Samsung The Sero arriverà in occidente, TV che si orienta in verticale

06 Gennaio 2020 8

Il TV Samsung The Sero arriverà anche in occidente nel corso del 2020. L'annuncio arriva dal CES e conferma le indiscrezioni trapelate all'inizio di novembre, poi ulteriormente corroborate dalla pubblicazione di alcune foto sul sito dedicato al Consumer Electronics Show. "Sero", che in coreano significa "verticale", si differenzia da ogni altro televisore per la capacità di ruotare il display in posizione verticale tramite un meccanismo motorizzato. Per questo motivo The Sero è stato sviluppato come un mezzo per guardare contenuti realizzati - ovviamente in verticale - con gli smartphone.


La particolare configurazione apre anche le porte ad altri scenari di utilizzo inusuali. Si possono mostrare poster a sviluppo verticale e trasformare il TV in un complemento d'arredo simile, almeno dal punto di vista concettuale, ai The Frame e The Serif. Altre modalità permettono di visualizzare un orologio oppure immagini accompagnate dalla musica, grazie al sistema di speaker integrato nella parte inferiore.

The Sero monta un pannello LCD Ultra HD da 43". Samsung lo definisce un QLED: si parla dunque di tecnologia LCD con Quantum Dot. Il miglioramento del rapporto di contrasto percepito è affidato al Supreme UHD Dimming mentre l'elaborazione di tutti i segnali video è gestita dal Quantum 4K Processor.


I contenuti in elevata gamma dinamica sono supportati nei formati HDR10, HDR10+ con metadati dinamici e HLG per le trasmissioni televisive. La copertura del volume colore, relativa allo spazio colore DCI-P3, è pari al 100%, come su altri QLED TV del marchio coreano. Un chip NFC integrato permette di abbinare rapidamente uno smartphone, in modo da poter visualizzare video e foto dal proprio telefono con poche semplici operazioni. L'orientamento dello schermo si può modificare tramite la voce o girando semplicemente il telefono abbinato al TV.

É inoltre supportato anche lo streaming tramite AirPlay 2. La sezione audio è costituita da un sistema a 4.1 canali con una potenza di 60 W. Tutti gli speaker sono coperti da una griglia in tessuto. Non mancano ovviamente le funzionalità "smart" che comprendono anche la possibilità di impartire comandi vocali tramite Bixby e Google Assistant.

Al momento non disponiamo di informazioni riguardanti data di uscita e prezzo.

VIDEO


8

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Rin-_

Davanti c'è un THE che fa fuorviare.
Come dovresti sapere anche se i suoni corrispondono la traduzione non potrebbe essere quella giusta.

Dario 10101

Sero (meaning 'vertical' in Korean)

Body123

Dopo il 3D e gli schermi curvi ecco l'ennesimo fallimento preannunciato

Rin-_

Il mistero del suo nome 'The Sero'.

Panteghino

O si, uno smartphonone! Hahaha!

LAM

OT: patch di gennaio arrivate su s10+ no brand italiano

LaVeraVerità

Finalmente, ora anche i bimbi speciali di TikTok hanno il loro tv.

Il Rimedio dello Scolaretto

Ah ecco, dopo il 3D e gli schermi curvi...

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!