Sony XH95 e XH80: ecco i prezzi dei TV negli USA

05 Febbraio 2020 47

Sony ha comunicato i prezzi dei TV X950H e X800H, le controparti statunitensi dei modelli XH95 e XH80 annunciati a inizio anno nel corso del CES 2020. XH95 prenderà il posto della serie XG95 (potete leggere la nostra prova QUI) mentre XH80 rimpiazzerà XG80.

A seguire i prezzi annunciati:

X800H

  • 85" Direct LED: 2.700 dollari
  • 75" Direct LED: 1.800 dollari
  • 65" Direct LED: 1.200 dollari
  • 55" Direct LED: 1.000 dollari
  • 49" LED Edge: 750 dollari
  • 43" LED Edge: 700 dollari

X950H

  • 85": 5.000 dollari
  • 49": 1.200 dollari

Per la serie X950H mancano ancora indicazioni sui tagli da 55", 65" e 75". In generale il listino è più o meno in linea con quello dello scorso anno al momento del lancio. Per quanto riguarda la dotazione abbiamo invece alcuni miglioramenti. XH80 aggiunge il processore video 4K HDR X1, introduce il diffusore X-Balanced (dai 55" a salire) e il supporto a Dolby Vision e Dolby Atmos.

Sony XH80

Sulla serie XH95 è confermato il ricorso alla retroilluminazione Full LED Array Local Dimming (in questo articolo vi spieghiamo come funziona) e ci sono alcune novità. Anzitutto è stato aggiunto il 49" che l'anno scorso faceva invece parte della linea XG90. La tecnologia X-Wide Angle, sviluppata per incrementare l'angolo di visione, è ora disponibile dal 55" a salire mentre su XG95 era riservata ai modelli da 75" e 85".

Abbiamo poi Ambient Optimization, una funzione che ottimizza la riproduzione delle immagini e del suono in relazione alle caratteristiche dell'ambiente. Gli altri cambiamenti sono stati apportati per migliorare la sezione audio. Dal 55" a salire è presente il diffusore X-Balanced mentre dai 55" ai 75" è presente un doppio amplificatore che controlla separatamente il diffusore principale e il tweeter.

Per comprendere meglio l'evoluzione dei prezzi, riportiamo qui sotto il listino dei corrispettivi modelli 2019 al momento del lancio:

X800G

  • 75" : 2.000 dollari
  • 65" : 1.200 dollari
  • 55" : 900 dollari
  • 49” : 750 dollari
  • 43": 650 dollari

X950G

  • 85": 5.000 dollari
  • 75": 3.500 dollari
  • 65": 2.200 dollari
  • 55": 1.400 dollari

47

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gabriele

Scusate ma tra il modello xh95 e xh90, quali sono le differenze?

Luigi

Io sono rimasto traumatizzato dallo stampaggio dell'LG 55B7 e ora so valutando di passare a un Sony xh95

Sepp0

Non era mia intenzione sminuire i FALD Sony che sono degli ottimi televisori.

Solo, lato mio, il sovraprezzo sui concorrenti di pari fascia non è giustificato dalla differenza prestazionale che, quando c'è, è abbastanza risibile.

Mi astengo dal commentare gli 8k, che sono tutt'alto che a portata di utente normale. :)

ciro messi

Io non sono assolutamente uno che preferisce l uno a l altro, quelli sono fan dei marchi, che comprano sempre lo stesso marchio a prescindere dalle caratteristiche, ma a mio parere è gusti, un sony fald della caratura di zg9 o zd9 quindi 4 o 8k sono superiori a qled 90 4k e qled 95 8k, specie sulla taratura dei colori, resa d immagine e moto, i Qled sono migliori sul lato smart, ma ovvio sono gusti, io preferisco sony, però ciò non toglie che samsung q90 e 95 sono ottimi prodotti

Sepp0

Sei tu che hai iniziato a tirare fuori modelli 8K che nulla hanno a che fare coi modelli di cui parla l'articolo. Continui a dire che i FALD 2019 di Sony sono meglio dei corrispettivi Samsung quando invece l'unica cosa che hanno di davvero maggiore è il prezzo (e la gestione del moto, questo te lo concedo).

Sei uno dei soliti che Sony e Panasonic sono meglio a prescindere in quanto più cari e in quanto giapponesi, fortunatamente le review e le misurazioni sono ormai a portata di clic.

ciro messi

Perché Q95 cos'è? Non è 8k?, i prezzi sono pressoché uguali solo che sony parte da 65 pollici rispetto a q90 che è anche 55, e poi zd9 e del 2016 ed ancora oggi con processore x1 extreme e un local dimming con 646 zone e un mostro di TV, q90 2019 ha 346 zone, nel 2016 il top di gamma samsung era ks8000 edge led, ma di che stiamo parlando... E cosa stiamo paragonando.... La fiat con la Mercedes? Poi ognuno ha le proprie idee e spende i suoi soldi a proprio piacimento, credo inutile continuare, buona giornata.

Sepp0

ZG9 è 8k. ZD9 è una TV del 2018. Stiamo chiaramente parlando di 4k (senza contare che ZD9 costava immensamente di più del corrispettivo top di gamma Samsung/LG non OLED dell'epoca).

ciro messi

Non c'è manco mezzo fald paragonabile? E ZD9 È ZG9 DOVE ME LI METTI?

Sepp0

I 90 valgono i Q70 (basta andare su qualsiasi sito di review e i 95 valgono al massimo i Q80. E i Samsung costano meno. Non c'è manco mezzo FALD Sony paragonabile al Q90.

ciro messi

Ai fald sony 90,e95 devi paragonare qled 90,e 95, mica vuoi paragonare sony 90, e 95 a qled 70 o addirittura 60 che è un edge led?

Sepp0

Non so che listini tu abbia visto ma I QLED Samsung, tolto il Q90, costano meno dei FALD Sony.

ciro messi

Qualità prezzo i Qled? Ma se hanno prezzi sproporzionati per quello che offrono lo sanno tutti, con i soldi di un Qled prendi un oled, che è un altro pianeta

Sepp0

Tipo tutti i QLED Samsung tolto il Q60.

Progressive

La gestione del moto non dipende tanto dal pannello ma dall'elettronica... Sony insegna...

Progressive

Hai comunque tralasciato Panasonic... Che insieme a Sony sono i migliori ad offrire ottimi oled... LG va bene solo per i pannelli anche perchè è l'unica che li può far, al momento...

22ms non è poco... C'è chi fà di meglio sempre in ambito lcd...

Emanuele Succurro

Non mi risulta questo tv abbia problemi di input lag...anzi.
Pensa. Io invece ho scelto proprio questo tv e non un oled, perchè avendo collegato anche il pc che utilizzo per giocare non volevo lo stampaggio degli oled... o vedere i dettagli del nero affogati come sugli oled lg, o una bassa luminosità di picco...
Poi c'è oled ed oled...e questo processore x1 ultimate, con relativo upscaling e gestione del moto cell'ha solo sony.

Antonio63333

Ma vecchia perché? Perché non ha l'ultima app inutile? Da come parli sembra che dopo 6 mesi la TV non si veda più bene e sia da buttare. Non fatevi fregare dalla pubblicità e dalle etichette inutili che appiccicano sui TV. L'unica cosa importante nella scelta è che il TV si veda bene e che sia di buona qualità costruttiva per durare. Il resto lo si può sempre aggiungere, basta una firestick ed il TV di 10 anni fa diventa più Smart dell'ultimo modello in vendita.

Ciro Messina

Sicuramente gli oled hanno un altra resa, però si portano dietro alcuni difetti ,che mi hanno portato a scegliere un LCD di buona fattura, in primis il prezzo 3 anni fa gli oled costavano molto in più rispetto ad oggi, poi il rischio burn in e gestione del moto che su eventi sportivi non è il massimo. Per quanto riguarda le foto ti posso sono esempi per far vedere l ottima resa su il ddt non era una foto demo che risalta le qualità ma ti posso assicurare che anche in video a scorrimento non noto difetti

Progressive

La foto o meglio le foto non sono credibili, mentre in un video i difetti o limiti come si vuole chiamarli, l'avresti visti, come alternativa agli oled il risultato è buono... Per chi gioca se uno non ha la paranoia della ritenzione/stampaggio meglio oled.

Progressive

Per la serie non vediamo ma svendiamo...

Progressive

"niente meno di un oled."A parte il nero e la risposta del pannello oltre che input lag...

ciro messi

Perché no, fammi un esempio di un ottimo fald per qualità prezzo migliore della serie 9005 dalla xe all attuale xg

Sepp0

Veramente no, ma vabbè.

Alberto

Credo in linea di massima che il miglior negozio sia Mediaworld o sbaglio?
Dovrebbero riproporla x gli europei di calcio

Emanuele Succurro

Grande promo si....se spendevi 2000 euro, praticamene in cassa pagavi 1500.
Con 1500 euro ho preso un sony 65xg9505, un notetook a mia moglie con ryzen 3, 8gb ram e ssd 250 gb. una stampante (una da 100 euro) , ed un ebook a mia figlia!!

Alberto

Grande promo quella...
Il punto è capire quale Sony conviene prendere qualità prezzo.
Credo che Ciro abbia dato una linea sul modello però poi non si capisce mai bene di che anno sono.
Spero si abbassino i prezzi

Emanuele Succurro

Aspetta un mesetto che caleranno i prezzi sui xg95 (modello 2019). Io ho un 65xg9505. Tv strepitoso....niente meno di un oled. Con lo spendi/riprendi di mw a novembre, l'ho pagato poco più di 1000 euro. A mio avviso miglior TV qualità prezzo sul mercato

Federico Ferrara

Ti smentisco. Ho un NX700 sony Edge Led da 40 pollici dal 2010 e ancora va una bomba, non sfigura ancora davanti a tanti FHD che si trovano oggi sul mercato. Con Sony stai in una botte di ferro.

Emanuele Sturba

Prezzi aumentati e neanche di poco per alcuni modelli della serie
X800G rispetto ai quelli dell'anno precedente,invece di scendere con l'invecchiamento tecnologico,qui i prezzi aumentano...sarà colpa del coronavirus :D

Ian

Vero, ma stamane controllavo la versione 55 e ho visto la 65 a 1200. Alzate entrambe quindi, ma dato che un modello di quasi due anni fa, lo risconteranno presto.

Alberto

Era a 999€ a mediaworld

ciro messi

Prego figurati

Ian

La serie XF90: a 1200 e con qualche promozione anche a meno. Il processore però non è l'Ultimate ma l'Extreme (lo stesso di AG8 e secondo miglior processore offerto da sony).
Ho appena visto che a 1350 si trova il 65 XG95, successore naturale del primo modello cui ho accennato, con processore Ultimate (lo stesso dell'8K ZG9).

Alberto

Senza dubbio! Grazie

ciro messi

Vai Su queste io ho una xe9005 e regolata bene ti accorgi solo al buio che è un LCD, con luce accesa e paragonabile ad un oled guarda tu stesso questa è la mia TV giudica tuhttps://uploads.disquscdn... https://uploads.disquscdn.c...

damiano

Il fatto che una TV diventi 'vecchia' dipende dalla scelta e da una nostra percezione bombardati sempre da nuovi prodotti.... personalmente ho un oled Panasonic da quasi 2 anni e penso di tenerlo almeno per 10 anni senza rimpianti. Uso normale TV e sky e film da file mediaplayer

Alberto

Quindi mi oriento su quella o consigli altro?

Ciro Messina

La serie 9005 dalla xe, xf, xg sono le migliori LCD fald per qualità prezzo

Alberto

A me sta bene spendere 1000-1500 ...trovo assurdo spendere di più per una TV che dopo 6 mesi è vecchia...
Ho visto la serie 9005 e mi sembrava un gran bel prodotto!

ciro messi

Nulla sono ottimi tv però tra i 2 sceglierei sicuramente xh95 e un pannello VA con retroilluminazione fald full array con local dimming, rispetto ad un ips o va per i pollici aggi da 75 in poi ma sicuramente retroilluminazione edge led che non è il massimo

ciro messi

Devi cambiare marca sony è sinonimo di qualità e la qualità si paga, altrimenti puoi orientarti su samsung o lg di fascia bassa e un 65 lo paghi 600 euro e un 75 1000 euro, però ripeto fascia bassa

Federico98

Che hanno di brutto?

Alberto

Con tutti i modelli che fanno ormai non ci si capisce più nulla!!!!
Se voglio prendere un 65/75 sony cosa devo comprare senza spendere 2000€?????

Nicola Buriani

La differenza c'è: sono VA (XH95) contro probabilmente IPS (XH80, probabilmente 75" e 85" saranno VA), retroilluminazione completamente diversa, processore diverso.
Sicuramente i tagli più convenienti saranno quelli extra-large, dove la forbice con gli OLED è davvero ampia (attualmente un XG95 da 75" costa 2.000 euro in meno di un C9 da 77", è tanto).

ciro messi

Invece è proprio così se le caratteristiche sono come l hanno scorso la serie 95 rispetto alla 80 si vedeva 2 volte meglio basti pensare che la serie 80 era edge led già ho detto tutto

Bohh!

Mica male come prezzi

Sepp0

Bisogna poi vedere gli street price reali, ma la serie 95 per essere LED senza la O davanti mi pare decisamente fuori mercato. Costa praticamente il doppio della serie 80 e ho seri dubbi che si veda "due volte meglio".

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO