caratterizzata da una maggiore densità di moduli LED controllati in modo indipendente. Il processore è invece lo stesso X1 Ultimate abbinato all'8K X-Reality PRO per l'incremento del dettaglio.
Per quanto riguarda l'audio ritroviamo un sistema Sound-from-Picture Reality con due speaker full range lungo il bordo inferiore, due woofer per le basse frequenze sul retro e i nuovi Frame Tweeter, collocati in alto lungo i bordi per espandere il suono in verticale. Gli ZH8 sono provvisti anche della nuova funzione Ambient Optimization, capace di ottimizzare immagini e suoni in relazione alle caratteristiche dell'ambiente. Completa la dotazione il nuovo telecomando, identico come disposizione dei tasti a quello dei top di gamma 2019 ma dotato di retroilluminazione.
XH90 è la serie che mostra più miglioramenti rispetto alla precedente. Cambia anzitutto la retroilluminazione che diventa Full LED Array Local Dimming, mentre su XG85 era LED Edge o Direct LED a seconda dei tagli. La dotazione comprende inoltre la già menzionata Ambient Optimization e un sistema audio Acoustic Multi-Audio (solo modelli da 65” a salire) con diffusore X-Balanced. XH90 riceverà un aggiornamento che abiliterà la compatibilità con i segnali Ultra HD a 120 fotogrammi al secondo.
Gli OLED A8 migliorano l'elaborazione video grazie al processore X1 Ultimate, chiamato a sostituire il 4K HDR X1 presente sulla serie AG8. La sezione audio supporta il Dolby Atmos e dovrebbe gestire meglio le basse frequenze grazie ad un inedito doppio subwoofer. Ritroviamo nuovamente l'Ambient Optimization e viene introdotta la funzione X-Motion Clarity per migliorare la resa delle immagini in movimento.
Per comprendere meglio l'evoluzione dei prezzi, riportiamo qui sotto il listino dei corrispettivi (con l'eccezione di Z9G) modelli 2019 al momento del lancio negli Stati Uniti:
Z9G
A8G
X850G
Commenti
Salve, sarei alla ricerca di un consiglio. Sono indeciso tra il prendere un xg95 o aspettare un xh90. Qualcuno con più esperienza mi saprebbe aiutare? Grazie mille
Hai ragione, ho interpretato male il messaggio
700 + (700 * 0.5) = 1050
Gli oled non sono soggetti a burn-in ormai da qualche generazione. Il mio ha 2-3 anni ormai e sta bene. Ed in offerta trova televisori a circa 1000€, non il 50% di budget in più
Sono anche io in trepida attesa
Comprane 2
Ma anche "accontentandosi" di un 55, parliamo comunque del 50% in più rispetto a quel budget, non sono proprio spiccioli (soprattutto per un televisore tendente ad avere problemi di burn-in dopo pochi anni)
No, dicevo, su quelle cifre converrebbe investire qualcosa in più e prendere un oled 55". Poi se vuole necessariamente il 65", allora niente
Un affarone, anche se edge led, il prezzo giustifica il tipo di retroilluminazione
Ah ok, han messo i nomi a caso giusto per confondere le idee
Ottimo prezzo, se ti serve un 65" penso sia il migliore al momento (a meno di non spendere molto di più ovviamente)
700€ un OLED 65"?
Manco quelli "caduti dal camion"
Lo spero anche io
Ottimo, prezzo onesto. Anche se su quelle cifre io farei il sacrificio in più e mi butterei su un oled
Ciao ragazzi ho trovato un xg85 65 pollici a 714 euro che ne pensate
esattamente
Quindi il successore del Ag9 dovrebbe arrivare entro l'anno?mmmm A8H a 1900€ di lancio potrebbe diventare molto interessante come regalo di Black Friday 2020...
É scritto nell'articolo il motivo: XH90 sostituisce XG85 e non XG90, non a caso i tagli proposti sono esattamente gli stessi di XG85.
A dirlo è Sony, fonte assolutamente ufficiale.
A8 che parte da 1800€sarebbe molto interessante!
Voi ciavete gli occhi troppo buoni.
Si potrebbe costare 999,99 euro in meno
Bello!
Quindi in teoria quest'anno l'oled potrebbe costare meno
"Cambia anzitutto la retroilluminazione che diventa Full LED Array Local Dimming, mentre su XG85 era LED Edge"
Che senso ha confrontarlo con un modello inferiore? :)
Questo sostituisce l'XG90, che era anch'esso FALD, bisogna vedere se quest'anno sarà a più zone o son rimaste dello stesso numero