
30 Gennaio 2020
I nomi dei TV Sony 2020 sono comparsi sul sito ufficiale statunitense. L'anticipazione è legata ai costi di smaltimento contenuti nel "California Electronic Recycling Act of 2003", un elenco che include non solo i modelli in commercio ma anche quelli che verranno annunciati al CES 2020 (7 - 10 gennaio, Las Vegas).
Trattandosi di una mera lista non disponiamo delle specifiche o di dettagli su eventuali novità. Possiamo però farci già un'idea di come sarà composta la nuova gamma del marchio giapponese. A seguire tutti i modelli elencati:
LCD Ultra HD
OLED
LCD 8K
Le sigle sono riportate sul sito Sony con la dicitura statunitense, leggermente differente poiché, come da tradizione, modifica la posizione di alcune lettere. AH9 viene chiamata A9H mentre ZH8 prende il nome di Z8H. I tagli disponibili in Europa potrebbero presentare alcune variazioni e non escludiamo che alcuni modelli in uscita nel 2020 possano non figurare nell'elenco.
Troviamo ad esempio curioso che i nuovi LCD 8K si chiamino ZH8 e non ZH9, il nome che ci aspetteremmo dai successori della serie ZG9 (ritratta nell'immagine in apertura). Non ci stupiremmo quindi se il prossimo anno le serie 8K dovessero essere due anziché una, magari con il debutto - per Sony - di modelli OLED che si affiancherebbero allo Z9 di LG, già disponibile sul mercato - QUI la nostra prova. Come sempre in questi casi - per quanto la fonte sia diretta e dunque decisamente attendibile - consigliamo di considerare le informazioni giunte in rete con la dovuta cautela, in attesa di conferme o smentite che giungeranno a breve da Las Vegas.
Commenti
attenderò, grazie mille!ciao
Ciao, scusa se ti rispondo adesso ma non mi era attivata la notifica del tuo messaggio, me ne sono accorto dal profilo di Disqus.
Difficile sbilanciarsi senza aver potuto vedere HZ2000.
Sulla carta ci sono vari affinamenti e le novità del Filmmaker Mode (con regolazione della luce) e Dolby Vision IQ.
Mi verrebbe però da dire che se hai aspettato fino ad ora forse verrebbe la pena di prendere il modello nuovo, anche perché non credo di trovino occasioni sul GZ2000.
ciao,vorrei acquistare lo oled Panasonic 65 .c e molta differenza secondo te in qualità video da gz 2000 e l hz2000?grazie
Non ci siamo capiti, rispondevo all'utente qui sopra che dice che un oled conviene dai 55 pollici in su... Cosa c'entra il pannello col polliciaggio, rispondevo infatti..
sono andato oggi x curiosita a Mediaworld, avevano solo la serie 1500,x quello che offrivano i video,è veramente il migliore,grazie,x l'ottimo consiglio!
Sui decoder non mi risulta forniscano specifiche ufficiali.
Mi pare però strano che non supportino la decodifica dell'8K quando le difficoltà ci sono al limite su HDMI e soprattutto quando i Samsung lo fanno dall'anno scorso, infatti sono stati utilizzati per diverse trasmissioni test.
In ogni caso direi che l'importante è davvero molto relativa perché non vedo molto spazio per trasmissioni TV in 8K con HEVC, il consumo di banda è molto problematico.
A mio avviso dovranno cambiare codec per l'8K, anche per lo streaming.
Quindi in prospettiva o si va di box esterno con tramite l'upgrader - che viene fornito in dotazione sugli 8K LG - con eventuali aggiornamenti se servono, oppure di HDMI.
Su hdmi ti do' ragione ma io mi riferisco al decoder satellitare integrato che arriva max a 4K e 120fps.
I TV LG 8K gestiscono l'8K fino a 60 Hz, del resto sono dotati di HDMI 2.1 quindi non si scappa.
C'è anche scritto nel manuale completo.
Ho contattato la Rai per avere delle spiegazioni sulle olimpiadi in 8k.I tv lg da te citati appunto gestiscono appunto un segnale al max 4k pur essendo 8k...
Prenderei con le pinze il supporto all'8K da parte della Rai fino a quando non arriveranno comunicazioni precise su dove, come e quando.
Detto questo, le uniche serie 8K LG sono la Z9 OLED con l'88" e la SM99 da 75".
Non ho informazioni sufficienti per poter confrontare le prestazioni dei modelli in commercio con la gamma 2020.
Per quanto riguarda l'uscita, come sempre da aprile - più facile maggio - in poi, se poi ti orienti sul top dei top, allora anche qualche mese in più - GZ2000 è uscito dopo.
Scusami Nicola se vado un po' o.t.Io volevo comprare un tv 8k per vedere le olimpiadi che la rai ha deciso di trasmettere in 8k sul satellite su tivusat.Ho contattato la lg ma i suoi televisori arrivano al max a decodificare un segnale 4k a 120 fps ma allora dove sono questi televisori che gestiscono un segnale nativo 8k a 50/60 fotogrammi al secondo da satellite?
si vabbe...
Per vedere la TV va bene anche anche io n LCD da metà del prezzo
ciao Massimo,mi confermi che il Panasonic gz2000(modello da 55)sia in assoluto il migliore in qualita' video x vedere normalmente la tv)grazie,
65" è il taglio ideale per TV in questi anni .
vediti un pò di recensioni GZ950 hai la qualità video migliore os è graficamente un semplice ma funziona bene.
LG vai sul sicuro rapporto prezzo/qualità
Intanto grazie a tutti per le risposte.. ma su una distanza di 2. 5 /3m un 65 pollici non è troppo grande..? Cmq le mie priorità sono guardare film in ottima qualità video e gioco PlayStation veramente poco.. adoro che un sistema operativo sia rapido e reattivo
se sei un patito del motion flow di sony allora è la scelta giusta,ma android tv fà un pò schifo e sei limitato al 55".
Con 65GZ950/55GZ950 hai la tv con la migliore qualità video e calibrazione.
LG 65C9 hai il miglior prezzo e la migliore smart os (che diventa sempre più fondamentale) e il miglior tv da gioco.
dipende cosa guardi e quali sono le tue priorità .
cosa c'entra la risoluzione con il polliciaggio? dipende anche dalla distanza da cui lo guardi.
Panasonic TX-55GZ950E
a detta dei siti/forum specializzati è il modello migliore attualmente sul mercato senza spendere chissà quali importi
In cucina però si potrebbe anche evitare di mettere la tv. so che non c'entra nulla in questo thread però da quando non l'ho più in cucina in famglia si parla molto di più. solo un consiglio
Con 2k prendi un 65 pollici che la differenza con un 55 è tanta come immersività. Io con quel budget ho preso un Lg c9 65 e sono super soddisfatto.
Forse volevi dire un 4k ha senso da 55 in su.. Altrimenti esisterebbero schermi per cellulare solo lcd
GZ2000 dovrebbe assicurarti qualcosa di più nella gestione di HDR, per via delle migliorie apportate che sono presenti solo su quella serie.
Certo è che quel "X" in più lo paghi.
Se vuoi pari dotazione (quindi cura costruttiva e anche audio) ti direi di scegliere tra E9 LG, AG9 Sony o GZ2000 Panasonic.
Grazie che mi rispondi. Spero proprio di trovare il Q90 scontato
Lg c9!!!
salve,da come ho letto nei commenti,il top degli oled non sono lg,ma sony...
Sì sa nulla riguardo il supporto del HDMI 2.1, in particolare dell'adaptive Sync?
Il Q82 è buono ma per forza di cose non può essere perfetto nella gestione della retroilluminazione, non ha un numero elevatissimo di zone, per quello serve un Q90R o un Mini-LED.
Se puoi aspettare io attenderei, faresti comunque in tempo a comprare un modello 2019 in sconto, magari proprio un Q90R se non vuoi un OLED.
Al momento non mi sbilancio perché non ho notizie di prima mano e di quelle riportate con vari passaggi mi fido fino ad un certo punto.
Di sicuro c'è che le difficoltà produttive nel nuovo impianto cinese ci sono, quindi la produzione potrebbe aver subito rallentamenti.
Sui MicroLED non tratterrei il fiato, la tecnologia è promettente ma per un utilizzo consumer devono ancora lavorarci.
Al momento non c'è un passo sufficiente per produrre tagli da TV - il 75" Samsung è ancora un prototipo e temo costerebbe come il 146" o qualcosa del genere - e vanno risolte anche altre problematiche, perché se deve venire qualcuno ad installarti i moduli e a tararli uno per uno - fondamentale perché sono schermi diversi, affiancandoli si potrebbero notare differenze, ad esempio sul bianco - i costi per forza aumentano.
L’idea era di prendere il Qled Samsung Q82 , approfittando degli sconti dopo Natale.
Vedendo alcuni test però, ho notato un local dimming non proprio perfetto. Oled non ne voglio, a questo punto potrei aspettare aprile-maggio, ma a prezzi più alti...?
E brav(i)a Sony.
LG OLED65C9 al 100% !!!
Ciao Nicola, tu che sei sul pezzo hai un'idea di quando verosimilmente inizierà la produzione di questi nuovi pannelli? Il 55" proprio non mi ci sta sul mobiletto TV. I microled ormai sono vicini quindi non credo si dovrà aspettare ancora a lungo =)
97 cm vs. 110 cm i 13 cm in più li trovi, dove hai meno di 80 cm è il problema.
Se puoi arrivare a 2000 io prenderei Sony Ag9, 55 pollici e il top di gamma attuale secondo me è il miglior TV al mondo in questo momento serie master processore x1 ultimate rispetto ad ag8 che non fa parte della serie master ed ha il processore x1 extreme un po sotto all ultimata ma anche picco luminosità e hdr migliore ag9, io con 2000 euro disponibili non avrei dubbi ag9 tutta la vita
E, in realtà, lo fa solo per la sua serie di OLED, gli lcd seguono il classico schema con due lettere - la prima per la risoluzione, la seconda per l'anno - e un numero per indicare la fascia.
Grazie Caro.
48" ;) .
Per il momento no, tieni presente che prima devono produrre i pannelli, poi arriveranno i TV e qualche difficoltà produttiva LG l'ha riscontrata di recente.
Voci di corridoio dicono di sì e quello ZH8 anziché ZH9 mi farebbe pensare che sia possibile.
Come sempre però bisogna prendere tutto con le dovute cautele perché a volte non sono nemmeno sbagliate le indiscrezioni, semplicemente vengono modificati i piani.
In questo caso c'è da tenere presente che la produzione di pannelli da parte di LG è inferiore rispetto ai piani per via di alcune problematiche riscontrate nel nuovo impianto in Cina - da vedere se e come impatteranno sui prodotti in uscita nel 2020.
Ormai aspetta almeno di vedere cosa presenteranno al CES, è questione di pochissimi giorni.
Dopodiché dipende anche dalla tua situazione: se ne hai bisogno a breve difficilmente potrai attendere i nuovi modelli, generalmente prima di aprile-maggio non escono e alcuni arrivano anche dopo.
Ti hanno dato un ottimo consiglio! In generale con gli OLED Sony e Panasonic hai il TOP! Se invece vuoi spendere qualcosina in meno rimanendo comunque su quella tecnologia, dovresti dare un'occhiata alle TV Lg. Ottime TV anch'esse...
P.s. Si..... attualmente se vuoi una qualità d'immagine assoluta unità alla riproduzione fedele dei colori devi rivolgerti alla tecnologia OLED.
97 cvs 10.m
Se mantengono lo stesso timing degli anni passati verranno presentati tra 1 mese e verranno messi in vendita i primi esemplari tra maggio e giugno
Lg c9 65 ha un rapporto qualità prezzo nettamente migliore
Ti hanno dato un ottimo consiglio. Non rimarrai deluso.