
22 Agosto 2020
02 Gennaio 2020 18
LG è pronta a lasciare il segno nell'edizione 2020 del CES: dopo le prime indiscrezioni sulla gamma di TV OLED 2020 diffuse a fine anno, arrivano le conferme ufficiali. Il produttore sudcoreano ha suddiviso le proposte che saranno in mostra alla fiera di Las Vegas in base alla destinazione d'uso: dall'installazione sugli aerei per arrivare agli schermi automotive, passando da quelli che troveranno spazio nelle abitazioni e negli esercizi commerciali.
Tra le novità di spicco, si segnala il ritorno degli schermi arrotolabili: l'azienda aveva preso parte all'edizione 2019 del CES lanciando il Signature OLED TV R, e proporrà un nuovo modello OLED da 65" che, a differenza del precedente modello, si aggancia al soffitto - è di fatto una sorta di schermo per il videoproiettore ma del tutto indipendente da esso. E' arrotolabile anche il modello da 12,8" che può essere installato all'interno dell'autovettura.
LG ha poi confermato l'ampliamento della gamma di TV OLED con l'arrivo di un inedito modello da 48" - è il primo al mondo con questa diagonale, sottolinea l'azienda. Degne di nota anche le soluzioni pensate per l'installazioni a bordo degli aerei con l'obiettivo di rendere un po' meno claustrofobica la cabina per i passeggeri: LG mostrerà al CES un video wall formato da pannelli OLED installati lungo le pareti che proietteranno le immagini.
Capitolo schermi trasparenti: LG ne mostrerà l'impiego in molteplici ambiti, dalla sopraccitata cabina di un aereo (può essere usato come divisore), al cruscotto delle vetture per mostrare dinamicamente le informazioni, così come all'interno dei negozi come vetrina virtuale. Non mancherà poi l'occasione di toccare con mano (e di ascoltare con orecchio) i TV Cinematic Sound OLED con sistema audio integrato tra cui spiccherà un nuovo modello da 88".
Riassumendo - e in attesa di ulteriori informazioni che verranno comunicate in occasione della fiera - si può così sintetizzare la ricetta preparata da LG Display per prendere parte alla prossima edizione del CES:
Commenti
l anno passato il rinnovato store milano lo vendeva a 900 euro il 55 oled... addirittura anche meno
Il prezzo dovrebbe essere quello a regime visto che i 55" sono poco sopra i 1000 euro.
Chissà se i pannelli Oled 48" saranno distribuiti anche ad altri costruttori (Sony, Panasonic, Hisense ecc.) o per quest'anno saranno un'esclusiva LG.
Speriamo a breve <€1000
A regime il 48" dovrà costare sotto i 1000 euro per forza, visto il prezzo dei 55" che non è difficile trovare sotto i 1200 euro nelle offerte. Se costerà di più sarà fuori mercato.
Un oled a 1.000 € 48“ è molto interessante..
vediamo se ai promoter lg farà uno sconti uno.
Non puo' primeggiare anche nel campo mobile, i big si dividono il mercato
Peccato, fisse esistito un OLED 48 pollici 3 anni fa l'avrei preso al posto dell LCD 50. Ormai mi sa che per qualche anno sono a posto...
Vediamo il prezzo...secondo me succederà come quest'anno prima prezzi sparati al solito (primi 3/4 mesi 55c9 a 2000€), poi visti i cali di vendita, andato di botto a 1199€..il 48" partirà a 1599€ poi scenderà verso i 1000€
Finalmente 48 pollici!!!!!! Vediamo come sarà il prezzo, ma almeno ora posso decidere se prendere un OLED anche io.
LG potrebbe presentare smartphone e/o tablet con schermo trasparente, farebbe il botto, altro che foldable
Scusate non per fare il puntiglioso ma la fiera CES si svolgerà a LAS VEGAS e non LOS ANGELES come avete scrittore errore. :-)
Certo che così le solite battute le stimolate,
chiaro che al CES ci siano i rotoli
Immagino che vadano man mano a scendere di fascia nei prossimi anni, prima che gli OLED e le tecnologie autoemttenti soppiantino del tutto i pannelli retroilluminati anche nella fascia bassa ci vorranno su per giù 5-8 anni
Coi 48" a 1000€, i nanocell spariranno?
LG al cess (altra cit.)
'LG non innova' cit.